248 utenti


Libri.itLUPOSENZALIMITIMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81590

Súper bigote

Nuestro Presidente @nicolasmaduro de la mano con los Motopiruetas del país. Nuevo Deporte Nacional, para llevarlo acabo con todas las medidas de seguridad y en los lugares autorizados. Por estas iniciativas es que Súper Bigote es nuestro Gallo Pinto

Visita: www.instagram.com

Focus live 2024 - Agricoltura geniale

Grazie a scienza e innovazioni tecnologiche l’agricoltura ha fatto passi da gigante negli ultimi anni, raggiungendo traguardi notevoli. Che spesso però sono poco noti o vittime di pregiudizi e fake news. Con Annalisa Beghelli, illustratrice di Greg e Ginny, Marco Martinelli, divulgatore scientifico e Fabio Minoli, direttore relazioni esterne Bayer Italia

Visita: www.focus.it

La Base 5x99 - Trump humilla a Zelensky, ¿y ahora qué?

En el programa de hoy, 3/3/2025, Pablo Iglesias, Irene Zugasti, Manu Levin e Inna Afinogenova analizan el escarnio al que Donald Trump y J.D. Vance sometieron al presidente ucraniano Volodimir Zelensky en la Casa Blanca, ante la estupefacción del mundo entero. Con la participación de Nahia Sanzo (Geopolitikaz).

Visita: x.com

Recupero con elicottero di alpinista ferita sul Monviso

Un sodalizio artistico nella Roma barocca, Alessandro VII e Bernini - prof. Stefano Papetti

UN SODALIZIO ARTISTICO NELLA ROMA BAROCCA.ALESSANDRO VII E BERNINI Uno stretto rapporto di complicità artistica ha legato il più autorevole interprete dell’ arte barocca, Gianlorenzo Bernini, al pontefice Alessandro VII che si è avvalso del genio creativo dello scultore per sviluppare una intensa campagna di promozione della religione e della famiglia Chigi attraverso la commissione di importanti opere pubbliche, come il colonnato di piazza san Pietro, e private.

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

Cosa accadde dopo la guerra di Troia - Le 3 grandi saghe - L'Odissea - L'Eneide - L'Orestea

La lezione di don Sardelli - Ascanio Celestini incontra Pasquale Grella

Don Roberto Sardelli raccontato attraverso le voci dei testimoni della Scuola 725 , intervistati da Ascanio Celestini. Il progetto "La lezione di don Sardelli" si compone di otto interviste ad ex allievi ed ex maestri della Scuola 725 (Luigi Celidonio, Grazia Napoletano, Carla Camilli, Angelo Celidonio, Emidio Bianchi, Maurizio Marinozzi, Francesco Gori, Pasquale Grella) realizzate da Ascanio Celestini il 4 e 5 maggio 2021 alla Biblioteca Raffaello, dove è custodito il Fondo Sardelli, e della documentazione video di una passeggiata in memoria di don Roberto, svoltasi ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

Mariti in città

A Roma, ogni anno ad Agosto le mogli vanno in vacanza in riva al mare, mentre i mariti restano a casa a lavorare. Per un gruppo di uomini è l'occasione giusta per commettere qualche infedeltà.

Maura Gancitano - il digitale come Pharmakon

L'intervento di Maura Gancitano al festival dell'educazione 2023

Visita: www.edufest.it

El misterio de los agujeros negros: un viaje increíble a los devoradores de mundos - Documental

Los agujeros negros, esos enigmáticos objetos celestes, despiertan desde hace décadas una fascinación a la altura de su complejidad. Extremadamente densos y con una gravedad tan poderosa que ni siquiera la luz puede escapar, representan una de las manifestaciones más misteriosas y extremas de la física. Aunque no podemos verlos directamente, los efectos que producen en su entorno revelan su presencia, abriendo una ventana a fenómenos que desafían nuestra comprensión del cosmos y de las leyes fundamentales del universo.
La teoría de los agujeros negros se ... continua