214 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSCOSIMONOVELLA DEGLI SCACCHIPINOCCHIOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
Chi c'è dietro l'assalto ai portavalori sull'Aurelia?La Base 5x115 | Donald Trump veta el petróleo venezolanoElisabetta Aldrovandi - I segnali della ViolenzaLa artista cubana Gabriela Pez, primera exposición personal en ParísIl vento della memoria semina giustizia












Totale: 76869

PROVOS: THE IRA AND SINN FEIN - N°2

Vengono illustrate le tragiche vicende della "Blanket Protest", con il successivo sciopero della fame che porterà alla morte di 10 militanti dell'IRA capitanati da Bobby Sands. Intervista a Gerry Adams e ad altri volontari dell'IRA sulle difficoltà del processo di pace, con filmato sulle ultime azioni militari dei Provos contro la City di Londra.

PROVOS: THE IRA AND SINN FEIN - N°3

Secret War: parla soprattutto delle vittime dimenticate del conflitto, del ruolo dei servizi segreti britannici in alcuni attentati e della situazione del South Armagh, la cd. "terra dei banditi", dove l'IRA trovava il suo massimo consenso. Tra le interviste spicca quella al gruppo anti-IRA dell'FBI statunitense.

LA RICERCA SULLE NANOPATOLOGIE RESTA SENZA MICROSCOPIO

Stefano Montanari racconta come e perchè il microscopio elettronico che fu acquistato nel 2007 con i fondi di una raccolta popolare iniziata l'anno prima gli sarà tolto.La motivazione della raccolta appoggiata da Beppe Grillo fu quella di dotare gli scienziati Antonietta Gatti e Stefano Montanari di un microscopio elettronico in sostituzione di quello la cui disponibilità era stata loro tolta. Ora, a distaza di qualche anno, la ragione della raccolta risulta stravolta.

Visita: www.stefanomontanari.net

Wiñaypacha

Esta es la historia de Willka y Phaxsi, una pareja de ancianos de más de ochenta años que viven abandonados en un lugar remoto de los
andes del Perú, a más de cinco mil metros de altura. Enfrentan la miseria y el inclemente paso del tiempo, rogando a sus dioses para que por fin llegue su único hijo a rescatarlos.
Dirección | Regia | Director: Óscar Catacora
Guión | Sceneggiatura | Sceenplay: Óscar Catacora
Fotografía | Fotografia | Director of Photography: Óscar Catacora
Montaje | Montaggio | Editing: Irene Cajías
Banda sonora | Colonna sonora | ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Crónica de una fuga (Adrián Caetano, 2005) / Argentina

En 1977, durante el horror de la última dictadura militar argentina, un grupo de tareas secuestra a Claudio Tamburrini, arquero de un equipo de fútbol de la "B", y lo traslada al centro Mansión Seré: una vieja y aristocrática casona ubicada en el barrio de Morón, en Buenos Aires. Allí, Claudio conoce a Guillermo, el Vasco y el Gallego. Durante cuatro meses de cautiverio en ese lugar que se asemeja a un manicomio carente de reglas, los jóvenes son torturados sistemáticamente. Muchos perdieron la vida, pero hubo quienes lograron sobrevivir... ... continua

Pescado no tan sano

Documental emitido en Documentos TV de la 2, sobre la laxitud de los gobiernos europeos ante la inseguridad alimentaria del pescado, sobre todo del procedente del Mar Báltico y Noruega. Con recomendaciones acerca de cuanto pescado consumir al mes por su alta toxicidad.

Guardate il cielo: che cosa stanno facendo?

Questo filmato di Federico Povoleri vuole essere una introduzione ad un problema di portata mondiale, si tratta delle scie chimiche o chemtrails - dalla Germania all'Italia, dalla Spagna agli Stati Uniti, ormai nessun paese occidentale ne è immune - ma ancora poco conosciuto, a causa di un inspiegabile silenzio mediatico che lo ha ricoperto sin dalla sua comparsa, avvenuta sui cieli di una cittadina canadese, una decina di anni fa.
Il filmato presenta, in maniera semplice e diretta, le informazioni e le nozioni indispensabili per poter iniziare a ragionare ... continua

Visita: contro.tv

Viva Zapatero - Intervista a Sabina Guzzanti

Gianfranco Mascia intervista Sabina Guzzanti all'anteprima della proiezione del film/documentario "Viva Zapatero" che si è svolta al Teatro Verdi di Firenze.
Una "standing ovation" di più di 10 minuti da parte del pubblico di Firenze, ha sottolineato l'alto gradimento alla fine della proiezione.
Sabina Guzzanti nell'intervista spiega anche il significato dell'appello che si potrà sottoscrivere in tutti i cinema dove viene proiettato il film/documentario.
A cura di www.ravennainforma.it
Dieci richieste al futuro governo italiano. Firma l'appello lanciato da ... continua

INTI ILLIMANI + QUILAPAYUN MUSICA EN LA MEMORIA

Invitados especiales:

Los Bunkers

Chancho en Piedra

Mecánica Popular

Pancho Sazo de Congreso



Trabajo, que recoge en 19 temas lo que fueron las intensas e históricas jornadas de música en el Estadio Víctor Jara el 20, 21 y 22 de Agosto de 2004.



Palimpsesto

El tinku

Tatati

Simón Bolívar

Cándidos

Danza di calaluna

Medianoche

La exiliada del sur

El arado

Canto negro

Premonición a la muerte de Murieta

Oguere

Entre morir y no ... continua

La morte di Federico Aldrovandi

A cura del comitato Verità per Federico Aldrovaldi.
Settembre 2005, un ragazzo muore tragicamente a Ferrara: Federico. I genitori e gli amici vogliono sapere esattamente cosa è successo quella notte, come si sono svolti i fatti, chiedono alle autorità di chiarire i loro dubbi sulla versione ufficiale.
Solo all'inizio del 2006 la madre apre un blog, raccontando la vicenda, con semplicità ma con fermezza. L'opinione pubblica si risveglia, i media parlano della vicenda. Gli amici fondano un comitato.
Si ripercorrono i luoghi del fatto, parlano le persone più ... continua

Visita: federicoaldrovandi.blog.kataweb.it