1597 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!I DINOSAURI A FUMETTISENZALIMITINELLPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84597

La misteriosa civiltà della Valle dell'Indo

La Civiltà della Valle dell'Indo (3300–1300 a.C.), situata nell'attuale Pakistan, India e Afghanistan, si distinse per le sue città pianificate, come Mohenjo-Daro, che disponevano di sistemi di drenaggio avanzati. La sua economia si basava sull'agricoltura e sul commercio, con scambi effettuati con la Mesopotamia. La società era egualitaria, ma la sua scrittura indecifrata e il declino (1900 a.C.) rimangono misteri. Le eredità urbane e agricole di questa civiltà perdurano ancora oggi.

Top #5 curiosità su Adolf Hitler

Sono finito per strada a 70 anni - La storia di Giorgio. Intervista

In questo episodio incontro Giorgio, un uomo di 70 anni che a causa di alcune vicissitudini personali, raccontate durante la nostra chiacchierata, si è ritrovato catapultato in una realtà che mai gli era appartenuta prima.
Il suo stato di salute, inoltre, complica una situazione che ha già dell'incredibile.
Sono vicino a quest'uomo e sono in contatto con lui nella speranza che presto le cose possano migliorare.
Nel frattempo, questa è la nostra conversazione, registrata nel corso di questa estate a Torino, presso una struttura che si occupa di ospitare i ... continua

Nicolás Maduro - Entrevista con Ignacio Ramonet

Entrevista Especial Año Nuevo 2025 con Ignacio Ramonet

Rapidi e letali - Savana

Nuova serie dedicata al viaggio nell'istinto naturale in azione che ci mostra una miriade di animali uccidere ed essere uccisi. In questa prima puntata scopriamo come ghepardi, iene, falchi, coccodrilli e altri assassini della savana perfezionati dall'evoluzione uccidono le prede alla velocità della luce.

Festival Letterature 2021 - 22 luglio

Seconda serata di Letterature - Festival Internazionale di Roma “Leggere il mondo”, XX edizione. L’evento, in programma dal 21 al 25 luglio 2021 allo Stadio Palatino, è a cura di Andrea Cusumano e Lea Iandiorio, con la regia di Fabrizio Arcuri.

Visita: www.bibliotechediroma.it

La rivolta di Túpac Amaru II - La ribellione indigena che sfidò il dominio coloniale spagnolo

La rivolta di Túpac Amaru II nel XVIII secolo fu una delle più grandi insurrezioni indigene contro il dominio coloniale spagnolo nel Vicereame del Perù. Guidata da José Gabriel Condorcanqui, che adottò il nome in onore dell’ultimo imperatore inca, si oppose agli abusi coloniali come i tributi e il lavoro forzato. Nonostante le vittorie iniziali, la conquista di Cusco fallì, e Túpac Amaru II fu tradito, catturato ed eseguito nel 1781. La sua lotta ispirò i movimenti d’indipendenza in tutta l’America Latina.

Pugni pupe e marinai

Tre marinai vengono inviati su un'isola dal loro comandante per rubare una barca, ma vengono affondati da una nave nemica. Salvati dal naufragio da un peschereccio, devono tornare sull'isola prima che il loro comandante sappia della loro avventura.

Dos minificciones de Triunfo Arciniegas

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Stellar awards - 04 - Miglior debutto 2024

Benvenuti agli Stellar Awards un evento che vuole celebrare i traguardi e le innovazioni nell'esplorazione spaziale, nell'astrofisica e nella scienza. Insieme a Luca Perri questo "ambito riconoscimento" gli SA sono un omaggio alla meraviglia dell'universo e al potenziale della curiosità degli essere umani.

Visita: www.patreon.com