230 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?IL GIARDINO DI ABDUL GASAZIAMORE E PSICHEABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83006

Sala stampa - Sabato 20 settembre 2025

Dirette dalla sala stampa di festivalfilosofia 2025 paideia, dedicato a Michelina Borsari. Sabato 20 settembre 2025 Sybille Krämer (eng/de), Roberto Esposito, Christoph Wulf, Massimo Cacciari Barbara Carnevali - Matteo Lancini, Luigina Mortari e Vanessa Roghi, Telmo Pievani

Lillo e Greg - The movie!

Lillo e Greg - The Movie! è un film del 2007 diretto da Luca Rea, che raccoglie alcuni tra i più esilaranti sketch del celebre duo comico Lillo & Greg. Un mix surreale di gag, parodie, citazioni cinematografiche e nonsense in pieno stile Lillo & Greg.

Sala stampa - Domenica 21 settembre

Dirette dalla sala stampa di festivalfilosofia 2025 paideia, dedicato a Michelina Borsari. Domenica 21 settembre Daniel Innerarity (ita/eng), Anne Cheng (ita/fr), Susan Neiman (eng) - Michela Marzano, Donald Sassoon (ita/eng), Conferenza stampa chiusura: Massimo Mezzetti, Anselmo Sovieni, Daniele Francesconi, Massimo Cacciari, Barbara Carnevali

Batterie all'acqua - Cosa bolle in pentola?!?

In termini di scienza e tecnologia l'acqua gioca un ruolo di enorme importanza: per le sue proprietà chimiche, fisiche, per le sue caratteristiche uniche che spesso la rendono indispensabile in una quantità innumerevole di processi chimici e tecnologici in ogni settore. Allora la domanda di oggi è questa: Potrebbe essere l'acqua un elemento chiave anche nello sviluppo futuro delle batterie?

Visita: vivisostenibile.com

The Strangest Dream

Il "Progetto Manhattan" prevedeva lo sviluppo della bomba atomica del 1942 - in gran parte basato sulla minaccia rappresentata dalla Germania nazista. Il fisico polacco Joseph Rotblat era uno dei fisici coinvolti. Ma si ritirò e divenne una figura centrale alla Pugwash Conference in Canada, che mirava a frenare la minaccia rappresentata dalle armi nucleari. Per questo è stato insignito del Premio Nobel per la Pace nel 1995. Il documentario racconta la storia della bomba atomica e ritrae un uomo intelligente con una coscienza.

Visita: www.arte.tv