Secondo Gabriel García Márquez, la vita si vive per raccontarla. E secondo Elias Canetti, la vita che si vive per raccontarla sta negli incontri interessanti che la punteggiano. Il libro che presentiamo è appunto un racconto, o un resoconto, di incontri con persone che valeva la pena incontrare e ascoltare, e che hanno reso la vita di chi li ha conosciuti più piena e degna di essere vissuta.
L’intenzione dell'incontro, come già quella del libro, è di trovare punti di contatto tra le due culture, scientifica e umanistica, per mostrarne la sostanziale unità, ...
continuaVisita: www.festivalcomunicazione.it