149 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!EDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!I MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80156

Maddalena Oliva - Non ci saranno più trotskisti in parlamento

Un'unica certezza per il 13 aprile: non ci saranno più trotskisti in parlamento. Hanno fatto cadere i governi Prodi per una volta e mezzo. Storia di una misteriosa corrente rivoluzionariacon cui nessuno oggi vuole avere più nulla a che fare. Ma che, in Italia e negli Usa era arrivata a entrare nelle stanze del potere. Articoli di: Enrico Deaglio, Maddalena Oliva e John Foot. Sopravviveremo? Visita il sito:www.diario.it

Cuando ella saltó

XXII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico in Rete
Buenos Aires, pochi giorni prima dell'Eclissi del Millennio. Ramiro, un giovane che non sa cosa faredella propria vita, è testimone accidentale del suicidio di una ragazza molto attraente. Angela,che lascia il proprio zaino con le proprie fotografie e una enigmatica registrazione come messaggio.Ramiro cerca di contattare la famiglia della ragazza, ma la vicenda assume connotati imprevisti quando lavede apparire alla porta... Da quel momento, la sua vita subirà ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Intervento di Francesco Martone

Francesco Martone, Gruppo Parlamentare Verdi-l'Ulivo.Durante l'incontro "A che punto è la notte" Le inchieste di Genova e l'emergenza diritti civili in Italia.

06)Costituzione sotto assedio - Intervento di Cesare Damiano

Convegno organizzato da Communitas 2002 presso la Casa della Cultura di Milano
Interventi di:
Stefano Tarolli: Uno sguardo sul Paesaggio legale italiano
Pier Luigi Petrini: Come riformare la Costituzione
Piercamillo Davigo: Un paese a civiltà giuridica limitata
Nando Dalla Chiesa: Riformare l'ordinamento o riformare i giudici?
Giorgio Roilo: Lavorare per costruire il futuro
Cesare Damiano: Vademecum per chi vorrà governare il Paese
Giorgio Benvenuto: Le sorti dello Stato sociale italiano
Visita il sito: ... continua

42)- Passione di Dio, passione dell'uomo - Versione Italiana

Inervento di Jürgen Moltman Gemito dei viventi silenzio di Dio? 49° Corso di studi cristiani in dialogo con altre religioni - 23 - 28 Agosto 1991 Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org

Contromafie 2009 – Intervento del presidente della repubblica

Bisogna battere la mafia. E lo Stato da solo non puo' farcela: serve "un'ampia partecipazione democratica", l'impegno di tutti. La secondaedizione di "Contromafie. Stati generali dell'Antimafia", promossa dall'associazione "Libera", si è aperta a Roma con l'invito del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, a fare squadra contro la criminalità organizzata.Guarda la versione completa della sessione di apertura degli stati generali dell'antimafia 2009.

Visita: www.libera.it

Se la scultura si fa con i rifiuti

Angela Nocentini, scultrice e docente all'Accademia di Belle Arti di Firenze, spiega come ha utilizzato, per le sue sculture, rifiuti e materiali di scarto

Visita: www.progettobiodiversita.it

La Velocidad Funda el Olvido

XXII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico in Rete
Olmo, un giovane di 24 anni, abita in un mondo fuori della realtà costruito
nell'ossessione di suo padre che accumula, archivia e classifica ogni tipo di
oggetto senza significato apparente, costituendo un archivio che occupa tutti
gli spazi liberi della casa: oggetti familiari, diari, libri, fotografie, giocattoli,
lettere, ricordi di tre generazioni. Nel suo ossessivo e capriccioso ordine, il
padre di Olmo cerca di scoprire il motivo per cui la moglie ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Intervento Ezio Manzini

Intervento registrato presso l'AUDITORIUM di Terra Futura durante il convegno: TERRA FUTURA: L'IDEA, L'ESPERIENZA, LE PROSPETTIVE Dialogo tra il COmitato di Garanzia e le istituzioni, la società civile, il sindacato, il mondo dell'impresa

Adonis, in onore del chiaro e dello scuro

Adonis, in onore del chiaro e dello scuro Sono intervenuti Adonis, Donatella Bisutti, Francesca Corraro, Luigi Olivetti Visita il sito: www.archivi900.com