136 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAEDMONDO VA AL MAREAMORE E PSICHEABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81611

Una bella grinta

Un uomo è afflitto da problemi finanziari e personali: la sua azienda fallisce e scopre che la moglie gli è infedele. Non si lascia scoraggiare e con la sua determinazione riesce ad andare avanti.

Unidad canina: búsqueda y rescate

La situación es extrema: malherido, aterrorizado y atrapado entre cascotes sin poder salvarse por sí mismo ni pedir auxilio. La desesperación lo invade y todo parece perdido bajo los escombros. De repente, se escuchan ladridos. Están cada vez más cerca y pasan a ser el sonido más agradable que jamás haya imaginado. ¡Se oyen voces! Ya está, lo ha liberado de su tumba un binomio de rescate perfectamente sincronizado. Solo tienen una misión y son los mejores en su labor: salvar su vida.

Bruna Bagnato, Stati Uniti, NATO e crisi globali

Giovedì 23 gennaio 2025, ore 16.30 per il ciclo NAVIGANDO A VISTA. Disordine mondiale e aree di crisi dalla fine della guerra fredda ai nostri giorni Bruna Bagnato (Università di Firenze), STATI UNITI, NATO E CRISI GLOBALI Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

La natación en los niños

La lezione di don Sardelli - Ascanio Celestini incontra Angelo Celidonio

Don Roberto Sardelli raccontato attraverso le voci dei testimoni della Scuola 725 , intervistati da Ascanio Celestini. Il progetto "La lezione di don Sardelli" si compone di otto interviste ad ex allievi ed ex maestri della Scuola 725 (Luigi Celidonio, Grazia Napoletano, Carla Camilli, Angelo Celidonio, Emidio Bianchi, Maurizio Marinozzi, Francesco Gori, Pasquale Grella) realizzate da Ascanio Celestini il 4 e 5 maggio 2021 alla Biblioteca Raffaello, dove è custodito il Fondo Sardelli, e della documentazione video di una passeggiata in memoria di don Roberto, svoltasi ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

Súper bigote

Nuestro Presidente @nicolasmaduro de la mano con los Motopiruetas del país. Nuevo Deporte Nacional, para llevarlo acabo con todas las medidas de seguridad y en los lugares autorizados. Por estas iniciativas es que Súper Bigote es nuestro Gallo Pinto

Visita: www.instagram.com

Focus live 2024 - Agricoltura geniale

Grazie a scienza e innovazioni tecnologiche l’agricoltura ha fatto passi da gigante negli ultimi anni, raggiungendo traguardi notevoli. Che spesso però sono poco noti o vittime di pregiudizi e fake news. Con Annalisa Beghelli, illustratrice di Greg e Ginny, Marco Martinelli, divulgatore scientifico e Fabio Minoli, direttore relazioni esterne Bayer Italia

Visita: www.focus.it

La Base 5x99 - Trump humilla a Zelensky, ¿y ahora qué?

En el programa de hoy, 3/3/2025, Pablo Iglesias, Irene Zugasti, Manu Levin e Inna Afinogenova analizan el escarnio al que Donald Trump y J.D. Vance sometieron al presidente ucraniano Volodimir Zelensky en la Casa Blanca, ante la estupefacción del mundo entero. Con la participación de Nahia Sanzo (Geopolitikaz).

Visita: x.com

Un sodalizio artistico nella Roma barocca, Alessandro VII e Bernini - prof. Stefano Papetti

UN SODALIZIO ARTISTICO NELLA ROMA BAROCCA.ALESSANDRO VII E BERNINI Uno stretto rapporto di complicità artistica ha legato il più autorevole interprete dell’ arte barocca, Gianlorenzo Bernini, al pontefice Alessandro VII che si è avvalso del genio creativo dello scultore per sviluppare una intensa campagna di promozione della religione e della famiglia Chigi attraverso la commissione di importanti opere pubbliche, come il colonnato di piazza san Pietro, e private.

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

La lezione di don Sardelli - Ascanio Celestini incontra Pasquale Grella

Don Roberto Sardelli raccontato attraverso le voci dei testimoni della Scuola 725 , intervistati da Ascanio Celestini. Il progetto "La lezione di don Sardelli" si compone di otto interviste ad ex allievi ed ex maestri della Scuola 725 (Luigi Celidonio, Grazia Napoletano, Carla Camilli, Angelo Celidonio, Emidio Bianchi, Maurizio Marinozzi, Francesco Gori, Pasquale Grella) realizzate da Ascanio Celestini il 4 e 5 maggio 2021 alla Biblioteca Raffaello, dove è custodito il Fondo Sardelli, e della documentazione video di una passeggiata in memoria di don Roberto, svoltasi ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it