449 utenti


Libri.itCOSIMOL’ESPOSIZIONE CREATIVAAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERII MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80202

Pittrice Giulia Ferrarese commenta una delle sue opere

Pittrice Giulia Ferrarese commenta una delle sue Opere

Elda Granata, Gemma Trevisani, modera Giovanni Carletti - La piazza dell’editoria

Elda Granata, Gemma Trevisani, modera Giovanni Carletti - La piazza dell’editoria
Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia"
Da sempre gli editori hanno come compito pubblicare ovvero rendere pubblico, diffondere, quello che scrittori e intellettuali producono. I libri, per essere tali, devono essere portati in piazza e trovare qui i loro lettori. Questa piazza dei libri e dei saperi, però, non è sempre uguale a se stessa. Negli ultimi anni ha subito delle enormi trasformazioni ed è stata messa in ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

L'amicizia è importante - Kids

Le amicizie sono legami unici. Che influenza hanno sulla salute mentale dei più giovani? Come sono cambiate con l'avvento dei social? Un team di specialisti in psicologia infantile approfondisce l'argomento, avvalendosi delle testimonianze personali di tre bambini.

Visita: www.arte.tv

La sociedad de Hitler - Diarios de simpatizantes nazis, rivales y víctimas (4/4)

El 8 de mayo de 2025 se cumple el 80 aniversario del fin de la II guerra mundial en Europa. Los aliados vencieron a la Alemania regida por los nazis durante más de 12 años. Diarios de fervientes nazis y de opositores ilustran esa época.
Ocho personas y sus familias centran la serie documental de cuatro partes. En sus diarios registraron lo que vivían cada día durante el régimen nazi, cómo se sentían, qué pensaban. Escenas animadas al estilo de la novela gráfica guían al espectador a través de las anotaciones en el diario.
Los autores y autoras de los ... continua

Mammadimerda 'Le pari opportunità si costruiscono a scuola'

Venerdì 28 febbraio alle ore 19 la Fondazione Mirafiore ospita Sarah Malnerich e Francesca Fiore, meglio conosciute come Mammadimerda. Autrici, attiviste femministe e creatrici dal 2006 del progetto di divulgazione dissacrante e ironico sulla maternità, Sarah Malnerich e Francesca Fiore hanno ribaltato gli stereotipi sulla figura materna, dando voce a un racconto più autentico, libero da retorica e obblighi sociali.

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Alien war - L'invasione della Luna (Stranded)

Un gruppo di astronauti provenienti da vari paesi è costretto ad atterrare su Marte con una fornitura molto limitata di cibo, acqua e aria. A peggiorare le cose, la Terra è a mesi di distanza.

Massimo Cacciari - Dall’utopia alla distopia (lezione sull'intelligenza artificiale)

L'incontro si è svolto martedì 8 ottobre nell'edizione 2024 del Festival del Presente - Dialoghi di Pandora Rivista, dal titolo "Intelligenza. Umana, artificiale, globale".

Visita: www.pandorarivista.it

La economía del futuro - Inteligencia artificial - Economía mundial

La economía del futuro - El futuro es incierto y está lleno de desafíos. ¿Cómo rescatar nuestras ciudades y hacer frente a las desigualdades? ¿Cómo afrontar un futuro envejecido y reducir la brecha de género? Es hora de pensar en el futuro.
La marcha de las máquinas
El programa se pregunta cómo cambiará el mundo la revolución de la IA. La primera parte cuenta con la participación de Jeremy Kahn, reportero de Bloomberg Tech, Mike McDonough, economista jefe global de Bloomberg Intellligence, y Gideon Mann, jefe de ciencia de datos de Bloombeg. La segunda ... continua

Visita: www.moconomy.tv

Giappone - Viaggio alla scoperta dei brand più famosi

Alla scoperta dei brand giapponesi più famosi ed dei negozi strani in un tour di Osaka e del Giappone! Da dove arriva Hello Kitty? Perché il manifesto della Glico è così famoso? Che strana perversione avvolge i Kit Kat? Questo e molto altro in questo primo viaggio di brand! Max Corona è nella terra del sol levante in un video on the road.

El deporte como espectáculo literario, con Jorge Valdano y Luis García Montero

Jorge Valdano, exfutbolista, exentrenador y comentarista deportivo, y Luis García Montero, director del Instituto Cervantes, se adentran en un terreno donde la épica deportiva se convierte en poesía y el fútbol, en narrativa universal. Desde sus respectivas trincheras, ambos explorarán cómo el deporte y la literatura tienen la capacidad de construir historias que trascienden el tiempo y las fronteras. Valdano, con su maestría para analizar el fútbol como un fenómeno cultural, desvelará cómo las dinámicas del juego encierran metáforas sobre la vida, la ... continua

Visita: www.cervantes.es