1573 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOI MINIMINIMUSABBECEDARIO STRAVAGANTEL’ESPOSIZIONE CREATIVALUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84631

Noam Chomsky: trabajar por un salario sigue siendo esclavitud

Bueno ante todo debemos recordar que no tenemos un sistema capitalista, ninguna sociedad capitalista sobrevivió, existiera se auto destruiría de inmediato, lo que tenemos es un capitalismo una especie "capitalismo de estado"... con el estado desempeñando un papel sustancial...
Existe una alternativa a eso, por supuesto, a principios de la revolución industrial, en Massachusetts, había una real libertad de prensa, habían muchos periódicos de diversas corrientes, representando diversos grupos étnicos, de clase, es decir, de trabajadores, había mucha ... continua

Patricio Manns & Inti Illimani 'El equipaje del destierro'

El equipaje del destierro Tú me preguntas cómo fue el acoso aquel que obtuve. Metes la lengua en mi cabeza, en mi pensar, en mi algo. Y bien: te dejo suponer que abandoné mi pueblo, que huí rompiendo el crudo umbral como un puma aterrado. Pero yo te aseguro que no me han quitado nada puesto que de esa tierra no me podrán apartar. Pues, ¿cómo van a robar mi volcán con su volcana? ¿Desviar de mi alma el embocar del río con su ría? ¿Hacharme en el paisaje el árbol con su arboladura? ¿Matarme a plena sien el rudo piojo con su pioja? ¿Quemar con un fósforo ... continua

ACCADDE IN ITALIA

Osservando in chiave ironica ciò che sarebbe successo in Italia se i 33 minatori cileni si fossero trovati in Italia magari in una miniera della Sardegna, ci stata inviata per e-mail una paginetta spassosa sulle possibili reazioni delle solite vecchie conoscenze.

Presentazione del numero 1/2007 della Rivista di Studi Geopolitici 'Eurasia'

Tra un'Unione e l'altra.
Introduce Prof. Tiberio Graziani Direttore di "Eurasia"
Lo scopo di questa nuova rivista di studi geopolitici è quello di promuovere, stimolare e diffondere la ricerca e la scienza geopolitica nell'ambito della comunità scientifica nazionale ed internazionale, nonchè di sensibilizzazione sulle tematiche eurasiatiche il mondo politico, intelletuale, militare, economico e dell'informazione. La prospettiva di EURASIA non corrisponde solo a quella delle relazioni internazionali in senso stretto, ma è anche quella, più fondamentale, ... continua

004)- I lunedì con i Ministri: Vincenzo Visco

Quarto incontro della serie "I lunedì con i ministri", tenutosi lunedì 12 febbraio 2007 alle ore 21 nella Fabbrica delle "e"del Gruppo Abele (corso Trapani, 91/b - Torino), promosso dal Gruppo Abele, Il libro ritrovato, il Comitato per la Difesa della Costituzione, Acmos, Libera Piemonte,Terra del Fuoco, Oltre la Fortezza.
Vincenzo Visco vice-ministro dell'Economia e delle Finanze, si confronta con la cittadinanzasull'art. 53 della Costituzione italiana: "Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità ... continua

Erotismo, muerte y el demonio - Como el arte del gótico hechizaba a la gente

La muerte y el demonio, la desnudez y el erotismo, el horror y el espanto en ardientes colores. El arte del gótico hechizaba a la gente hace 500 años y jugaba deliberadamente con sus emociones, provocando miedo, veneración y también éxtasis.
Alrededor de 1430, el arte desarrolló una enorme influencia. En la época de escasez de imágenes de la Edad Media, el arte gótico despertaba las emociones del espectador: miedo, adoración y éxtasis. Tampoco hoy podemos escapar apenas del poder de las imágenes góticas. Conocer las figuras representadas es una aventura ... continua

VII Congresso FIBA Modena

VII Congresso FIBA ModenaUn altro sviluppo è possibile! Consumismo? No grazie!Per un altro modello di sviluppo delle banche e dell’economia.L’alternativa c’è!11 febbraio 2009il pomeriggio si apre con un dibattito aperto tra i partecipanti al Congresso ed i relatori:Massimo De Maio, Movimento decrescita feliceFabio Salviato, Banca Popolare EticaCecilia Mannucci, a.d. Economia di ComunioneAlberto Berrini, economista

Visita: www.fibamodena.org

Lettera al Milano Film Festival. Verso la scatola Magica.

Impulso video 14 Coloro che da sempre parlano di crisi del cinema, come i cattolici parlano di crisi della morale, o i politici di crisi della politica, soffrono per questalenta agonia, formano movimenti, squadre di "centoautori", come mercenari ritrovati in un'identica guerra, senza accorgersi che al di là di quel sistema incui regna la corruzione esistono infinite strade. Ma per ogni strada da intraprendere non vi è libertà di scelta, vi è semmai una scelta fondamentale, l'unica. Visita il sito: www.malastradafilm.com

La stagione dei diritti e dei movimenti per una nuova stagione dell'Ulivo - Francesco Bicciato

Ravenna "La stagione dei diritti e dei movimenti per una nuovastagione dell'Ulivo" intervento di Francesco Bicciato vicepresidente di NoWarTv e responsabile della comunicazione di Banca Etica

25)- Intervento di Franco Giordano

Programma, identità, alleanze: alternative di governo e progetto per l'italia LA SINISTRA CHE VERRA' Seminario di approfondimento politico e programmatico dell'area Sinistra DS Firenze, venerdì 13 e sabato 14 maggio 2005