172 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACOSIMOPILOURSINE E IL SUO GIARDINONELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80320

Perú: millones sin agua en plena pandemia

Perú extendió el toque de queda de 9 a 13 horas, ante la resistencia de la población contra la cuarentena obligatoria para frenar el coronavirus, que tiene 950 contagios y 24 muertes en el país, mientras enfrenta el reto de que tres millones 400 mil personas no tienen acceso al agua potable siquiera para lavarse las manos.
El sistema de salud pública está entre los más precarios e indignos del mundo.
Pese a la alharaca de los medios hegemónicos sobre el crecimiento económico, poco se ha mencionado que la presión tributaria es una de las más bajas de la ... continua

Visita: www.surysur.net

Il mondo in una strada

Via Padova a Milano. Dopo la rivolta dei giovani mgranti è scattata la campagna di demonizzazione che mischia pregiudizi xenofobi, intolleranza, paura. La realtà parla di un incredibile e riuscito esperimento di integrazione e scambio, in un angolo di Milano multietnico e civile. Che è lontano dai ritratti interessati e sciocchi proposti dal Sindaco Letizia Moratti e che fa ben sperare per il futuro...di Stefano de Felici

Visita: iptv.cgil.lombardia.it

Maria Luisa Spaziani e la poesia

La poetessa Maria Luisa Spaziani parla di “poesia” il 30 agosto 2009, sul Bricco di Monte del Mare, presso Vinchio (Asti), luogo prediletto da Davide Lajolo e descritto nei suoi libri.L’itinerario “Ulisse sulle colline”, che propone poesia, arte, natura e gastronomia è organizzato ogni anno in occasione della Festa della Riserva della Val Sarmassa dalla Associazione Culturale Davide Lajolo, dai Viticultori Associati Vinchio-Vaglio Serra e dall’Ente Parchi e Riserve Naturali Artigiani

La "Porcata" Mastella

Milano 7 Maggio 2007 Palazzo di GiustiziaPiero Ricca e gli amici del gruppo QUi MIlano Libera

Visita: ww.pieroricca.org

Diamogli credito

N.A.Di.R. informa: il Centro Studi G.Donati ha organizzato una serata che ha visto protagonisti i bambini lavoratori e di strada portando alla nostra attenzione la banca dei bambini, un'esperienza asiatica di risparmio e microcredito per bambini gestita dai bambini.
Hanno partecipato:
Kanhaiya Kumar, 10 anni
Morpal Rajpal, 11 anni
Razi Haider, 17 anni
Rita Panicker Pinto, Butterflies Programme with Street and Working Children
Suman Sachdeva, Butterflies Programme with Street and Working Children
Asha Kiran, ... continua

Savoca città d'arte

Alla scoperta della cittadina collinare in provincia di Messina che fu set del film "Il padrino" di Francis Ford Coppola. Cortesia di Sicilia Tourist Tv Visita il sito: www.siciliatourist.tv

Tempo

Sunsplash: un mondo senza tempo Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

4 Meses, 3 semanas y 2 días

Cristian Mungiu. Rumania - 2007
Tras la 2a guerra mundial la población rumana había disminuido considerablemente. Para revertir esa tendencia el presidente Nicolae Ceaușescu dictó en 1966 el polémico decreto 770 que impuso a las mujeres el "deber patriótico" de parir la mayor cantidad posible de hijos. La criminalización del aborto –hasta entonces legal– y las penalizaciones a mujeres solteras y parejas sin hijos produjeron el aumento súbito del 15% de la tasa de natalidad en tan sólo un año.
Ambientada en los últimos años del régimen la película ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Libertà come bene supremo. WORKSHOP con E. Sivan. 7a parte

Sabato 5 dicembre 2009 - terza giornata – 7a parte.Filmmaker, saggista e produttore, Eyal Sivan conduce al Teatro Corte di Coriano un percorso critico, tecnico, teorico, per analizzare i rapporti trarealtà e rappresentazione, tra montaggio e verità, tra responsabilità dello sguardo ed estetica. Si tratta di riprese effettuate in condizioni di luminosità adatte al workshop. Benché imperfetta e parziale, con questa documentazione si condivide un materiale raro di lavoro, di ricerca eapprofondimento. 5/12/09 – 9: La camera non è un elemento che esiste tra me e ... continua

ATTO DI GUERRA

Emanuela Corda deputato del Movimento 5 Stelle oltre alle vittime della strage di Nassyria aveva ricordato anche il "Kamikaze" che noi preferiamo definire patriota. Apriti cielo, le critiche sono piovute a catinelle costringendola a smentirsi.