136 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZALA LIBELLULAJEAN-BLAISE SI INNAMORADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…IL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81611

Giovanni Bietti presenta 'Beethoven: Grande fuga' e 'Schubert: sinfonia incompiuta', 13 aprile 2024

Giovanni Bietti presenta i suoi libri "Beethoven: Grande Fuga" e "Schubert: Sinfonia “Incompiuta”", Carocci Editore.
Dialoga con l'autore Stefano Pagliantini.
Beethoven: Grande Fuga
Il volume è il primo pubblicato in Italia sulla Grande Fuga op. 133 per quartetto d’archi (1825) di Beethoven, originariamente scritta come finale del Quartetto op. 130. Un brano straordinariamente complesso, perfino misterioso: ignorato per un secolo e “riscoperto” nel Novecento, oggi è considerato da molti una delle più grandi e sorprendenti creazioni musicali di ogni ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Mariti in città

A Roma, ogni anno ad Agosto le mogli vanno in vacanza in riva al mare, mentre i mariti restano a casa a lavorare. Per un gruppo di uomini è l'occasione giusta per commettere qualche infedeltà.

L’ascesa di Hattori Hanzō - Il maestro ninja del Giappone feudale - Ep 2/3

Man mano che Hattori Hanzō cresceva, la sua maestria nello spionaggio, nella strategia e nella leadership gli fece guadagnare la fiducia di Tokugawa Ieyasu. Ebbe un ruolo cruciale nella Battaglia di Mikatahara, impiegando tattiche di guerriglia per proteggere la ritirata di Ieyasu. Nel 1582, Hanzō guidò Ieyasu attraverso il territorio nemico, radunando i ninja di Iga per garantirne la fuga. La sua incrollabile lealtà gli valse il comando dell’Hanzōmon, un'unità d'élite di ninja incaricata della protezione dello Shogunato Tokugawa.
Arte: Marcus ... continua

Charla poética con Zahur Zapata

Abel Pérez Rojas y Amelia Restrepo Hincapié enlazan hasta Puerto Rico para conversar con Zahur Zapata, en torno a su obra poética.

Visita: www.sabersinfin.com

El misterio de los agujeros negros: un viaje increíble a los devoradores de mundos - Documental

Los agujeros negros, esos enigmáticos objetos celestes, despiertan desde hace décadas una fascinación a la altura de su complejidad. Extremadamente densos y con una gravedad tan poderosa que ni siquiera la luz puede escapar, representan una de las manifestaciones más misteriosas y extremas de la física. Aunque no podemos verlos directamente, los efectos que producen en su entorno revelan su presencia, abriendo una ventana a fenómenos que desafían nuestra comprensión del cosmos y de las leyes fundamentales del universo.
La teoría de los agujeros negros se ... continua

¿Y si todos los volcanes erupcionan a la vez?

¿Qué pasaría si todos los volcanes del mundo entran en erupción al mismo tiempo?
En todo el mundo hay un total de 1.500 volcanes y una decena de ellos están considerados como supervolcanes (el último explotó en Nueva Zelanda hace 26.500 años). Hay varios tipos de erupciones, pero muchas de ellas son violentas y arrojan lava y ceniza, provocando diversos problemas, entre ellos la lluvia ácida y el bloqueo de la luz solar.
¿Sobreviviría la humanidad a tal catástrofe? Los peores ejemplos de erupciones son el volcán Tambora y el Krakatoa, en Indonesia o el ... continua

Luca Bianchini presenta 'Il cuore è uno zingaro' - Libreria Palazzo Roberti, 23 maggio 2024

Luca Bianchini presenta il suo libro "Il cuore è uno zingaro", Mondadori.
Dialoga con l'autore Federica Augusta Rossi.
Il maresciallo Gino Clemente avrebbe immaginato tutto tranne che doversi trasferire dalla sua amata Polignano a Bressanone, in Alto Adige, a pochi chilometri dall'Austria, dove molti parlano tedesco e la gente cena alle sette di sera. Per cercare di integrarsi nella comunità altoatesina si muove in mountain bike, mentre l'inseparabile moglie Felicetta si dà al giardinaggio nella loro nuova casa, con risultati altalenanti. A rallegrare la ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

In general - Bussole con Fernando Cobelo

Slow down: vivere senza stress Twist

È possibile evadere da un mondo in cui tutto va a rotoli? Fuggire dal ritmo infernale che ci opprime e che ci impone di assorbire tutto ciò che ci circonda? In questa puntata, ci siamo confrontati con artisti che hanno scelto la libertà liberandosi dalla dittatura dell'orologio e dalla valanga di immagini che travolge una società iper-mediatizzata.

Visita: www.arte.tv

Entre Versos: diálogo con María del Carmen Maldonado (poeta argentina)