195 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSCOSA FANNO LE BAMBINE?NELLL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81108

SLF 2024 - Unici e inseparabili. Le connessioni invisibili tra uomo, natura e macchine

29 settembre 2024 - Teatro Fondazione Collegio San Carlo .
Le forme più avanzate di ricerca scientifica e di intelligenza computazionale rivestono un ruolo sempre più centrale nell’indagine e nella modellazione del mondo in cui siamo immersi.
Allo stesso tempo l’arte e gli artefatti della tecnoscienza, attraverso il rapporto con gli ambiti del design e della filosofia, possono avvicinarci ad una più profonda comprensione delle espressioni non-umane di intelligenza, per entrare in relazione con esse, integrarle in un nuovo ambiente collettivo e diffondere una ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

Daily Show for March 13, 2025 Democracy Now!

We speak with Valerie Costa, an organizer behind the grassroots Tesla Takedown movement peacefully protesting outside Tesla showrooms to oppose billionaire owner Elon Musk’s role in government. Since Donald Trump’s return to the White House, Musk and his so-called Department of Government Efficiency have led mass firings of federal workers and dismantled entire agencies. As protests against Tesla grow and sales plummet, the company’s stock has lost about 40% of its value since the start of the year. This week, President Trump personally intervened on behalf of ... continua

Visita: www.democracynow.org

I tesori d'arte nelle chiese trentine (pt.5) - Val Rendena

La puntata dedicata alla Val Rendena indaga le tappe evolutive dei due rami della famiglia Baschenis, pittori lombardi originari di Averara che introdurranno in Trentino importanti novità iconografiche ravvisabili nelle Danze macabre di Carisolo e Pinzolo e in altre imprese pittoriche in cui elementi tardogotici e rinascimentali, si fonderanno in un racconto incalzante ormai liberato dai toni cupi tipici della mentalità medievale.

Por qué la democracia es matemáticamente imposible

El coreógrafo Juan Carlos Sánchez estrena ‘La Argentina en París’

El bailarín y coreógrafo español Juan Carlos Sánchez estrena este domingo en el Teatro Clavel de París el espectáculo ‘La Argentina en París’ homenaje a la bailarina Antonia Mercé, llamada La Argentina por haber nacido en Buenos Aires, considerada como la gran renovadora del baile español del siglo XX. Pero antes ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.

Visita: www.rfi.fr

Come raggiungere tutti i tuoi obiettivi velocemente nel 2025 (Sistema comprovato)

Los jóvenes del Donbás: Crecer en plena guerra

Cinco adolescentes que crecen en la región en guerra del Donbás sueñan con el mundo que hay fuera. Andréi, Lisa, Ruslán, Lera e Illia viven desde 2014 entre bombas y desplazamientos forzosos. Anhelan salir de Ucrania y reciben una oportunidad.
Andréi, Lisa, Ruslán, Lera e Illia viven en una pequeña ciudad en la región minera del este de Ucrania. Como todos los adolescentes, luchan contra el aburrimiento y la frustración de la pubertad, buscan su propia identidad y darle sentido a sus vidas. Pero su región, el Donbás, lleva años marcada por la guerra ... continua

Focus live 2024 - Da Sydney a New York in 3 ore e senza pilota

Il futuro del volo aereo è già delineato. Dopo il bando dei Concorde, è allo studio una nuova generazione di aerei supersonici più silenziosi e più puliti, grazie a nuovi motori, nuovi carburanti e nuovi profili aerodinamici. La frontiera più avanzata della ricerca punta a uno spazioplano capace di uscire dall’atmosfera e rientrarci, consentendo di volare da Sydney a New York (una distanza di 15mila km!) in 3 ore. E i piloti spariranno, sostituiti dal software. Con Tommaso Ghidini, Capo del Dipartimento di Ingegneria Meccanica dell’Agenzia Spaziale Europea

Visita: www.focus.it

Il ritorno del nucleare in Svizzera? - Falò - RSI Info

di Marzio Pescia e Damiano Dignola
Avanti tutta con le energie verdi: idroelettrico, solare, eolico, geotermico. La strada verso la Svizzera energetica del futuro sembrava già tracciata. E invece, colpo di scena. Il Consiglio federale rimette sul tavolo anche l’opzione dell’energia atomica, utile, dice il governo, come assicurazione nel caso in cui lo sviluppo delle energie rinnovabili non fosse sufficientemente rapido. Perché questi dubbi? Corriamo davvero il rischio di non disporre di sufficiente elettricità? La sfida energetica è complessa e tutt’altro ... continua

Visita: www.rsi.ch

'Dicen que la frialdad', poema de Omar Cao de su libro 'Palos de ciego'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com