452 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAIL MAIALEPILOURSINE E IL COMPLEANNONELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80903

Il sogno si avvera

Marco viene a sapere che se sconfiggerà Nabe quest'ultimo si ritirerà dalle competizioni. Per affrontare la semifinale sotto la pioggia Marco invece di utilizzare degli pneumatici adatti incide un'unica scanalatura sulle gomme da asciutto utilizzando un cacciavite, e prima della partenza effettua un burnout per asciugare l'acqua sottostante: inizia la gara e Marco è subito in difficoltà in quanto Nabe ha accorciato i rapporti come fece Marco contro Roby, ma l'auto di Nabe va in aquaplaning e perde il controllo, Marco recupera e le due auto arrivano alla pari; la ... continua

Azerbaigian: che ne è dei diritti umani? - Tracks East

L'Azerbaigian, Paese ospitante della Cop29 nonché importante fornitore di gas all'Europa, ha tutta l'aria di un partner ideale per l'Occidente. La polvere, però, è ben nascosta sotto il tappeto: la situazione sui diritti umani in terra caucasica è preoccupante, con giornalisti e attivisti "colpevoli" di criticare il regime che vengono regolarmente perseguitati e detenuti arbitrariamente.

Visita: www.arte.tv

Badlands - 1973 Scia di sangue all'alba del cinema di Terrence Malick

Ispirato alla storia vera di due giovani che lasciano una scie di sangue nell'America degli anni cinquanta, Malick esordisce con una regia che scardina le convenzioni ragionando del bene e del male, all'alba di un cinema già tramontato.

Il grande diluvio - La terza età del sole - Mitologia azteca

Nell’Età della Pioggia, il dio Tlaloc portò prosperità, plasmando l’umanità dal mais affinché prosperasse con intelligenza e resilienza. L’abbondanza portò alla negligenza dei rituali, facendo infuriare Quetzalcoatl. Come punizione, un diluvio catastrofico distrusse la Terra, trasformando la prosperità in caos. Pochi sopravvissero, diventando pesci, mentre l’era si concludeva in un vasto oceano, segnando la fine del dominio di Tlaloc e l’inizio di un nuovo ciclo. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Il Corvo - 1943 Allegorie e perfezione. Critica, nella critica di Henri Clouzot

Insieme a "M" di Fritz Lang, se pur con valenze diverse, Clouzot affonda le mani nella paranoia, nel rancore, e nell'anima di un paese

Dos poemas de Azucena Salpeter de su libro 'Gringa formoseña'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

1180 - La battaglia delle Piramidi

Joshua Cohen presenta 'I Netanyahu' - LIbreria Palazzo Roberti, 6 ottobre 2022

Joshua Cohen presenta il suo libro "I Netanyahu. Dove si narra un episodio minore e in fin dei conti trascurabile nella storia di una famiglia illustre", Codice Edizioni.
Premio Pulitzer 2022 per la narrativa
Dialoga con l'autore Riccardo Poletto.
Corbin College, Stato di New York, inverno del 1959. Ruben Blum, professore di storia, viene incaricato di guidare e accompagnare per un weekend uno studioso israeliano che l’università sta valutando di assumere: Ben-Zion Netanyahu, padre di quel Benjamin che alcuni decenni dopo diventerà primo ministro di Israele. ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Majorana: dov'è sparito?

La notte tra il 27 e il 28 marzo 1938, Ettore Majorana scompare misteriosamente durante una traversata navale. All’epoca ha solo 31 anni, ma è uno dei fisici più rispettati d’Italia: un genio paragonabile a Newton o a Galileo. O, almeno, così sostiene Enrico Fermi, premio Nobel per la fisica. Nessuno sa dire con certezza che fine abbia fatto Ettore Majorana. Molti, inclusi i suoi familiari e lo stesso Fermi, sono convinti che non si sia davvero tolto la vita. C’è persino un personaggio che negli ultimi anni ha pubblicato lettere e fotografie di Majorana ... continua

Visita: patreon.com

Dal terzo Reich all'America: Operazione Paperclip

Maggio 1945: attingendo a un elenco (incompleto) di scienziati, fisici, dottorandi, matematici, tecnici, medici e personalità di interesse strategico, il Counter Intelligence Corps americano individua un nucleo di soggetti da sfruttare non solo per la guerra nel Pacifico. L'operazione Paperclip, come viene ribattezzata, è una trasfusione di intelligenze e competenze dall'estinto Reich nazista agli Stati Uniti e agli alleati occidentali, con l'obiettivo di rafforzare la ricerca scientifica applicata alle esigenze militari e organizzative. Anche a costo di chiudere un ... continua