646 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSANELLAMORE E PSICHEEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82845

È nata una stella

1937Esther Blodgett, una ragazza di provincia, ha come sogno nel cassetto quello di diventare attrice, così si trasferisce a Hollywood.Trovare un ingaggio però non è semplice e dopo alcuni mesi di miseria in cui si arrangia facendo anche la cameriera, conosce Norman Maine, un attore di successo. Norman si innamora di lei e la presenta al suo manager. I due si sposano e Esther, col nome d’arte di Vicki Lester, diventa in breve tempo una diva famosa e apprezzata, mentre Norman sprofonda sempre più, cadendo nel vizio dell'alcool.Visita il sito: ... continua

094) - Cheli - Se io avessi previsto tutto questo

Numero speciale sul '77.
Trent'anni fa un'Italia apparentemente tranquilla venne percorsa da una imprevista ribellione di giovani che chiedevano futuro, rapporti diversi tra le persone, odiavano i parrucconi e le autorità e rivendicavano il "diritto al lusso". In quell'anno nevrotico e trasognato ci furono le pistole bene in vista, molti uccisi e cingolati nelle strade. Si scoprì che ai piani alti per quei giovani non parteggiava quasi nessuno, tranne alcuni filosofi francesi e un pugno di intellettuali italiani.
Questo numero di Diario ripercorre ... continua

03)- Tendenze e miti del momento: il linguaggio dell'effimero - Domande del pubblico

Tavola rotonda moderata da Giuseppe Giulietti. Con la partecipazione di Gianfranco Capitta, Isabella Chiavini, Gabriella Ermini, Alberto Maggi, Paolo Montesperelli, Augusto Ponzio Catturati dall'effimero? 42° Convegno Giovanile alla Cittadella di Assisi 27 - 31 dicembre 1987 Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org

01)- Intervento di Claudio Martini

TEATRINO LORENESE - "LA CASA DEI BENI COMUNI"
COSTRUIRE LA CASA DEI BENI COMUNI
A cura di: Banca Etica, Fondazione Culturale Responsabilità Etica Onlus, Arci, CISL, Utopie Concrete
Modera: DON TONIO DELL'OLIO, Pax Christi
Il pensiero e l'azione
Intervengono:
CLAUDIO MARTINI, presidente Regione Toscana
EVELYNE HERFKENS, coordinatrice ONU Obiettivi del Millennio
SAVINO PEZZOTTA, segretario generale Cisl
FRANCO TUMINO, presidente ANCST Legacoop
FABIO SALVIATO, presidente Banca Etica
PAOLO BENI, presidente Arci
MONSIGNOR VITTORIO ... continua

Cenerentola si ribella - 10 regole per usare la zucca nel terzo millennio

Tania Rocha, che svolge da tredici anni ricerche sulla condizione femminile nel mondo, propone con questo libro regole e suggerimenti per donne che vogliono vivere in modo intelligente e sagace nel terzo millennio.
Nel corso della serata viene presentato il progetto Brasil Mulher (una collaborazione tra l'Ibrit e l'Associazione Internazionale Você) il cui obiettivo è promuovere l'empowerment delle donne brasiliane vittime di violenza psicologica, fisica, economica e sessuale.
Incontro registrato il 28 ottobre 2005 presso l'Ibrit (Istituto Brasile - italia) a ... continua

Covid-19: Testimonianze dal mondo - 03 AUSTRALIA (Sydney)

Testimonianze dal mondo: Covid-19 è una rubrica realizzata dal gruppo di filmmaker Opponiamoci. Sono interviste e testimonianze realizzate nei cinque Continenti e avranno un pubblicazione quasi giornaliera sulla home page di Arcoiris.tv. In più le potrete ritrovare tutte insieme cliccando sul nuovo logo Opponiamoci Testimonianze dal mondo: Covid-19 che troverete fisso in home page. Parla Vittoria Pasquini, insegnante

16,37

C.a P. - Cadaveri a Passeggio
Presentano:
"16.37"
di Davide Sormani
Con: Mario Ripamonti, Davide Sormani
Video Editing: Chiara Drusian
Trucco: Chiara Drusian, Virginia Menegazzi
Musiche Originali: Jerrinez
Un'esplosione. Un orologio fermo alle 16.37. Due personaggi, tanto simili a due clown moderni, si muovono in uno spazio al confine della memoria, combattendo tra ricordi ed oblio, aspettando non un Godot, nulla di ultraterreno, ma qualcosa di reale e tremendamente umano come la memoria: che qualcuno si ricordi di loro, poiché nemmeno loro stessi ne sono ... continua

Visita: www.umbrellafactorystudio.com

Mestre nuovo villaggio Sinti - il punto

Il Comune di Venezia intende spostare il campo nomadi ove risiedono i Sinti, ormai stanziali da circa 40 anni e diventati cittadini italiani. Sull’area attuale, acquisita dalla Curia veneziana nel 1984, ha progettato di realizzare in parte alloggi destinati al social housing e in parte verde pubblico. Lo spostamento è previsto a poche centinaia di metri di distanza appena al di là della strada Regionale n°14 ove, su un’area di 23000 metri quadri, sta realizzando 38 mini alloggi composti da soggiorno-cottura, disimpegno, camera e bagno, un intervento di edilizia ... continua

Visita: www.arcoiris.tv

05) Incontro con Sgarbi

A ottobre 2007 Piero Ricca e gli amici del gruppo QUi MIlano Libera incontrano Vitorio Sgarbi e lo interpelano sulla sua condanna per truffa allo Stato e sulle sue discutibili performance da polemista televisivo, in particolare contro la magistratura. A un certo punto l'assessore alla cultura di Milano chiama la polizia...

Spot Pro Birmania

Uno spot realizzato da Articolo 21 con alcuni testimonial che hanno prestato gratuitamente la loro immagine a difesa del popolo birmano.I testimonial sono Don Luigi Ciotti, Carla Fracci, Rula Jebreal, Marco Tardelli, Simone Cristicchi, Giuliano Montaldo e Duilio Giammaria. Visita il sito: www.articolo21.info

Visita: www.articolo21.info