307 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAL’ESPOSIZIONE CREATIVAI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80459

Etule en lengua

Documentario che illustra la mentalità del palenquero. San Basilio de Palenque è una comunità afrocolombiana ubicata nel Caribe che ha lingua propria con radici nel bantú. È una delle comunità che ha conservato le proprie tradizioni e la cosmogonia africana.Regia: Teresa SaldarriagaRicerca: Clara Inés Guerrero y grupo de etnoeducaciónSan Basilio de PalenqueProduzione: comunidad de San Basilio de PalenqueAnno di produzione: 1999 COLOMBIAPer informazioni o acquisto del video scrivere a: festivalatino@gmail.com Visita il sito: www.cinelatinotrieste.org

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Carlos Pérez Soto - La idea de lucha de clases en el marxismo

Clase del profesor de física en el salón 5º centenario en la pucv. La actividad forma parte de una serie de cursos promovidos por la Universidad Popular de Valparaiso. 21-09-2012
Muy interesante curso sobre el marxismo, nociones de base que pueden servir a todos los que quieran saber del marxismo, incluso a los no marxistas.
En lo que discrepo del profesor es en cuanto que el dice que las mujeres que se ocupan de las labores reproductivas del ser humano y de la casa no son explotadas por el capitalismo, yo creo que sí lo son, sin ese gran trabajo no pagado, el ... continua

Guidare non è un gioco 2

Nell'ambito della seconda edizione del SALONE DELLA SICUREZZA STRADALE che si è svolto presso la Fiera di Rimini, l'AISS, Associazione Italiana Sicurezza Stradale - Guido per Vivere - Onlus, ha organizzato il FESTIVAL INTERNAZIONALE SPOT & FILM PER LA SICUREZZA STRADALE, aperto ad alunni delle scuole medie, medie superiori, privati cittadini, Associazioni sociali e professionali, Polizie, stradali e municipali, registi indipendenti e case automobilistiche e motociclistiche di tutta Europa con una o più opere (cortometraggi della durata da 30" a 5') per promuovere la ... continua

09)- Intervento di Lorenzo Gai

TEATRINO LORENESE - "LA CASA DEI BENI COMUNI"
MICROCREDITO - FINANZA ETICA E RESPONSABILITÀ SOCIALE: AZIONI COMUNI PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE
A cura di: ETIMOS (Cospe, Il Villaggio dei Popoli, Ricorboli Solidale, Fondazione un Raggio di Luce), Fondazione Culturale Responsabilità Etica Onlus, Regione Toscana
Modera: FABRIZIO PIZZANELLI, Regione Toscana
Intervengono:
AMBROGIO BRENNA, presidente Commissione Etica Regione Toscana
ANTONIO LOCHE, Comitato Nazionale Italiano 2005 Anno Internazionale del Microcredito
NURIAHAN BEGUM, direttore ... continua

Il comitato di Garanzia dialoga sulle sfide

Il comitato di Garanzia dialoga sulle sfide
eneregia senza petrolio
lavoro senza sfruttamento
benessere senza consumo
ricchezza senza speculazione
partecipazione senza delega
conoscenza senza alienazione
futuro senza paura
Ore 18:00 - 21:30
Intervengono:
Wolfgang Sanchs, docente Wuppertal Institut
Karl Ludwing Schiebel, coordinatore Fiera delle utopie Concrete
Gotelind Alber, direttore Klima Bündis/Alianza del Clima
Susan George, autore e direttore Transnational Institute, Amsterdam
Ezio ... continua

Un perro andaluz / Luis Buñuel / Francia (1929)

Filme surrealista, todo un clásico del cine de arte y ensayo, una obra única y de culto, fruto de la poderosa imaginación de dos jóvenes mentes -Buñuel tenía 29 años y Dalí 25- poseedoras de un talento tan singular como genial.
Según declaraciones del propio Luis Buñuel, "Un perro andaluz fue un film antivanguardista, nada te¬nía que ver con la vanguardia cinematográfica de entonces. Ni en el fondo ni en la forma (...) también se iba a llamar "Es peligroso asomarse al interior" y "El marista en la ballesta". Escribimos el guión en menos de una semana, ... continua

LAMPEMUSA: Giacomo Sferlazzo al Nuvola Rossa.

Il centro sociale Nuvola Rossa di Villa S.Giovanni, in collaborazione con l'associazione Magnolia, presenta "Lampemusa" di Giacomo Sferlazzo. Un interessante viaggio di canzoni e racconti tra i Borbone, Anarchici ed Immigrati, con sfondo l'isola di Lampedusa.

Confronto tra Candidati Sindaco di Zola Predosa (2° parte)

NADiRinforma propone il confronto tra i Candidati al ruolo di Sindaco nel Comune di Zola Predosa (Bo) tenutosi in data 09 aprile 2009, circa l'Urbanistica e la questione “Belvedere”L'evento è stato promosso dai Cittadini del Coordinamento Comitato Belvedere di Zola P.Interventi:i Cittadini di Zola P.Giacomo Venturi – Vicepresidente Provincia di BolognaGiancarlo Borsari – Lista Civica Borsari Stefano Fiorini – PDFrancesco Lari – Lega NordStefano Lelli – PdLModera Giovanni Spotti – Coordinatore Comitato Belvedere

Visita: www.giancarloborsari.it

Interviste al World Social Forum 2009 - Giovanni Arquati

Intervista a Giovanni Arquati, consigliere amministrativo della rete RIPESS

Visita: www.wsftv.net

Intervista a Naomi Klein

N.A.Di.R. informa:Naomi Klein ci ha rilasciato una breve intervista circa i temi trattati nel suo ultimo libro "Shock economy", il libro che"smonta il mito del trionfo pacifico e democratico dell'economia di mercato". Gli shock collettivi alla base dell’incremento degli affaridell’oligarchia neoliberista. Intervista a cura di Angelo Boccato Produzione: Arcoiris Bologna Collaborazione di: Arcoiris Piacenza Visita il sito: www.mediconadir.it

Visita: www.mediconadir.it