121 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIMEDARDODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…IL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81710

A 28 anni mi hanno diagnosticato l'autismo e l'ADHD: la storia di Micol

Visita: www.paypal.me

Darwin day 2025 Milano - Esploratori (h 14:00)

Il 12 al 16 febbraio torna il Darwin Day! In questa ventiduesima edizione del Darwin Day milanese celebreremo la nascita di Charles Darwin e della sua gloriosa teoria parlando di esplorazione dal punto di vista dei naturalisti, ma anche da quello delle piante e degli animali che si avventurano fuori dai limiti della loro distribuzione originaria per confrontarsi con le realtà ambientali nuove ed esotiche di altri continenti, degli ambienti insulari e delle città.
Programma del 12 pomeriggio:
14:00 Saluti istituzionali
Tommaso Sacchi, Assessore alla Cultura di ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

La vittimizzazione secondaria sulla morte di Margaret Spada

Visita: www.paypal.me

Vittorio Lingiardi e Daria Bignardi - Corpo, umano

Vittorio Lingiardi e Daria Bignardi - Corpo, umano
Come una visita medica, un film di fantascienza, un pomeriggio d’amore, questo è un viaggio nel corpo. Di tutti i libri sul tema, l’unico segnato da una virgola: Corpo, umano. Virgola che impone una pausa, respiratoria e mentale, dentro la quale cercare il proprio, di corpo, oggi al centro di mille attenzioni, ma di nessuna cura: la medicina lo scompone in oggetti parziali, la vita online lo sottrae alle relazioni toccanti, la politica lo strumentalizza. Vittorio Lingiardi lo riporta con sensibilità al centro ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Est Europa: The new generation - La nostra patria: Romania e Bulgaria

Solo dopo aver lasciato la Bulgaria, la giovane architetta Dora si rese conto che l'enorme monumento sovietico di Buzludja era un vero tesoro del suo Paese. Emanuel e Andreea, invece, non hanno mai lasciato la loro Romania: a differenza di molti altri della loro generazione, non sono partiti all'estero ma hanno abbandonato la grande città per la campagna.

Visita: www.arte.tv

Est Europa: The new generation - Le nostre tradizioni: Serbia e Croazia

Tijana si è lasciata alle spalle la vita nella grande città per restaurare il mulino appartenente alla sua famiglia da 130 anni. Grazie alle conoscenze del nonno 92enne e alle (sue) competenze in marketing e social media, è riuscita a realizzare il suo sogno. Ivan, invece, è un fabbro autodidatta, che sta cercando di portare avanti l'officina del nonno.

Visita: www.arte.tv

Aroma de Libro 78 - Niña Azul

AROMA DE LIBRO” Programa 78 del Colectivo Cultural "Chile País de Poetas", presenta la obra de la
escritora nicaragüense ILEANA GARCÍA LEIVA, conocida como NIÑA AZUL y su obra "El Arte por Amor". Un poemario que navega en una profunda introspección filosófica explorando la esencia humana y los vibrantes puentes que transita hacia la naturaleza y la sociedad. La autora hace de la poesía un medio para hacer un llamado a la acción y a la conciencia social. Rechaza la falsedad y va hacia los ribetes de autenticidad. Discurrir entre los poemas de Niña Azul es ... continua

Il rider

In questa prima puntata di "Dossier" un giovane rider ticinese ha deciso di farsi avanti e raccontare in breve la sua esperienza.

Visita: www.laregione.ch

DeletreArte - Entrevista a la escritora Blanca Lagos

"Lo mejor de los encuentros es el encuentro con los amigos, el abrazo" .
El Premio Amely Duvauchelle de Chile país de poetas, que destaca la generosidad de alguno de los integrantes lo recibió este año, en el Encuentro "Poesía entre mimbrales" junto a otros dos destacados poetas , Blanca Lagos, embajadora de Chile País de Poetas en Quilicura, autora de preciosos cuentos infantiles y de una poesía realista y muy sensible, capaz de estremecer y llamar la atención sobre echos y situaciones que nos sorprenden todos los días.
Poeta chilena, carismatica, ... continua

Ascolta, si leva l'alba - Salmo 1 con Sabino Chialà

Il Salmo 1, commentato da Sabino Chialà, Priore di Bose

Visita: www.moltefedi.it