304 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!EDMONDO VA AL MARELINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE VA A PESCAROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83031

The strangest dream

Il "Progetto Manhattan" prevedeva lo sviluppo della bomba atomica del 1942 - in gran parte basato sulla minaccia rappresentata dalla Germania nazista. Il fisico polacco Joseph Rotblat era uno dei fisici coinvolti. Ma si ritirò e divenne una figura centrale alla Pugwash Conference in Canada, che mirava a frenare la minaccia rappresentata dalle armi nucleari. Per questo è stato insignito del Premio Nobel per la Pace nel 1995. Il documentario racconta la storia della bomba atomica e ritrae un uomo intelligente con una coscienza.

Visita: www.arte.tv

La nave che vide la fine della seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale inizia a bordo di una nave... e finisce a bordo di un'altra. Dopo avervi raccontato pochi giorni fa della tedesca "Schleswig-Holstein", la corazzata che sparò i primi colpi di cannone del conflitto, oggi nell'anniversario degli 80 anni dalla fine della guerra vi raccontiamo la storia della "USS Missouri" che sul proprio cassero ospitò la firma della resa del Giappone. Ultima corazzata della US Navy, la "Missouri" ha conosciuto guerra e diplomazia, l'epoca dei cannoni e quella dei missili. Oggi è un memoriale silenzioso, imponente e ... continua

Elon Musk? Non è uno scienziato

Può un imprenditore come Elon Musk, geniale e capace di rivoluzionare l’industria dell’auto e dello spazio, diventare allo stesso tempo un pericoloso diffusore di idee pseudoscientifiche? E quanto è facile, oggi, scambiare lo storytelling per scienza, la visione per realtà, la promessa per un fatto? È quello che cercheremo di capire oggi, insieme.

Visita: patreon.com

Trece Días - S01 E02 - La esperanza bajo tierra

Trece Días es una docuserie dirigida por el reconocido documentalista Hernán Zin, que reconstruye con detalle el dramático operativo de rescate de un niño que cayó en un pozo en España.
Narrada con un enfoque íntimo y periodístico, la serie muestra el esfuerzo titánico de los equipos de emergencia, las decisiones críticas y el impacto mediático del caso.
Con acceso a archivos inéditos, entrevistas exclusivas y una narrativa tensa pero humana, la serie sumerge al espectador en una cuenta regresiva marcada por la esperanza y el dolor.
Zin, autor de ... continua

Exposición de Veronese en el Prado: premisas, objetivos y novedades, por Enrico Maria dal Pozzolo

Conferencia "La exposición de Paolo Veronese en el Prado: premisas, objetivos y novedades", impartida por Enrico Maria dal Pozzolo (Università degli studi di Verona) el 28 de mayo de 2025, en el marco del ciclo de conferencias "Paolo Veronese (1528-1588)"
"La exposición de Paolo Veronese en el Prado: premisas, objetivos y novedades"
La conferencia versa sobre el contenido de la exposición organizada en 2025 por el Museo del Prado sobre Paolo Veronese, que cierra un ciclo de exposiciones monográficas dedicadas a los protagonistas de la pintura veneciana desde ... continua

Visita: www.museodelprado.es

La nascita di Alessandro Magno: L’uomo che cambiò il volto del mondo - Ep 2 saga di Alessandro Magno

Nella calda notte del 356 a.C., a Pella, nasceva Alessandro circondato da presagi divini: sogni di Olimpiade toccata da Zeus, serpenti sacri, vittorie militari e olimpiche di Filippo, e persino l’incendio del tempio di Artemide a Efeso, interpretato come segno dell’assenza della dea per assistere alla nascita del futuro conquistatore. Le profezie annunciavano un destino grandioso, ma presto Alessandro avrebbe affrontato le dure intrighi della corte macedone, dove solo coraggio e astuzia potevano trasformare i presagi in gloria.

1328- La rivoluzione di Avignone, le lotte sanguinose per cacciare il Papa [Pi

El artista español Alberto Reguera inaugura en París la exposición ‘De vuela de Chile’

El artista español Alberto Reguera inaugura el próximo 23 de septiembre la exposición ‘De vuelta de Chile’ en la Galerie Olivier Nouvellet en la que muestra una serie de pinturas inspiradas por su reciente viaje a la región de los lagos del sur de Chile. Pero antes ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.

Visita: www.rfi.fr

Finocchiaro, Pollicino, Verdone, Violante - Intelligenza artificiale e democrazia

L'incontro si è svolto lunedì 7 ottobre nell'edizione 2024 del Festival del Presente - Dialoghi di Pandora Rivista, dal titolo "Intelligenza. Umana, artificiale, globale", a partire dal libro di Oreste Pollicino e Piero Dunn “Intelligenza artificiale e democrazia. Opportunità e rischi di disinformazione e discriminazione” , Bocconi University Press.

Visita: www.pandorarivista.it

El coste de vivir en sociedad