1647 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MARECOSIMOROSALIE SOGNA…LINETTE – LA NUVOLETTAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81742

Il lato oscuro dello champagne

In una fase storica in cui i grandi produttori di champagne registrano profitti record, in sede giudiziaria emergono non pochi casi di sfruttamento dei lavoratori impegnati nella vendemmia. Nel mirino c'è un fenomeno di sub-appalto che approfitta del debolissimo potere contrattuale della manodopera straniera.

Visita: www.arte.tv

Cultura artística y oficio en el taller de Rubens, por Alejandro Vergara

Conferencia "Cultura artística y oficio en el taller de Rubens", impartida por Alejandro Vergara (jefe del Área de Conservación de Pintura Flamenca y Escuelas del Norte desde 1500 del Museo del Prado) el día 30 de noviembre de 2024 en el marco del Ciclo de Conferencias "A propósito de Rubens. Ideal, organización y saber en el taller de un pintor".
"Cultura artística y oficio en el taller de Rubens"
En esta charla trataremos la forma en la que Rubens utilizó su estudio para presentarse ante sus clientes como heredero de una larga y noble secuencia ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Le potenti città-stato greche - Atene - Sparta - Tebe - Corinto - Siracusa - Storia antica

#Mitologia #Mitologiagreca #Storia

Giovani meccanici

Marco, Ivano e Luca, degli appassionati di motori che conducono l'autofficina ambulante MechaDoc (MD), vengono attaccati da dei teppisti mentre questi inseguono il trio di bosozoku PeRiMar: Marco li rincorre con una Subaru 360 rosa con motore Wankel e li umilia facendoli fermare dalla poliziotta Manuela e salvando i PeRiMar. Marco si vede costretto a sfidare in una gara di velocita' il capo dei teppisti in quanto questo minaccia Paola, ragazza che lavora in un bar frequentato dal team MD: Marco li sconfigge utilizzando la Toyota Celica 1600 GTV arancione dei PeRiMar ... continua

Ecuador: un campus per la foresta tropicale

Nel cuore della foresta amazzonica dell'Ecuador, è stato istituito un campus universitario per preservarla ancor più efficacemente. Questo documentario mostra da vicino un'istituzione all'avanguardia per la protezione della biodiversità, che accoglie molti studenti provenienti dalle comunità locali.

Visita: www.arte.tv

Essere neri all'Opéra

L'Opéra di Parigi, tra i più prestigiosi teatri al mondo, ha insignito Guillaume Diop del grado di "étoile" nel 2023: per la prima volta nella storia, in questo gioiello della cultura francese, un ragazzo nero ottiene il ruolo di primo ballerino. Spostando lo sguardo verso il "golfo mistico", la contrabbassista Sulivan Loiseau è la prima ragazza nera a far parte dell'orchestra. In un mondo ideale, a risaltare dovrebbe essere solo il loro eccezionale talento; in realtà, al centro delle attenzioni è (ancora) il colore della loro pelle. Simboli di emancipazione per ... continua

Visita: www.arte.tv

La banda franco chilena Bajo Cielo presenta nuevo EP en París

Este viernes la banda franco-chilena Bajo cielo presentaba su nuevo EP en la Peniche Anako de París. Pero antes han estado con Jordi Batallé en El Invitado de RFI.

Visita: www.rfi.fr

Directo: Alimentación infantil a partir del año, con Lucía, mi pediatra

¿Tu bebé acaba de cumplir 1 añito y no sabes cómo comenzar a introducir más alimentos en su dieta, cómo deben ser las raciones o cuántas veces darle de comer al día?
Estas dudas son totalmente normales.
A partir del año, la leche (ya sea materna o de fórmula) deja de ser el alimento principal de nuestros peques y nuestros hijos necesitarán consumir otros tipos de alimentos (aunque seguramente muchos ya los consumía) y aumentar la variedad de estos. Y es lógico que todo esto nos genere muchas preguntas.
En este directo, Lucía, mi pediatra nos da todas ... continua

Visita: educarestodo.com

Quando e perché ci passivizziamo: le 4 dinamiche più comuni

Visita: www.paypal.me

Fuochi d'artificio più virtuosi

Come ogni anno sotto le feste, in particolare in prossimità del Capodanno, tornano in auge i tradizionali fuochi d'artificio. Tale pratica, però, vede un numero sempre crescente di detrattori: molti sostengono che gli esplosivi non siano molto rispettosi dell'ambiente, senza contare il rischio di lesioni personali e al benessere degli animali domestici. Alcuni produttori stanno quindi lavorando ad articoli pirotecnici più sostenibili.

Visita: www.arte.tv