4593 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…EDMONDO VA AL MARELUISEPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84876

COMRADES OF KALAHARI

The story of the competition and cooperation between a family of yellow mongoose and their neighbors, the ground squirrels, as they share food and shelter, and protect each other from the constant threat of predators in one of the greatest deserts on earth - the Kalahari.Director: Ugo Adilardi - Marco Visalberghi
Photography: Ugo Adilardi
Production: Paneikon - RAITRE - The National Geographic Society TV - New Zeland
© 1994
______________________________________To buy this video write to:info@paneikon.it
______________________________________Visit the site: ... continua

I miracoli della Divina Pastora

Il film mescola elementi di patriottismo e religione, evidenziando l'interesse che i miracoli religiosi, in particolare
in ambito rurale, riscossero presso il cinema venezuelano e latinoamericano in genere.

Secondo una cronaca dell'epoca, Los milagros de la Divina Pastora è di genere o taglio religioso: risultano, in tutto
il loro splendore, l'amore e la fede che in questa terra il popolo nutre per l'immagine miracolosa.

Il film fu esibito per la prima volta nella città di Barquisimeto nel 1928 ed è il primo del regista Amábilis Cordero che
realizzò ... continua

Intervento di Francesco di Matteo

Francesco di Matteo dei comitati "Dossetti" per la Costituzione Riprese effettuate durante l'incontro: A dieci anni dalla lettera di Giuseppe Dossetti al Sindaco di Bologna

Alternative al Capitalismo - Alex Zanotelli - prima parte

Durante un convegno, organizzato da varie associazioni che operano sul territorio Civitanovese (Macerata), Alex Zanotelli affronta l'argomento: ALTERNATIVE AL CAPITALISMO.
Un convegno che merita di essere visto e riveduto. Un invito a riflettere sui nostri comportamenti quotidiani; le azioni che noi compiamo ogni giorno possono cambiare molte cose, l'importante è essere uniti.
Nel finale, discussione molto viva e animata fra padre Alex e i soci di queste piccole realtà che si trovano sparse per il territorio, unite nel trovare assieme una strada da ... continua

L’America è un paese di leggi

Una riflessione e un contributo video da New York City. Girato e montato da Paolo Paci è un collage di quello che sta accadendo in questi giorni… Il video è stato curato nella sua emissione da Simone Pallicca

200 FAMIGLIE

La degenerazione della classe dirigente ha mostrato i gravissimi difetti del mondo capitalista che per continuare ad esistere si vale di guerre e di violenze di ogni genere. Bisogna impedire che 200 famiglie speculino a loro piacimento su 7 miliardi di persone.

Vite Rubate - di Binka le Breton

Presentazione del libro Vite Rubate di Binka le Breton

079) - Insider - puntata 09/07/2004

INSIDER - Dietro le notizie
?L?emergenza Aids: la malattia non si ferma?; ?La relazione annuale al parlamento di Enzo Cheli, presidente dell?Authority per le garanzie nelle comunicazioni? e ?Economia e terrorismo islamico?.
Ospiti in studio, il dott. Ferdinando Aiuti, immunologo; Alessandro Botto, segretario generale dell?Autorità per le garanzie nelle comunicazioni; l?economista Loretta Napoleoni, autrice del libro ?La nuova economia del terrorismo?. Per il consueto appuntamento del venerdì dedicato all?arte, la redazione di Insider, in collaborazione con ... continua

08)- Intervento di Romano Prodi

La necessità di colmare una distanza, che nel tempo si è sempre più accentuata, tra il sapere derivato dall'elaborazione delle esperienze di chi lavora sul campo e le culture istituzionali che stilano le agende delle priorità sociali, impone la ricerca di un dialogo, quali interlocutori indispensabili principali, con le rappresentanze politiche nazionali e con gli amministratori regionali e delle città.
E allora dopo il saluto delle autorità, Luigi Ciotti apre ufficialmente la sessione dei lavori e passa la parola al professor Romano Prodi, giunto a Perugia per ... continua

02)- L'Informazione politica nella provincia italiana

Le province emiliane sono diverse?
Conduce: Maurizio CHIERICI
Partecipano all'incontro:
Antonio MASCOLO, direttore de La Gazzetta di Modena
Giuliano MOLOSSI, direttore de La Gazzetta di Parma
Antonello FRANCICA, direttore La Gazzetta di Reggio
Giovanni MAZZONI, direttore de L'Informazione
Gaetano RIZZUTO, direttore della Libertà
Pier Luigi MASINI, direttore de Il Resto del Carlino
Andrea BASAGLI, redattore capo di TG3 Emilia - Romagna
Sono ... continua