190 utenti


Libri.itSENZALIMITIABBECEDARIO STRAVAGANTEI DINOSAURI A FUMETTIL’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80971

L'inferno di Gaza - Falò - RSI Info

Diciotto mesi di bombardamenti, una distruzione generalizzata, oltre 50mila morti, in gran parte civili. Migliaia le vittime anche tra i bambini. La situazione umanitaria nella Striscia di Gaza è agghiacciante. In questi giorni proseguono incessanti i raid israeliani che continuano a mietere vittime. La popolazione è ancora allo stremo per la carenza di cibo, di acqua e di tutti i beni primari. I cittadini israeliani chiedono a gran voce al governo di Netanyahu un accordo che possa portare rapidamente alla liberazione degli ostaggi ancora nelle mani di Hamas, mentre ... continua

Visita: www.rsi.ch

Nueve poemas de Rolando Revagliatti de su libro 'Fundido encadenado'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Joaquín Urías. Justicia, lawfare, judicialización de la política, origen de la ley - Arpa Talks #61

Hablamos con Joaquín Urías, exletrado del Tribunal Constitucional, profesor de Derecho constitucional en la Universidad de Sevilla y colaborador en multitud de medios de comunicación. En esta charla a distancia con Álvaro Palau, explica cuáles son los orígenes de la ley, qué problemas acarrea la politización de la justicia (y la judicialización de la política), cómo se articula la vigilancia del Poder Judicial a la hora de controlar un país y qué es exactamente (y cómo se da) el lawfare. Una entrevista imprescindible del autor de 'La Justicia al ... continua

Visita: arpaeditores.com

Turno attacca la fortezza troiana - L'Eneide - Ep. 10

L'Eneide è un'epopea scritta dal poeta romano Virgilio ed è considerata una delle più grandi opere letterarie mai scritte. In questo episodio, durante la guerra tra Troiani e Latini, Turno, capo dei Rutuli, attacca la fortezza troiana mentre Enea è assente in cerca di alleati. Approfittando dell'assenza dell'eroe, Turno invade il campo troiano con grande ferocia. Sebbene provochi caos e distruzione, i difensori resistono coraggiosamente fino al ritorno di Enea con i rinforzi, invertendo le sorti della battaglia. Arte: Raphael Gritti Colore: Rod Fernandes

La artista peruana Natalia Villanueva Linares en la exposición ‘Una breve historia de hilos’

La artista peruana Natalia Villanueva Linares participa en la exposición colectiva ‘Une brève histoire de fils’ una breve historia de hilos que se inauguró recientemente en la Maison de l’Amérique latine de París. Naturalmente ha estado con Jordi Batallé como El invitado de RFI para contárnoslo.

Visita: www.rfi.fr

Abdala de tierra y abdala de mar

Bjorn Larsson presenta 'La lettera di Gertrud' - Libreria Palazzo Roberti, 27 febbraio 2019

Björn Larsson presenta il suo libro "La lettera di Gertrud", Iperborea.
Dialoga con l'autore Lorenzo Parolin.
È spargendo al vento le ceneri della madre che Martin Brenner, genetista all’apice di una brillante carriera, marito e padre felice, comincia a interrogarsi sul suo rapporto con lei: perché non prova un vero dolore, perché ha sempre sentito che un velo si frapponeva tra loro? Scoprirà il motivo in una lettera che lei gli ha lasciato: quello che li divideva era un segreto. Sua madre non si chiamava Maria, ma Gertrud, ed era un’ebrea sopravvissuta ai ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Estudio arqueológico del yacimiento de Sela (Tafila, Jordania)

28/02/2017- Rocío Da Riva Ciclo de conferencias:La arqueología española en el exterior Martes, de 18 de octubre de 2016 a 30 de mayo de 2017

Cosa devi sapere sul Pitbull, la storia di un cane combattente

Il Pitbull è un cane forte e resistente e la sua razza ha origine nell'Inghilterra del 1600. In Italia abbiamo un problema molto serio: i canili sono pieni di Pitbull che nessuno vuole più. Le cose stanno così: li compriamo dagli allevamenti, li portiamo in giro come “trofei” per mostrare il cane “palestrato” ai nostri amici, poi iniziamo a dire “No ma questo cane è troppo pericoloso, non lo posso tenere più”, quindi ce ne liberiamo lasciandolo a “marcire” in canile. Come se la colpa fosse solo dei cani e non nostra. Quando ho scritto "Pitbull" su ... continua

Visita: www.kodami.it

SuperQuark - Il canto delle foche