251 utenti


Libri.itSENZALIMITILUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIABBECEDARIO STRAVAGANTEI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81859

Le muse sapienti - Tecnologia e genere

Giovedì 14 marzo 2025
Fecondazione assistita, gestazione per altri, ecografie e nuovi mezzi diagnostici, contraccezione avanzata: la tecnologia pervade la nostra sessualità, i nostri diritti riproduttivi, le scelte importanti per la nostra vita. In che modo la tecnologia amplia o modifica le nostre scelte? E in che modo pone nuove domande sulla nostra etica o, viceversa, questa (insieme alle convenzioni sociali) incide sullo sviluppo e la regolamentazione della tecnologia? Un incontro schietto e scientificamente fondato per esplorare i confini tra etica e ... continua

Valeria Galimi, pregiudizio, etnie e razzismo

Giovedì 27 marzo 2025, ore 16.30 per il ciclo IL PREGIUDIZIO Valeria Galimi (Università di Firenze), Pregiudizio, etnie e razzismo Introduce Luca Fonnesu Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

La transizione energetica nella transizione ecologica

Il professor Marzio Galeotti affronta in questo video il tema della transizione energetica, spiegando il ruolo delle fonti rinnovabili, dell’efficienza energetica e delle strategie per ridurre la dipendenza dai combustibili fossili. L’intervento evidenzia il legame tra energia, economia e ambiente, sottolineando le sfide e le opportunità del settore.

Visita: www.scienzainrete.it

Conflitto sociale, ordine pubblico

Torino - Aula Magna Cavallerizza Reale
28 Marzo 2025 - ore 17:00
Partecipanti: Xenia Chiaramonte, Nello Rossi, coordina Annalisa Camilli.
Nell’Italia post-unitaria il reato «politico» ha a lungo goduto – rispetto ai crimini comuni – di maggiori tutele giuridiche, nonché di una certa clemenza dei giudici popolari. Oggi, nel dibattito pubblico, prevalgono sentimenti opposti: un movente ideologico aggrava (anziché ridurre) il biasimo verso i gesti illeciti, magari commessi durante manifestazioni o proteste. Le legittime ragioni dell’ordine rischiano così ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Luci dal mare, viaggio affascinante nel mondo della bioluminescenza marina

Jacopo Gobbato e Simone Montano, ricercatori del Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Terra (DISAT) dell’Università Milano-Bicocca, accompagnano il pubblico in un viaggio affascinante nel mondo della bioluminescenza marina.
Gobbato racconta la vita che popola le scogliere coralline, spiegando il ruolo cruciale delle comunità bentoniche e le sorprendenti relazioni di simbiosi che si instaurano tra gli organismi marini. Montano si concentra sulla biodiversità delle profondità oceaniche, mostrando come gli ecosistemi si adattino ai cambiamenti ... continua

Visita: www.focus.it

Qatar

Il Qatar, un piccolo ma prospero paese della penisola arabica, è noto per il suo skyline moderno, la vivace scena culturale e la ricca storia. La capitale Doha vanta grattacieli futuristici accostati a tradizionali souq e siti storici come il Museo d'arte islamica. I visitatori possono esplorare la splendida isola artificiale di The Pearl-Qatar, rilassarsi sulle spiagge incontaminate lungo il Golfo Persico o imbarcarsi in un safari nel deserto per sperimentare la bellezza senza tempo del deserto del Qatar. Con lussuosi centri commerciali, ristoranti di prima classe e ... continua

Bangladesh: i coltivatori della iuta, 'fibra d'oro'

In Bangladesh, la iuta è comunemente chiamata "fibra d'oro", sia per la lucentezza che per la prosperità che porta a molte famiglie nel Paese asiatico. La raccolta è difficile ed è cambiata poco nel corso dell'ultimo secolo: immersi negli stagni con l'acqua fino al petto, i coltivatori di iuta controllano se gli steli rimasti ammollo per giorni si siano ammorbiditi a sufficienza, in modo che le fibre possano essere rimosse ed essiccate al sole; esse vengono quindi impacchettate e trasportate al mercato, poi in fabbrica, dove vengono filate per ottenere stuoie e ... continua

Visita: www.arte.tv

Toda la historia de China: desde la primera dinastía hasta el año 2025

La historia completa de China, desde las dinastías hasta Xi Jinping, pasando por Mao, la guerra civil y el siglo de la humillación.
Intro
Dinastías Xia y Shang
La Gran Dinastía Zhou
La Época Dorada, de los Qin a los Song
La ocupación de los mongoles
La Dinastía Ming
La Dinastía Qing manchú
Las guerras del opio y la Rebelión Taiping
La caída de la dinastía Qing
Comienza la guerra civil entre comunistas y Kuomitang
Guerra total contra Japón (20 millones de muertos)
Sigue la Guerra Civil y victoria comunista de Mao
La Era de Mao Zedong y el ... continua

Mostra sui vampiri a Bologna

Alcuni organizzatori della Mostra sui Vampiri che si terrà a Bologna a partire da Settembre

¿Vale la pena ser repartidor? - ‪@ajplusespanol‬

Ser repartidor es un trabajo de alto riesgo en Ciudad de México. Mientras las reformas de ley no entran en vigor, en las calles los accidentes siguen ocurriendo cada día. En este episodio de Cómo Es Vivir, acompañamos a Mario y Ale durante una jornada de trabajo para entender qué los impulsa a seguir pedaleando en una de las ciudades más caóticas y transitadas del mundo.