303 utenti


Libri.itLUCIA - La biblioteca della CiopiJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ E BABBO NATALE IN TREMENDO RITARDOPOLAR EXPRESSI MINIMINIMUSEDMONDO VA A SCUOLA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 75481

Impacto de las comunidades de aprendizaje en las instituciones educativas

Pablo Quilodrán - Paleontología, sustentabilidad y crecimiento regional - Congreso futuro

Pablo Quilodrán es antropólogo y arqueólogo chileno, y actualmente Director Ejecutivo de la Corporación Regional de Paleontología de Atacama (CIAHN-ATACAMA). Con más de 25 años de experiencia, Quilodrán es conocido por su labor en la divulgación científica, destacándose en proyectos de exhibiciones y programas de televisión que buscan promover el valor del patrimonio paleontológico en Chile.
En Congreso Futuro 2025, Pablo Quilodrán brinda la charla “Paleontología, sustentabilidad y crecimiento regional” del bloque: Chile, Territorio de Innovación. ... continua

Visita: congresofuturo.cl

Alan Sepúlveda - Planificación y transporte en Chile - Congreso futuro

Alan Sepúlveda es un ingeniero chileno especializado en transporte público. Su trabajo se enfoca en la planificación y mejora del transporte público en las regiones del país. En Congreso Futuro 2025, Sepúlveda realiza la charla “ Planificación y transporte en Chile” en el bloque: Datos que Transforman Sociedades. En esta exposición, Sepúlveda aborda los desafíos y avances en la planificación del transporte público en las regiones de Chile, destacando cómo pueden jugar un papel clave en la mejora de la movilidad y la calidad de vida de los ciudadanos.

Visita: congresofuturo.cl

Haiti: parole contro pallottole

In preda da anni ad una tempesta di violenza, Haiti sta letteralmente naufragando. Il fallimento dell'ordine legale è ormai "compensato" da quello (spietato) delle bande criminali. Rapimenti e violenze alla luce del sole si moltiplicano, mentre la popolazione è disorientata dalla scomparsa dello Stato di diritto.

Visita: www.arte.tv

Metrokosmos - Vienna

Progettata nel 1840, la metropolitana di Vienna trasporta ogni giorno 1,3 milioni di passeggeri. Tra questi un esploratore urbano, che ci conduce verso una diramazione normalmente inaccessibile ai non addetti ai lavori. A bordo di un vagone, l'artista Onk Lou si esibisce per i passeggeri. I più festaioli e nottambuli, infine, ci raccontano che dopo l'orario di chiusura, una stazione si trasforma spesso in una sala techno.

Visita: www.arte.tv

Creepozoids

Nel 1992 una guerra nucleare ha raso al suolo il pianeta Terra, costringendo gli esseri umani sopravvissuti a cercare un posto dove ripararsi dalle piogge acide. Sei anni dopo, un gruppo di disertori militari trova riparo in un complesso abbandonato, che si rivela essere un vecchio laboratorio di ricerca. Scoprono, tramite un computer, che i ricercatori presenti tempo addietro nel laboratorio stavano lavorando a una creatura geneticamente modificata che, a loro insaputa, è ancora viva e vaga per il laboratorio. Oltre la famelica creatura, il gruppo dovrà affrontare ... continua

Erano tutti miei figli

Durante la seconda guerra mondiale, Joe Keller è stato accusato di vendere pezzi di ricambio difettosi per aeroplani, causando la morte di ventuno uomini. L'uomo riesce a scampare la prigione facendo ricadere la colpa soltanto su Herbert Deever, suo collega d'affari, il quale viene arrestato per il crimine.

Santo Versace presenta 'Fratelli' - Libreria Palazzo Roberti, 26 gennaio 2023

Santo Versace presenta il suo libro "Fratelli. Una famiglia italiana", Rizzoli.
Interviene Renzo Rosso.
Modera Gianluca Versace.
«I rapporti tra fratelli non seguono regole precise. Piuttosto, seguono le onde della vita. Ci si unisce e ci si disunisce, ci si allontana e ci si riavvicina. Si naviga a vista. Calma piatta o mareggiate. Qualcuno che casca fuoribordo e qualcuno che lo riacciuffa. Si arriva in porto navigando en souplesse o si è costretti a scappare, inseguiti dagli squali. Se devo dire qual è stato e qual è tuttora l’aspetto più straordinario ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Christian Greco presenta 'Alla ricerca di Tutankhamun' - Libreria Palazzo Roberti, 17 settembre 2023

Christian Greco presenta il suo libro "Alla ricerca di Tutankhamun. Il Direttore del Museo Egizio racconta la scoperta archeologica che ha cambiato il mondo", Franco Cosimo Panini Editore.
Dialoga con l'autore Barbara Guidi.
“Man mano che i miei occhi si abituavano alla luce, i dettagli della stanza emergevano dall’oscurità: strani animali, statue e oro. Non avremmo mai sognato nulla del genere: una stanza – ma sembrava un intero museo – piena di oggetti.”
Quando nel novembre del 1922 Howard Carter en­tra nella tomba del faraone Tutankhamun, la soglia ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

La fine del dittatore Robert Mugabe spiegata + Colpo di stato in Zimbabwe