876 utenti


Libri.itSENZALIMITICOSIMOLUPOLA LIBELLULAPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82854

Arte a Scampia - Parole dal cemento di Rosaria Iazzetta

Parole dal cemento di Rosaria Iazzetta.Sulle note del gruppo napoletano 'A67,questo video racconta, in pochi minuti, il lungo progetto artistico di comunicazione sociale, voluto e creato da Rosaria Iazzetta a Scampia, tristemente nota periferia napoletana.In un luogo la cui cittadinanza è abituata al solito grigiore di tutti i giorni, banner colorati e frasi ad effetto risvegliano i sensi e gli animi.Montaggio di Diego Nunziata

Visita: www.rosariaiazzetta.com

Visita: www.a67.it

Cemento Armato in Libertà

Video d'Arte. Cortesia di Maricò Valente.

Hamas va a aceptar a Israel

Continuando en su trabajo de intermediario a los máximos niveles mundiales, el ex-presidente de Estados Unidos Jimmy Carter declaró ayer que Hamas está dispuesta a aceptar un estado palestino con las fronteras de 1967, y sobre todo a aceptar a Israel como estado vecino, que viva pacíficamente a su lado. Todo esto, a la condición que el pueblo palestino apruebe los acuerdos entre el primer ministro israelí Olmert y el presidente de Palestina Abbas.

Jimmy Carter acusa a Israel y a los Estados Unidos de excluir a Siria y Hamas de unos encuentros que ... continua

Las Islas

Qual è la storia delle Isole Malvinas/Falkland? Chi le ha scoperte? Chi vi ha abitato nel diociottesimo secolo e perché sono rimaste nell'ombra, da parte argentina ed inglese, prima del 1982? In parte reportage geografico, in parte ricerca storica, il documentario di Antonio Cervi assume il compito difficile (dal momento che tutto è segreto ed elusivo) di far luce su tutte queste questioni relative alle origini delle Falkland, attraverso interviste ad esperti inglesi ed argentini. Las islas espone in forma didattica l'ipotesi sui primi insediamenti, sulla scoperta ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Voci diverse per Paolo Nori

NADiRinforma prosegue la serata in compagnia di Paolo Nori proponendo la chiacchierata intercorsa dopo la lettura che lo scrittore ha offerto agli amici presenti.“C’è della gente, che ti sente, e poi ti dice che sei divertente. E magari dopo son convinti, anche, di averti fatto contento. Che si vede che loro sarebbero contenti, di sapere che sono divertenti.” “L’altro giorno, ero in treno, ho alzato la testa, ho guardato fuori, Ma che bella l’Emilia, ho pensato”.

Visita: www.mediconadir.it

Visita: www.andreafiorenza.it

Bala na cabeça

Un assassino e la vittima, inchiodati in una sospensione agonizzante, in un'interminabile attesa, in un gioco mortale. Negli ultimi istanti, al protagonista rimane solo il perdersi nelle reminiscenze, fuori dallo spazio e dal tempo. La narrativa non si basa, qui, sulla cronologia degli eventi ma nell'indeterminatezza che la finzione consente: un gioco sull'indeterminatezza del tempo, un tempo che si allarga e restringe attorno al personagio principale, Pedro. Gli rimane un solo minuto di vita, ma ne sopravvive quattordici, la durata del filmato.Regia: Cristiano Abud ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Desde el fondo

XXIII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico in ReteA seguito della repentina malattia del nonno, Alicia, una donna di 25 anni, torna in Bolivia per dargli l'estremo saluto. Non arrivando in tempo per vederlo per l'ultima volta, intraprende un viaggio fantastico attraverso il tempo, alla Guerra del Chaco, nel 1933. La aspetta il nonno, allora giovane soldato abbandonato in un pozzo secco nel bel mezzo della guerra. La missione di Alicia è quella di salvarlo e, così, dirgli addio. Desde el Fondo è contemporanea 62, una ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

14)- Chiusura di Don Luigi Ciotti

La mattinata conclusiva di Strada facendo II intende dare un ritorno del lavoro di approfondimento di una pluralità di tematiche fortemente interconnesse, toccate dai gruppi di lavoro nei giorni precedenti:
1. Il carcere: Non solo in riferimento ai temi maggioritari e prioritari dell'immigrazione e tossicodipendenza ma rispetto alla questione preliminare della giustizia e delle scelte selettive da parte di una politica penale.
2. La tossicodipendenza: Per quanto riguarda gli interventi dei servizi rispetto alla dipendenza patologica sia nei confronti ... continua

01) PAGINE STORIA DI PARMA - di Luigi Boschi

Incontro con: Roberto Greci Docente di storia medievale Università di Parma FEDERICO II E LA CITTA? DI VITTORIA Relazione di Roberto Greci al ?VEGADINNER? del 30/11/2005 Autore, regia, riprese e montaggio: Luigi Boschi Postproduzione: Arcoiris Produzione: Florance Parma, 30 novembre 2005 Scheda storica Visita il sito: www.luigiboschi.it

Portales, la fuerza de los hechos

La historia parte con la visita del protagonista en su calidad de ministro de Guerra y Marina a un regimiento militar en Quillota, el cual se subleva y lo captura. A medida que Portales se da cuenta de que su muerte es cada minuto más certera, narra su vida a su edecán, Eugenio Necochea. Así, se relata la dura vida que vivió en su juventud durante la Reconquista y su trágica relación con su prima y esposa, Josefa Chepa Portales. La muerte de sus dos hijas recién nacidas y de su esposa pone a prueba la relación del personaje con Dios, a quien desafía y promete ... continua