386 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE VA A PESCADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…ROSALIE SOGNA…PILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80699

Lecciones de la historia que no deberíamos volver a repetir - Antony Beevor y Nicolás Sesma

Dentro de las utopías posibles, la democracia se ha convertido en la máxima aspiración de gran cantidad de sociedades, pueblos y países. Pero sigue siendo una excepción, no la norma. Los índices más fiables apuntan solo a una minoría entre aquellos estados que han alcanzado la democracia plena en nuestros días. Solo 24, un ocho por ciento de la población, pueden presumir de ello. La cifra quizá disminuya, incluso. Vivimos una crisis con un asedio consciente por medio de la acción política y estratégica de varios populismos, partidarios de instaurar ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Storia di un crimine di guerra (americano)

16 marzo 1968: un'operazione "ricerca e distruggi" delle forze armate statunitensi in Vietnam si tramuta in qualcos'altro. I soldati comandati dal sottotenente William Calley arrivano a Song My, un raggruppamento di villaggi in cui l'intelligence sospetta la presenza del famoso 68° Battaglione Vietcong. La missione è stanare il nemico e distruggerlo, ma tra le capanne, i templi e il mercato non c'è traccia di ostilità. Improvvisamente i soldati iniziano a uccidere i civili, un massacro che viene interrotto solamente dall'intervento dell'equipaggio di un elicottero ... continua

Infancias que sienten, adultos que florecen

Los métodos de ejecución más crueles de la historia - Curiosidades históricas

Come fare amicizia - Tattiche per una vita sociale

Serve aiuto per farsi nuovi amici? Proponiti nei commenti. Io nel video ti darò qualche consiglio, ma cerca di fare amicizia anche qui sotto se serve! Puoi trovare persone con i tuoi interessi, che ti possono scrivere sul social che proponi o vederti dal vivo se ci fai sapere dove vivi! Cautela e rispetto degli altri qua sotto, vi prego!

El derecho a expresarse con libertad

Cada 7 de junio, se conmemora en México el “Día de la Libertad de Expresión”, fecha en la que se reitera lo indicado en el artículo 19 de la Declaración Universal de los Derechos Humanos y en los artículos 6o y 7o de la Constitución Mexicana. En ellos se establece que todo individuo tiene derecho a la libertad de opinión y expresión. Conduce: Jorge Rodríguez y Morgado.

Visita: www.sabersinfin.com

Cómo afecta el consumo de la marihuana a los jóvenes en América Latina

En este episodio analizamos los mitos que rodean a la marihuana en América Latina. Te contamos cómo algunos países ya la regulan -como Uruguay- mientras otros siguen criminalizando incluso el uso personal. Te mostramos qué tan lejos están Argentina, Chile o Colombia con el cannabis medicinal y la despenalización. También cuestionamos por qué persiste el tabú en la región. #DWCómoTeAfecta

Visita: www.dw.com

Gabriele Castiglia - Le piazze dei vescovi

Gabriele Castiglia - Le piazze dei vescovi. Il Cristianesimo e la conquista degli spazi pubblici nel Mediterraneo tardo antico e medievale
Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia"
Tra il IV ed il VI secolo d.C. il progressivo emergere del Cristianesimo comportò un notevole stravolgimento degli equilibri urbanistici delle città del Mediterraneo. I vescovi si imposero quali nuovi attori spirituali, politici ed economici, promuovendo la costruzione di chiese in quegli spazi che sino allora erano stati il ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

J'accuse! L'affaire Dreyfus

7 febbraio 1898: in un'aula di tribunale a Parigi si apre il processo al celeberrimo scrittore Émile Zola, accusato di vilipendio delle Forze Armate. Zola è alla sbarra per aver scritto una lettera aperta al Presidente della Repubblica in merito a uno scandalo pubblico che ha visto un innocente condannato per alto tradimento. Il suo "J'accuse" risuona sulla prima pagine del quotidiano "L'Aurore" e spacca la società transalpina in due fazioni opposte, obbligando però lo Stato a riaprire le indagini sul caso del capitano Alfred Dreyfus. Ripercorriamo una delle ... continua

Thomas Mann forever!

Il 2025 segna il 150° anniversario dalla nascita di Thomas Mann, gigante della letteratura tedesca e bussola del pensiero antifascista, diventato celebre a soli 25 anni con “I Buddenbrook”. Chi era lo scrittore di Lubecca? Perché la sua opera è ancora così attuale e inesauribile fonte di ispirazione?

Visita: www.arte.tv