256 utenti


Libri.itELIZABETH E DIEGO. UNA VAMPIRA NEL MIO ARMADIOALICE SOTTO TERRA - WHITE RABBIT EDITIONPOLAR EXPRESSKIKI E ROSALIAI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 75395

Perché raggiungere i nostri obiettivi (a volte) ci fa stare male

Visita: www.paypal.me

La corsa all’oro in California

La Corsa all’Oro in California (1848–1855) trasformò la regione, attirando 300.000 persone da ogni parte del mondo e stimolando lo sviluppo economico e culturale. Scoperte come quella di James Marshall nel 1848 diedero inizio alla frenesia. Città come San Francisco prosperarono, ma l’evento portò anche tensioni sociali, tra cui violenze contro i nativi americani e gli immigrati. La sua eredità ha influenzato profondamente il progresso del West americano.

1195 - Il massacro del Sand Creek

Coloquio perspectivas críticas desde la locura y la discapacidad

Coloquio Perspectivas críticas desde la locura y la discapacidad. Repensando los cuidados y apoyos Jueves 21 de noviembre 2024 16:00 a 18:00 horas – Mesa 2 Dignificar las relaciones de cuidado Participan: Margarita Garfias (Yo Cuido, A.C., México) Cecilia Guillén (En Primera Persona, A.C., México) Emma González (Asesora Externa de Entropía, A.C., México) Modera: Teresa Ordorika Sacristán (CEIICH, UNAM)

Visita: www.ceiich.unam.mx

High resolution Planetary Imaging

Incontro dedicato all’imaging planetario, organizzato dalla Sezione Nazionale Pianeti dell’Unione Astrofili Italiani (UAI) il 2/11/2024. Relatori: Ivano dal Prete, responsabile del Programma “Saturno” nell'ambito della Sezione Nazionale Pianeti della Commissione Ricerca UAI Tiziano Olivetti, rinomato esperto di imaging planetario e vincitore del Premio “Falorni” UAI nel 2007, per la sua abilità nel padroneggiare le tecniche digitali, per le sue splendide immagini di grande valenza scientifica e per il suo impegno costante in campo astronomico.

Visita: www.uai.it

Italia-Germania 4-3 - La partita del secolo

L'hanno definita "la partita del secolo". 54 anni fa, era il 17 giugno 1970, la Nazionale del CT Valcareggi, campione d'Europa in carica, affrontò la Germania Ovest di Kaiser Beckenbauer in un'epica semifinale. Le immagini, le sensazioni, i gol, le emozioni sono vive ancora oggi, dopo tanto tempo. E non smettono mai di commuovere la memoria, come ha recentemente dimostrato Massimiliano Bruno in una fortunata fiction. Per tutta l’Italia quella partita significa qualcosa di unico e forse irripetibile: è il trionfo dei valori autentici dello sport, oggi spesso ... continua

Stellar Awards - 03 - Miglior scoperta astrofisica 2024

Benvenuti agli Stellar Awards un evento che vuole celebrare i traguardi e le innovazioni nell'esplorazione spaziale, nell'astrofisica e nella scienza. Insieme a Luca Perri questo "ambito riconoscimento" gli SA sono un omaggio alla meraviglia dell'universo e al potenziale della curiosità degli essere umani.

Visita: www.patreon.com

Sacculina: il parassita che fa il lavaggio del cervello ai granchi (e li sterilizza)

Visita: bit.ly

Hegel y el amor: La unidad hegeliana - Cap 6. Amor, sexo y belleza

El amor persigue un “vínculo con el otro” que hemos caracterizado con la fórmula platónica: “ser dos en uno”. Pero Hegel nos ha convencido de que esta “fusión” no puede desembocar en una “unidad indiferenciada” que sea como “la noche en la que todos los gatos son pardos”. Todo lo contrario, el amor se detiene en todos los detalles, recorre con todos los sentidos el cuerpo del amante hasta en sus últimos rincones sin querer perderse nada. El amor no es enemigo de la experiencia sensible, sino todo lo contrario. Por eso nos interesa ... continua

Il drago di Komodo