340 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTACOSIMOCUZZ Ì CVA?PILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26112

Golpe en Bolivia: una vieja receta (pero con distinto sabor)

Pocos golpes de Estado o tentativas tan breves y fracasados como el de estos días en Bolivia. Pero no por eso menos importante analizar sus causas y consecuencias… Incluso puede que más todavía

Visita: www.ahilesva.info

Yayo Herrero. Ecofeminismo, capitalismo, transición, utopía, activismo, España - Arpa Talks #51

- ARPA TALKS. EPISODIO 51. Hablamos con Yayo Herrero, licenciada en Antropología Social y Cultural, Educadora Social, Ingeniera Técnica Agrícola y colaboradora externa de la Cátedra UNESCO de Educación Ambiental y Desarrollo Sostenible.

Visita: arpaeditores.com

La oscura realidad de la comida rápida: Explotación y engaño en el mundo en desarrollo

En Europa, las cadenas de comida rápida se han suscrito a los “compromisos de responsabilidad”, comprometiéndose a no añadir azúcar, conservantes, colorantes o sabores artificiales y a no dirigirse a los niños. Entonces, ¿por qué están usando estas prácticas prohibidas en Occidente en los países en vías de desarrollo? Allí, han creado productos de un costo bajísimo añadiendo mucha más sal, azúcar y grasas saturadas. Filmada en Brasil, India y Francia, investigamos las nuevas tácticas de marcas como Coca-Cola, McDonald’s y Domino’s Pizza.

Dalle nature morte uno sguardo sulle piante delle tavole e delle dispense, Maria Adele Signorini

Martedì 12 marzo 2024 ore 16.30 per il ciclo di lezioni Le piante alimentari dei nostri antenati Maria Adele Signorini (Università di Firenze) interviene su Dalle nature morte uno sguardo sulle piante delle tavole e delle dispense Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Il preventivo della discordia: Falò - RSI News

Di Alessandra Maffioli, Francesca Luvini, Simona Bellobuono, Andrea Campiotti
Nel 2024 il Canton Ticino dovrà risparmiare 134 milioni di franchi, riducendo la spesa in diversi settori, dal personale pubblico agli istituti sociali al contributo per i sussidi per i premi di cassa malati. Questa almeno è la proposta del governo, ma i tagli contenuti nel Preventivo scontentano un po’ tutti. Da mesi i partiti discutono per trovare un’intesa politica di massima e la discussione in Parlamento è stata rinviata più volte. A Falò, lo sconcerto e la preoccupazione dei ... continua

Visita: www.rsi.ch

Perché in Italia non si fanno più figli?

Un inverno demografico sta colpendo l'Italia, con un calo della popolazione sotto i 59 milioni di residenti e un record negativo di natalità (solo 393.333 nascite) nel 2022. Un’analisi dell'ISTAT mostra un declino continuo delle nascite a partire dal 2008, aggravato dalla crisi finanziaria globale che ha impattato l'instabilità lavorativa, l'aumento del costo della vita e le difficoltà nell’avere accesso a un’abitazione.
Nel 2022, il tasso di fertilità in Italia era di 1,24 figli, ben al di sotto della soglia di sostituzione di 2,1. Ciò contribuisce ... continua

Visita: startingfinance.com

'Tipos de mesa', poema de Darío Canton de su libro 'La mesa. Tratado poeti-lógico'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Unabomber: il killer che terrorizzò l'America

Seminò il panico durante una latitanza che durò ben 18 anni, uccidendo 3 persone e ferendone a decine: la storia di quello che venne definito "UNiversity and Airline BOMber - UNABOMBER"

Visita: www.patreon.com

Daily show for january 01, 2024 Democracy Now!

La battaglia di Midway: Con @OddityIslands

Ospite del video Alberto dal canale @OddityIslands
Giugno 1942. Sono passati appena sei mesi da Pearl Harbor, gli eserciti giapponesi si sono diffusi in tutto il sud-est asiatico, le truppe del Sol Levante sono sbarcate nelle colonie olandesi e nelle Filippine, la Marina Imperiale domina il Pacifico. O quasi: nel Mar dei Coralli la marina americana fermò l'avanzata giapponese a spese di una delle portaerei, la "Lexington". William "Bull" Halsey è in ospedale, affetto da psoriasi. C'è però la speranza di invertire le sorti della guerra sullo scacchiere: ... continua