1100 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?IL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!L’ESPOSIZIONE CREATIVAI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84628

Intervista a Prof. Antonucci e Prof Bononi

Un'intervista 'incrociata' rilasciata in esclusiva a ' Giù le Mani dai Bambini': il Prof. Giorgio Antonucci, decano della psicoanalisi italiana e già collaboratore del Prof. Basaglia, che da sempre fautore di una psichiatria che "curi l'anima" senza il ricorso a psicofarmaci, e il Prof. Loris Jacopo Bonomi, filantropo, già elemento di punta della multinazionale farmaceutica Pfizer. Il primo ci racconta il punto di vista "etico" sulla somministrazione di psicofarmaci ai bambini, il secondo, svela alcuni retroscena sugli interessi delle multinazionali e su come i ... continua

Visita: www.giulemanidaibambini.it

Visita: www.mediconadir.it

Raccontare il reggae

sarà invece il titolo della seconda parte di questa "session". Nel corso di quest’incontro sarà presentata la versione italiana di "Solid Foundation" di David Katz,uno dei libri più conosciuti e apprezzati sulla storia della musica giamaicana. Oltre a questo classico, parleremo anche di altri libri dedicati dal reggae, tra iquali quelli scritti da Fabrizio Laganà, anche lui presente all’incontro. Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

Intervento di Lisa clark

Lisa Clark è dell' Associazione Beati costruttori di pace.Durante l'incontro "A che punto è la notte" Le inchieste di Genova e l'emergenza diritti civili in Italia.

Il nuovo terrorismo italiano

Partecipano: Massimo Brutti, Claudio Burlando, Giancarlo Caselli, Olga D'Antona, Giuseppe Pericu, Sergio Zavoli Conduce: Raffaele Niri Cortesia di Iride Tv Visita il sito: www.iride.tv

24. One Dimensional Man: 'Tell me Marie'

Video candidato al "Premio Videoclip Indipendente", nell'ambito del Meeting delle Etichette Indipendenti, edizione 2004. Visita il sito www.meiweb.it

El viaje de Carol / España

Carol (Clara Lago), una adolescente de madre española y padre norteamericano, viaja por primera vez a España en la primavera de 1938 en compañía de su madre (María Barranco). Separada de su padre, piloto en las Brigadas Internacionales al que ella adora, su llegada al pueblo materno transforma un entorno familiar lleno de secretos. Armada de un carácter rebelde, se opone a los convencionalismos de un mundo que le resulta desconocido. La complicidad con Maruja (Rosa Ma Sardá), las lecciones de vida de su abuelo (Álvaro de Luna) y su amor por Tomiche (Juanjo ... continua

Desaparecidos: en todos lados somos ellos

Con la participación de más de 350 personas de 27 países la Marcha uruguaya del Silencio virtual del 2020 en reclamo por 197 desaparecidos durante al dictadura civil-militar de 1973-1985, tomó la forma de un video: "En todos lados somos ellos". Son Memoria Son Presente ¿Dónde están?

Visita: www.surysur.net

Pachamama: Intervento di Giuseppe De Marzo e Esteban Garcia Mamani

Giuseppe De Marzo è il portavoce della Carovana andina, Associazione A Sud. Esteban Garcia Mamani coltivatore di foglie di coca della regione del Chapare. Pachamama. La lotta dei movimenti indigeni boliviani per la tutela della madre terra. Incontro di giovedì 11 dicembre 2003 all'ex Mattatoio di Roma in occasione della presentazione del video realizzato durante la Carovana andina per la pace che è stata in Bolivia nell'aprile scorso. Il video è uscito insieme al settimanale Carta l'11 dicembre e può essere richiesto scrivendo ad abbonamenti@carta.org

Intervento Mario Cavani

Intervento registrato presso l'AUDITORIUM di Terra Futura durante il convegno: CONOMIA TRA PROFITTI E CONDIVISIONE: LA SFIDA DELLECONOMIA DI COMUNIONE

Migrantes: entre el terror y la pandemia

La política estadounidense para la expulsión expedita de migrantes que sean detenidos a lo largo de la frontera con México podría permanecer en vigor incluso después de que se reduzcan las medidas de confinamiento por el coronavirus en Estados Unidos. Un tercio de los 43.000 inmigrantes detenidos al 2 de marzo estaban en instalaciones que tienen sólo un hospital, o ninguno, con camas de cuidados intensivos dentro de los 40 kilómetros.

Visita: www.surysur.net