328 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTALA LIBELLULANELLSENZALIMITIIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83914

Raccontare il reggae

sarà invece il titolo della seconda parte di questa "session". Nel corso di quest’incontro sarà presentata la versione italiana di "Solid Foundation" di David Katz,uno dei libri più conosciuti e apprezzati sulla storia della musica giamaicana. Oltre a questo classico, parleremo anche di altri libri dedicati dal reggae, tra iquali quelli scritti da Fabrizio Laganà, anche lui presente all’incontro. Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

01) - Passioni in esodo... deserto, tenda, terra promessa

60° Convegno giovani Dal titolo: PASSIONI IN ESODO... deserto, tenda,terra promessa Serata iniziale di apertura Animatori: Fabio Corazzina, coordinatore nazionale di Pax Christi Lorenzo Cremonesi, inviato di pace del "Corriere della Sera" Tonio Dell'Olio, di "Libera International" Carlo Matti, pianista, studente universitario Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org

11)Appello all'azione contro la Povertà- Intervento di Giampiero Griffo

Niente scuse! Mettiamo al bando la Povertà.
È lo slogan della manifestazione internazionale promossa dalla Coalizione Italiana contro la Povertà che si è svolta il sabato 7 maggio 2005 a Padova nell?ambito di Civitas.
Questa manifestazione rappresenta una tappa importante del percorso di preparazione della Marcia Perugia-Assisi per la giustizia e la pace del prossimo 11 settembre 2005.
Giampiero Griffo presidente della FEDERHAND-Onlus.
Visita il sito: www.nientescuse.it
Visita il sito internazionale della Global Call to Action Against Poverty: ... continua

Conciencia Ya!!

Documental de Atrévete Tv sobre la indiferencia generalizada relacionada con la contaminación ambiental. Dirección: Atrévete Tv Cortesía de Festival de Cine de La Victoria Visita el sitio: www.canal3lavictoria.cl

L’America è un paese di leggi

Una riflessione e un contributo video da New York City. Girato e montato da Paolo Paci è un collage di quello che sta accadendo in questi giorni… Il video è stato curato nella sua emissione da Simone Pallicca

Serenata de otro lado

Kevin è un bambino di 11 anni che vive una realtà difficile e priva di opportunità, nella quale spesso la legge non esiste. Nonostante ciò che deve vivere e sopportare giorno per giorno, è un bimbo che non fugge dalla realtà, ma la affronta facendosi scudo con l'hip-hop contestatario, lasciandoci intravvedere, attraverso i suoi testi originali, quello che ha appreso in un'esistenza pur così limitata.
Paese: Cile - Regia: Nicolle Barrios e Andrea Zárate - Soggetto: Nicolle Barrios e Andrea Zárate - Fotografia: Antonio Pozo - Montaggio: Moris Muñoz e Antonio ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Giornalista

Giornalista - Dizionario di Arcoiris Tv Risponde Isabella Piro scrittrice.

06)- Intervento di Mauro Meggiolaro

TEATRINO LORENESE - "LA CASA DEI BENI COMUNI"
I BENI COMUNI NON SI POSSONO IPOTECARE
A cura di: Banca Etica, Fondazione Culturale Responsabilità Etica Onlus, Arci, CISL, Utopie Concrete
Modera: ANDREA DI STEFANO, giornalista
Il pensiero
Intervengono:
RICCARDO PETRELLA, Contratto Mondiale dell'Acqua, "Le risorse per i beni comuni"
ALESSANDRO SANTORO, Università di Milano, "Socializzare le perdite, privatizzare i profitti"
GIUSEPPE GALLO, Cisl
L'azione
Intervengono:
MARIO CROSTA, Direttore di Banca Etica, "L'uso ... continua

Gli Zafimaniry: una popolazione in pericolo

L'etnia Zafimaniry - "figli di quelli che desiderano" - sono un piccolo gruppo etnico di circa 25.000 abitanti, che vive in Madagascar.
Il loro principale mezzo di sussistenza è la foresta, da cui traggono anche la materia prima per realizzare manufatti di legno: hanno infatti una grande tradizione artistico-artigianale. Gli Zafimaniry sono oggi in grave pericolo a causa della progressiva deforestazione delle loro terre.Ravinala, un'associazione del Commercio Equo e solidale che commercializza i loro prodotti in Italia, ha invitato a "Tuttaunaltracosa" a ... continua

Desaparecidos: en todos lados somos ellos

Con la participación de más de 350 personas de 27 países la Marcha uruguaya del Silencio virtual del 2020 en reclamo por 197 desaparecidos durante al dictadura civil-militar de 1973-1985, tomó la forma de un video: "En todos lados somos ellos". Son Memoria Son Presente ¿Dónde están?

Visita: www.surysur.net