364 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84047

Chile: la derecha quiere descarrilar el plebiscito

Las masivas y radicales protestas de hace casi un año fueron las que forzaron a la clase política chilena a abrir un proceso institucional que tiene como importante hito el plebiscito constituyente del 25 de octubre próximo. La derecha trata de desacreditar el plebiscito y se las arregló para ponerle a la próxima asamblea constituyente una serie de trampas que pueden abortar el proceso y agudizarla confrontación política y social.

Visita: www.surysur.net

LAMPEMUSA: Giacomo Sferlazzo al Nuvola Rossa.

Il centro sociale Nuvola Rossa di Villa S.Giovanni, in collaborazione con l'associazione Magnolia, presenta "Lampemusa" di Giacomo Sferlazzo. Un interessante viaggio di canzoni e racconti tra i Borbone, Anarchici ed Immigrati, con sfondo l'isola di Lampedusa.

CAPITALISM - con Intervista a Eduardo Galeano

Con la semplicità dei grandi, Eduardo Galeano, scrittore e saggista uruguayano, per molti una vera guida, perseguitato in ben due colpi di stato, Uruguay nel 1973 e Argentina nel 1976, in questa intervista ci dice della condizione nostra e delle nuove generazioni.La povertà non è più neanche quella fesseria che la gente comune pensava, "nascere dalla parte sbagliata del fiume", ma ora è addirittura "... il giusto castigo che l'inefficienza merita". Ecco cos'è diventata la nostra società, che oltre a non essere né di destra né di sinistra, con buona pace dei ... continua

Il Vajont a favore della Class Action

Intervista a Micaela Coletti Presidente del comitato dei sopravvissuti del Vajont Chiede al governo di introdurre in Italia la Class Action
Vajont - Cimitiero di Longarone - Per Non Dimenticare 2000 Vite Spezzate - Per Ottenere Finalmente Giustizia
"Hanno messo i nomi delle vittime su tutte le lapidi, eppure molti corpo sono mai stati ritrovati..." Con un simile gesto lo Stato cerca forse di Cancellare le propia responsabilità e l'orrore di una vicenda scomoda e vergognosa, eppure sarebbero ben altre le cose da fare per rendere giustiiza alle vittime di ... continua

01)- Quanto ci manca un padre?

57° Convegno giovani Dal titolo: Quanto ci manca un padre? Serata di apertura interviene: Enzo Bianchi, priore della comunità di Bose Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org

Don Gallo Angelicamente Anarchico

Alcune tra le numerose divertenti battute di don Gallo nello spettacolo "Angelicamente anarchico" in scena a Genova il 10 e 11 Novembre 2009 e già rappresentato in altre città italiane. Don Gallo intrattiene il pubblico per quasi tre ore fornendo diversi spunti di riflessione ed è accompagnato con musica, danza e poesia da alcuni ragazzi della Comunità di San Benedetto al Porto di Genova, da lui fondata nel 1970 e da altri due musicisti.

03)- AlcatrazLab - Continuano le lezioni con Jacopo Fo

Terzo incontro Alla Libera Università di Alcatraz giungono 20 ragazzi da tutta italia. Jacopo Fo ha istituito quattro laboratori, ed ha permesso di partecipare gratuitamente incambio di quattro ore di lavoro nel pomeriggio. Ogni mattina alle 10 ci si incontra nella palestra per un briefing. Vi proponiamo qui i successivi incontri, in cui Jacopo Fo delinea il suo progetto per i tre laboratori ad Alcatraz. Visita il sito: www.alcatraz.it

Colombia: ola de violencia contra líderes sociales

Un centenar de líderes sociales o defensores de los Derechos Humanos han sido asesinados en Colombia en 2020, matanza que no se ha frenado por la pandemia del Covid-19. A ellas hay que sumar al menos 24 antiguos integrantes de la extinta guerrilla de las FARC que formaron parte del proceso de paz. Desde el inicio de los contagios por Covid-19 han muerto 32 líderes sociales, 19 de ellos desde que se impusieron medidas de confinamiento en todo el país el pasado 23 de marzo.

Visita: www.surysur.net

Fort Apache - Corea del Norte: ¿el último telón de acero?

Durante los últimos meses, el Gobierno norcoreano ha declarado el "Estado de guerra" y ha asegurado contar con capacidad para lanzar ataques nucleares preventivos contra sus enemigos, señalando las bases militares que Estados Unidos posee en las islas de Hawai y Guam y en Japón como objetivos. Estas declaraciones así como las maniobras militares de las dos coreas y de Estados Unidos se enmarcan en una escalada de tensión regional, que comenzó el año pasado y que ha continuado en 2013.

Edoardo Boncinelli Filippo La Porta - Evoluzione biologica e evoluzione culturale

Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Auditorium San Domenico, giovedì 9 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it