639 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?I DINOSAURI A FUMETTIMEDARDOSENZALIMITIPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82839

Tres pisos

Una niña, una esposa y una anciana, viven en un edificio de apartamentos, una encima de la otra. Mariana solo quiere jugar, pero su madre la obliga a estudiar. Cristiana empaca e intenta escapar de su esposo agresor. En el último piso, Carmen quiere escuchar la radio, pero su hija prepotente no lo soporta.
Género | Genere | Genre: Fiction
Dirección | Regia | Director: Manuela Blandón Restrepo
Guión | Sceneggiatura | Screenplay: Manuela Blandón
Fotografía | Fotografia | Director of Photography: Mariana Serrano
Montaje | Montaggio | Editing: Juan Diego ... continua

Serie: Nunca Más - Despojo de tierras en medio del conflicto

La restituzione di terre e beni amigliaia di contadini che per piùdi 40 anni sono stati vittime delconflitto armato, è una delle sfide più grandi che lo stato colombianodeve affrontare. Esperti deltema parlano dei problemi e degli obiettivi in materia di risarcimento.Come ottenerlo, se in Colombia la grande maggioranza non ha titoli di proprietà, se gli uffici del registro non hanno ampia copertura e se nuove bande di criminali spaventano coloro chedovrebbero riprendersi la terra?Paese ColombiaRegia Freddy CusgüenSceneggiatura Delio Aparicio, Carolina Lòpez, ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

El tren del fin del mundo

De 1996. Largometraje documental, en color, con material de archivo de Roberto Di Chiara. Sumérjase en la historia del tren de los presos en la provincia de Tierra del Fuego, Argentina. Los penados, la construcción del tendido ferroviario y su posterior abandono. Reviva el resurgimiento de la leyenda del tren del fin del mundo en estas imágenes. Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Misure alternative

Il documento nasce nell’ambito del progetto "Strade", realizzato dall’Assoc. Nuovamente di Bologna e sostenuto dalla Regione Emilia Romagna grazie al Fondo Sociale Europeo e al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in partenariato con Techne di Forlì e il Consorzio Provinciale Formazione Professionale di Ravenna.Il progetto nasce da una riflessione riguardo le difficoltà di reinserimento lavorativo e sociale di persone provenienti dal carcere ed ha come esito la costruzione di due strumenti multimediali, a supporto del lavoro quotidiano nel settore di ... continua

Visita: www.nuovamente.org

NOTAV: la parola alla Savoia francese

NADiRinforma incontra alcuni abitanti della Savoia francese uniti al Movimento italiano NoTAV per opporsi alla proposta di TGV Lione-Torino. Un progetto che vorrebbe creare un nuovo collegamento ferroviario Italia-Francia attraverso le Alpi, un progetto che prevede lo scavo della più lunga galleria d'Europa (oltre 50 km) in una montagna ricca di amianto e di uranio. Lanciato nel 2001, il progetto dovrebbe essere completato entro il 2023, il costo previsto è enorme e si aggira sui 25 miliardi di euro.NADiRinforma rencontre les habitants de la Savoie française qui ... continua

Visita: www.mediconadir.it

TF 2011 - Intervista a Gunter Pauli

Gunter Pauli, è un economista e fondatore di ZERI Zero Emissions Research Initiative" che riprogetta processi produttivi trasformandoli in raggruppamenti di industrie non inquinanti.Visita il sito: www.zeri.org

Visita: www.terrafutura.it

Fantan Mojah - Rototom Free

Un segno della internazionalizzazione della scena reggae giamaicana è che artisti giamaicani come Fantan Mojah o Zareb dividano il palco con una ottima backing band europea e cioè la austriaca House Of Riddim, un grupo che è anche una casa di produzione che ha recentemente realizzato ottimi albums di artista dell’isola del reggae, su tutti Natty King. Il cantante Zareb, anche noto come Mr. Flash è interprete di un buon set introduttivo con tutti I suoi migliori brani ed un valido repertorio di danze e salti prima dell’entrata in scena di Mojah. Il Bobo Dread ... continua

Visita: www.rototom.com

Deep Roots Music - Rasta in the dancehall

Con: Howard Johnson, registaFilm-maker e regista di "Deep Roots Music"Il documentario in sei parti Deep Root Music fu un'autentica rivelazione quando fu trasmesso in sei puntate per la prima volta dalla televisione inglese nel 1982. A quel tempo c'era veramente poco materiale filmico sul reggae a disposizione a parte le riprese dei concerti e delle interviste a Bob Marley. Il punto di vista di autori e registi stranieri sulla musica e cultura giamaicana si era rivelato attraverso le infrequenti proiezioni di 'The Harder they come' e 'Rockers'. Per il fatto che ... continua

Visita: www.rototom.com

03)- Corso di Linux: WEB & BLOG

Il corso è stato organizzato organizzato dal CMLUG di Civitanova marche nel periodo di NOVEMBRE 2007.In questo corso realizzato con lo scopo di far conoscere il software libero LINUX si parlerà di WEB, quindi internet con utti gli argomenti correlati: La gestione dei browser e la personalizzazione di questi attraverso degli script da inserire nel programma.Si vedranno anche le opportunità che un sito può offrire attraverso la gestione di un Blog. Per informazioni scrivete a: telestreeti3@libero.it Visita il sito: www.telestreeti3.it

Visita: www.telestreeti3.it

Telegiornale Spazio Aperto N°064

Telegiornale Spazio Aperto N°64 Intervista a Lisa Clark "Beati Costruttori di Pace" Intervista a Masimo Cirri "conduttore di Caterpillar Radio2" Intervista a Davide Pusiol "Presidente Proloco Tegliese" (www.prolocotegliese.org) Le conclusioni di Davide Spivak "Eticamente - Proloco". A cura di Massimo Bonella In collaborazione con Teleidea Chianciano Biografia di Massimo Bonella