4030 utenti


Libri.itMEDARDOLUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE VA A PESCAJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81634

La storia completa di Oda Nobunaga - Il grande unificatore del Giappone

Il bizzarro daimyo Oda Nobunaga sconvolse il Giappone del XVI secolo con archibugi, riforme di mercato e audacia spietata. Sbaragliò clan rivali e monaci guerrieri, occupò Kyoto nel 1568 e, nel 1582, controllava metà dell’arcipelago — l’unificazione sembrava imminente. Ma il vassallo umiliato Akechi Mitsuhide lo tradì: il tempio Honnō-ji fu circondato e Nobunaga scelse il seppuku mentre il suo servitore africano Yasuke continuava a combattere. La fulminea vendetta di Hideyoshi travolse Mitsuhide e completò la conquista, sigillando l’eredità di Nobunaga ... continua

I castelli degli animali

Questo documentario ci mostrerà i più strani castelli che la natura abbia mai costruito. Castelli costruiti con la terra argillosa africana e che possono superare a volte i 6 metri di altezza. Sono pieni
di torri, di contrafforti, di prese d’aria per il condizionamento interno, persino di gallerie, camminamenti e anche passaggi segreti. Sono quelle straordinarie costruzioni che le termiti realizzano nelle savane africane edificandone decine, o addirittura centinaia, a poca distanza l'una dall'altra. La struttura interna è estremamente raffinata perché è stata ... continua

Los pobres no saben por qué son pobres

Hablemos de riqueza, dinero, economía y pobreza, para ver si somos capaces de entender algo sobre por qué estamos dónde estamos en estos temas.

Popsophia 2025 - 'Terminator Vs ChatGPT' con Guerino Nuccio Bovalino

L'intervento del sociologo Guerino Nuccio Bovalino dal titolo "TERMINATOR VS ChatGPT: nostalgia della tecnologia utopica" all'interno del festival Popsophia "Retromania", dal 3 al 6 luglio 2025 a Civitanova Alta.

Visita: popsophia.com

Islas del tesoro en el Pacífico - de Hawái a las islas Cook

Es un viaje de aventura a un mundo de difícil acceso. En islas remotas, la gente busca tesoros ocultos, investiga las consecuencias del cambio climático y bucea con ballenas.
Para el documental de dos partes, un equipo de camarógrafos viaja en un avión de hélice a las «islas del tesoro» del Pacífico. Recorre una superficie aproximadamente del tamaño de China y Estados Unidos juntos, en la que vive solo la mitad de la población de Berlín.
El Pacífico se está convirtiendo cada vez más en una zona de despliegue para las grandes potencias que quieren ... continua

Michele Galluzzo - Logo in real life, note per una storia sociale della visual identity

INCONTRO #05 (Editoria & Progetto) — Michele Galluzzo / Logo in real life.
Note per una storia sociale della visual identity. Krisis Publishing, 2024
Un progetto a cura di:
Giuseppe Bonaccorso, Manuel Scortichini, Carlo Vinti.
Comitato scientifico:
Giuseppe Bonaccorso, Sara Cipolletti, Luca Galofaro, Marta Magagnini, Jacopo Mascitti, Enrica Petrucci, Manuel Scortichini, Carlo Vannicola, Carlo Vinti.
Responsabile registrazione, montaggio e archiviazione: Raniero Carloni
Comunicazione: Antonella Troiani
Che cosa succede ai loghi quando si scontrano con il ... continua

Visita: saad.unicam.it

Marco Di Nunzio e Dagmawi Yimer - Parliamo di Arada

Marco Di Nunzio e Dagmawi Yimer - Parliamo di Arada. Una storia di strade e piazze in Etiopia
Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia"
Arada è il centro storico di Addis Abeba. Tuttavia, Arada non è solo il nome di un luogo. Nel gergo delle strade della capitale etiope, essere Arada, o Aradanet in amarico, significa essere “smart”, sofisticati e avere una conoscenza profonda e complessa del mondo. Per generazioni, essere Arada ha significato avere la capacità di navigare nell’eterogeneità urbana ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Daily Show for August 14, 2025 Democracy Now!

As President Trump threatens to use U.S. special forces against drug cartels abroad, a new book, The Fort Bragg Cartel: Drug Trafficking and Murder in the Special Forces, reveals some of the most secretive and elite special forces in the Army are heavily involved in narcotrafficking themselves. “There’s at least 14 cases that I’m tracking of Fort Bragg-trained soldiers who have been either arrested, apprehended or killed in the course of trafficking drugs in the last five years or so,” says author Seth Harp. The book also looks at “how U.S. military ... continua

Visita: www.democracynow.org

LHOM: «Integración de la perspectiva de género en la política de cooperación al desarrollo»

La Hora de la Ortega-Marañón: «Integración de la perspectiva de género en la política de cooperación al desarrollo y la agenda internacional» Dra. Marta Pajarín García Consultora en políticas de igualdad de género e investigadora asociada a la Unidad de Género de la Escuela de Gobierno (Universidad Complutense de Madrid)

Patrizia Caraveo - Ecologia spaziale

Il nostro pianeta è circondato da satelliti che svolgono un lavoro straordinario sia scientifico sia commerciale. Pensiamo ai servizi di comunicazione, di navigazione globale, di previsioni meteo che tutti noi usiamo. Tuttavia, la crescita esplosiva del numero di oggetti in orbita comporta rischi globali che non possono essere ignorati. Purtroppo, stanno già emergendo impatti negativi. Si va dall'inquinamento luminoso al pericolo di collisioni, dalla deposizione di gas tossici nell'atmosfera al rischio di incidenti causati da detriti in caduta libera.

Visita: www.festascienzafilosofia.it