120 utenti


Libri.itCOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA LIBELLULALUISEPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81605

Verano con guitarra

La educación en la vieja escuela vs la educación en la nueva escuela

Le Canarie, La Gomera e il poliamore

Da oltre cinque anni ormai, una Comune dell'isola di La Gomera (Canarie) pratica uno stile di vita alternativo, basato sull'amore libero. I suoi membri hanno scelto di liberarsi dalle convenzioni sociali e di vivere relazioni poliamorose...

Visita: www.arte.tv

Bufali e bisonti di tutto il mondo

Un tempo, in Europa e in Nord America, nelle sterminate distese della prateria, enormi mandrie di erbivori migravano in assoluta libertà. Benché oggi questi luoghi non esistano più, i bisonti scampati all'estinzione sopravvivono ancora nella splendida riserva di Bialoweza, in Polonia, e nei grandi parchi naturali americani, dove la loro popolazione è in continuo aumento. Per comprendere meglio la loro importanza in quell'epoca lontana e capire il compito che queste creature svolgevano all’interno dell'ambiente, ci spostiamo a sud del Sahara, e incontriamo un ... continua

FTV25 - Consegna del premio coripet + La cultura del mare, un dialogo con Donatella Bianchi

Donatella Bianchi con Alberto Infelise

Visita: festivaldellatv.it

El mar de los Yámana - Remasterizado

El documental recorre el mar de los yámana, situado entre el estrecho de Magallanes y las islas Diego Ramírez. Es el territorio del faro habitado más austral del mundo, y es también el territorio alguna vez poblado por miles de canoeros nómades yámana, donde los escasos descendientes atestiguaban hace 30 años su extinción.
Dirección, Fotografía y Montaje: Ricardo Carrasco
Producción Ejecutiva: Cristián Leighton
Asesor Científico: Carlos Ocampo
Asistencia Dirección y Texto: Mariano Riveros
Sonido: Álvaro Silva
Narración: Freddy Hube
Musica: José ... continua

Perché era terribile essere un assassino medievale e altro

LA DURA REALTÀ DEGLI ASSASSINI MEDIEVALI: SOPRAVVIVENZA, LOTTE E RISCHI MORTALI
Entra nel mondo oscuro degli assassini medievali, dove il pericolo era costante e la sopravvivenza mai garantita. Questo video svela le crude verità dietro questa professione letale - dalla totale mancanza di sicurezza lavorativa alla costante minaccia di veleni e pestilenze.
La dura realtà di nessuna sicurezza lavorativa e nemici senza fine
Come la tortura fosse un rischio quotidiano del mestiere
La lotta eterna tra la chiesa e gli assassini e la minaccia della dannazione
La crisi ... continua

Che fine ha fatto il faro di Alessandria? Le 7 meraviglie del mondo antico

Sovrastando il porto di Alessandria, il Faro di Alessandria era un prodigio dell’ingegneria antica e una delle Sette Meraviglie del Mondo Antico. Costruito nel III secolo a.C. sotto Tolomeo II, guidava i marinai con uno specchio di bronzo di giorno e con il fuoco di notte. Unendo l’architettura egizia e greca, rimase in piedi per millecinquecento anni prima che i terremoti lo distruggessero. Miti su specchi magici e tesori nascosti alimentano la sua leggenda, mentre scoperte subacquee continuano a svelare i segreti di questa meraviglia perduta.

La energía oscura - Expansión del Universo y Big Rip: ¿el fin de los tiempos?

En el año 1998, descubrimos que, por acción de la energía oscura, el Universo estaba expandiéndose de forma acelerada. Una observación que nos obligó a reescribir los libros de Astronomía, pues significaba que, oculta a cualquier medición realizada, en las profundidades del espacio-tiempo se encontraba una energía desconocida que estaba acelerando la expansión del Cosmos. Una extraña energía que iba en contra de la gravedad y que fue bautizada como energía oscura.
Desde entonces y hasta el día de hoy, una de las grandes metas de la ciencia es la de ... continua

Estate africana

Proseguendo nella loro scoperta della natura africana, Joan e Alan Root ci permetteranno di osservare "ad altezza d'animale" cosa significhi l'assenza o l'arrivo delle piogge in un ambiente di savana. La terra, infatti, in assenza d'acqua entra in una specie di morte apparente e costringe gli animali ad ingegnarsi al meglio per riuscire a superare questo periodo critico. Gli elefanti scavano buche nei letti secchi dei torrenti aspettando che un po' d'acqua filtri tra la sabbia.
Il topo pigmeo addirittura allinea dei sottili sassolini all'ingresso della sua tana per ... continua