252 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAROSALIE SOGNA…DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…COSA FANNO LE BAMBINE?ABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26045

Viaggio nell'Italia che crea: Borgo Universo

Il nostro "Viaggio nell'Italia che crea" ha fatto tappa ad Aielli (L'Aquila) per scoprire Borgo Universo. Per le strade del piccolo paese abruzzese si trovano i murales realizzati da alcuni famosi street artist di tutto il mondo: Okuda, Millo, Zamoc, Alleg, Matlakas... Ogni anno, fra luglio e agosto, si svolge inoltre ad Aielli un festival di street art, musica, performance e astronomia che utilizza il linguaggio dell’arte per indagare e valorizzare gli scorci, i panorami e la storia del borgo medievale.

Bielorrusia - ¿Qué ha pasado desde las elecciones de 2020?

Natalia y Mikhail Maksimov recuerdan bien el día que cambió sus vidas. "Nadie esperaba que hubiera tanta violencia el 9 de agosto. Que sucediera una masacre tan gigantesca”, dijeron los periodistas.
Ambos trabajaban para la televisión estatal bielorrusa, también el día de las elecciones presidenciales en el verano de 2020. El reportaje narra cómo el régimen de Lukashenko reprimió las protestas populares generalizadas y silenció a la población. Esta vez, los bielorrusos no querían ver de nuevo al "último dictador en Europa”, Alexander Lukashenko, ... continua

Mesa redonda sobre el caso Collini

La Red de Bibliotecas Públicas Municipales de Madrid y el Centro Sefarad-Israel ponen en marcha este ciclo “Del libro a la pantalla. El Holocausto a través del cine y la literatura”. Un total de seis películas, que podrán verse online, y que estarán acompañadas de sus correspondientes mesas redondas, en las se analizarán las obras literarias que dieron origen al filme. Esta muestra de libros y películas abordará la temática del Holocausto desde diferentes perspectivas y acercamientos con el fin de ayudar al espectador a reflexionar sobre lo ocurrido ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Intervista a Simone Tadyellow a Convivium - Da dipendente a fotografo di Influencer e artisti

Aspiranti Fotografi oggi intervisterò Simone Tadiello fotografo creativo italiano che ha collaborato con artisti del calibro di Fedez, Dark Polo Gang, Salmo, ecc. Parleremo del suo passato, delle sue aspirazioni più grandi e di come sia riuscito a raggiungerle. Del suo percorso, delle vittorie e delle sconfitte, della sua vita rivoluzionata.

Atilio Borón, Sociólogo, en ‘Aquí con Ernesto Villegas’

Il caso Ida Bauer

Ida Bauer, soprannominata “Dora”, fu uno dei casi clinici più famosi di Freud: la terapia durò solo undici settimane e si conclusa per volontà di Dora, con disappunto del terapeuta. Freud pubblicò poi alcune riflessioni sul caso, e fu così che il nome di Dora entrò nella storia della psicanalisi. La vicenda di Dora, fra insidie, rimozioni, seduzioni e transfert è raccontata da Katharina Adler, che, oltre ad essere autrice di una biografia, è sua bisnipote. Conversano Katharina Adler Marina Silve

Anna Maria Rao: Immaginare la rivoluzione. Napoli 1799 - Lezioni di storia

Sei mesi dura la Repubblica: mesi concitati, convulsi, stretti in un presente incalzante. Senza avvenire, si sarebbe tentati di dire: il futuro immaginato è ogni giorno più lontano e sfocato. Eppure risuonavano allora le parole di oggi: libertà, uguaglianza, democrazia…

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Cloud, sovranità digitale e giornalismo

Introduzione e moderazione (Innocenzo Genna): la cloudificazione, cos'è e cosa significa in termini di autonomia tecnologica e sicurezza giuridica dei dati. L’attuale processo di cloudificazione comporta il trasferimento dei nostri dati (e dei servizi sugli stessi) da un frastagliato ed inefficiente sistema di server locali verso un sistema di cloud pubblico, tecnologicamente più avanzato, dove predominano gli operatori extra-europei, sia americani che cinesi. Da ciò può derivare una dipendenza tecnologica dell’Italia, e dell’intera Europa, da operatori ... continua

CNN Íntimo 2022 | Capítulo 14: Francisco Gazitúa

Daily Show for April 28 2022 Democracy Now