554 utenti


Libri.itMEDARDOROSALIE SOGNA…LA LIBELLULAABBECEDARIO STRAVAGANTELINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82847

Manifestazione Teatro Eliseo

Contro le politiche culturali di questo governo
Il comitato permanente di agitazione che riunisce tutte le forze operative del cinema italiano - dagli autori ai produttori indipendenti, agli eletricisti, ai macchinisti di scena fino agli scenografi e ai direttori di fotografia - a indetto lunedì 14 febbraio al Eeatro Eliseo una manifestazione musicale che ha come protagonisti Carla Fracci, Vincenzo Bolognese e Michele Campanella.
Nel corso della serata verrà letto un documento sulle politiche culturali di questo governo mentre Ugo Gregoretti, presidente dell'Anac, ... continua

08)- Comunicare e informare - Intrecci 2006

La puntata si apre e si chiude con un'intervista al premio Nobel per l'economia Amartya Sen, che sottolinea l'importanza di un sistema democratico dell'informazione per lottare contro povertà e ingiustizie.
Prosegue con interviste a giornalisti africani e italiani sull'importanza di una stampa libera e non ³catastrofista², e della collaborazione tra giornalisti del nord e del sud del mondo per favorire la conoscenza reciproca tra le diverse realtà sempre più interdipendenti.
Dalla stampa alla radio, come strumento di comunicazione democratica, di base e a basso ... continua

Le Frasi

Filmato proiettato durante la 4a festa di autofinanziamento del Collettivo Vocenueva.Voglia 'e cagnà, questo è il titolo della 4° festa di autofinanziamento del nostro collettivo, un titolo semplice, poche parole per esprimere ciò che vogliamo e il percorso che stiamo intraprendendo in questi anni.

Visita: www.vocenueva.splinder.com

Ingrid Betancourt: cittadina onoraria di Bologna

NADiRinforma: martedì 16 dicembre 2008 è stata conferita la cittadinanza onoraria a Ingrid Betancourt, proposta dalla Giunta Comunale con il supporto di più di 3000 firme apposte a tale riguardo dai cittadini bolognesi. Ingrid Betancourt, oggi quarantasettenne, colombiana con forti legami con la Francia (paese nel quale si è formata culturalmente fino alla laurea in Scienze politiche), è nel suo paese un personaggio politico di grande rilievo. Lo è per le sue lotte contro la corruzione e il narcotraffico e in favore di tentativi di una soluzione negoziale del ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Train To Roots

Italian Raggae Contest 2007
I sardi Train To Roots sono una delle sorprese della scena reggae italiana degli ultimi anni. Sono attivi dal 2004 e suonano un reggae in cui l'amore per ilroots classico degli anni '70 ed i suoni vintage si uniscono alle influenze mediterranee ed al dolce incedere della lingua sarda.Dopo un primo demoCD di cinque brani e le prime esperienze live fuori dalla Sardegna hanno pubblicato un CD omonimo di undici brani ed hanno vinto lo scorso anno ilRototom Sunsplash Contest arrivando ad esibirsi sul Main Stage. Sempre nel 2006 hanno ... continua

Raccontare il reggae

sarà invece il titolo della seconda parte di questa "session". Nel corso di quest’incontro sarà presentata la versione italiana di "Solid Foundation" di David Katz,uno dei libri più conosciuti e apprezzati sulla storia della musica giamaicana. Oltre a questo classico, parleremo anche di altri libri dedicati dal reggae, tra iquali quelli scritti da Fabrizio Laganà, anche lui presente all’incontro. Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

03)- World Social Forum: Intervento di Luis Marinho

Il menbro organizzatore del Forum e dirigente della Centrale Unica dei Lavoratori del Brasile (CUT), que ha appogiatotutte le controriforme neoliberali di Lula contro i lavoratori, cerca di farsi sentire tra i fischi del pubblico. Visita il sito: www.forumsocialmundial.org.br

Tercera sesión de la Asamblea de la ONU de los Pueblos - Primera Parte

Tercera sesión de la Asamblea de la ONU de los Pueblos Horario: 15.30-19.00 - Perugia, Sala dei Notari, Palazzo dei Priori ¿Qué hacer frente al azote de la guerra y el terrorismo? El papel de la ONU, de los gobiernos, de la sociedad civil y de las ciudades. Visita el sitio: www.perlapace.it Visita el sitio: www.tavoladellapace.it

Aprile è il mese più crudele...

così recita la prima strofa de "la Terra desolata" di T. S. Eliot... Raccontiamo un giorno di aprile davanti alle urne: un piccolo spaccato delle elezioni che ci dicono aver lasciato il paese spaccato a metà... Bologna, 10 aprile 2006 Realizzato da: Anna Marchi e Karin Solano Info:pintthecat@alice.it

Argentina: Guernica, tierra para vivir

DOCUMENTALES.- Cortometraje documental sobre la toma de tierras para viviendas realizada en la zona de Guernica, en la provincia argentina de Buenos Aires por 2.500 familias en el año 2020. Registros testimoniales del 22 y 24 de septiembre. Dirección: Ernesto Gut. Realización: Pedro Razzari, Reinaldo Ortega, Juan González. Una producción de El Cine por Asalto.

Visita: www.surysur.net