229 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA LIBELLULAROSALIE SOGNA…CUZZ Ì CVA?I DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26244

Lo sapevi che le api erano sacre? La leggenda del dio ape Ah Muzen Cab

Ah Muzen Kab è il dio maya delle api e del miele, raffigurato con una testa d’ape o mentre regge dei favi. Simbolo di fertilità e abbondanza, è venerato come protettore delle api e fornitore del miele, una sostanza sacra usata dai Maya in rituali, pratiche mediche e offerte per connettersi con il divino. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Toda Gaza está amenazada por la hambruna

¿Toda tregua para Gaza presentada por EU, o el sionismo, está destinada al incumplimiento de la misma ocupación?
No hay persona en la Franja de Gaza que no esté en riesgo de hambruna. Todos, absolutamente todos, sufren por la guerra del hambre impuesta por el sionismo, para someter a 2,4 millones de personas al completo exterminio, a cambio de un territorio de poco más de 360 km².
Ninguna otra región en el planeta, según la ONU, se encuentra en una situación como la de la Franja. EU ha presentado una nueva propuesta de tregua, la segunda en menos de 48 ... continua

Visita: www.hispantv.com

John Saxe-Fernández, un pensamiento crítico y latinoamericano a sus 85 años

Homenaje a la trayectoria de John Saxe-Fernández con motivo de su aniversario 85. Participantes: Dr. Mauricio Sánchez Menchero Dr. John Saxe- Fernández Dr. José Gandarilla Salgado

Visita: www.ceiich.unam.mx

Lo extraño ¿es solo entretenimiento?

Cryptopia - Película premiada - Web 3.0 - Documental sobre blockchain - Criptomonedas

¿Sufres de criptoconfusión? Entonces este documental entretenido y educativo es para usted. Ha ganado más de una docena de premios en festivales de cine internacionales.
Cinco años después de su primer documental sobre el Bitcoin, el premiado productor y director Torsten Hoffmann vuelve a tratar el tema y se propone explorar la evolución de la industria del blockchain y sus nuevas y elevadas promesas. ¿Puede esta tecnología, diseñada para funcionar con independencia de la confianza y dentro de una red descentralizada, ofrecer realmente una alternativa ... continua

Visita: www.moconomy.tv

Luca Ponzi - Video killed the radio star?

Secondo incontro del ciclo 100+70, la storia della radio e della tv di e con Luca Ponzi, Caporedattore Redazione Tgr RAI LIGURIA, a cura di UniGe Senior.
Il ciclo ha il patrocincio di Rai Liguria.
La seconda lezione racconta la fine del monopolio, la nascita delle radio libere, programmi spesso raffazzonati, con quelle che all’inizio sono state definite le radio pirata.
Sono stati ascoltati i primi programmi, il racconto di come sono nati i network e la nuova frontiera delle web radio. Una storia che continua ancora oggi, con la certezza che il video non ha ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Apertura Ecofuturo festival + un futuro tutto rinnovabile

Pierfrancesco Pacoda e Iain Chambers

Primo appuntamento del ciclo "Ma che musica. Un percorso attraverso i paesaggi sonori contemporanei" a cura di Luisa Stagi e in collaborazione con Laboratorio di Sociologia Visuale e Foreveregreen | Electropark.
Pierfrancesco Pacoda, critico musicale e saggista, si occupa di linguaggi, culture e stili di vita giovanili, con un’attenzione particolare alla musica. Intorno a questi temi gravitano i suoi libri: Sulle rotte del rave (Feltrinelli) Hip hop italiano (Einaudi) a Potere alla parola (Feltrinelli) e La rivolta dello stile. È l’ideatore e il direttore ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Nel cuore degli abissi: scopri le creature più strane del nostro pianeta

Gli abissi, queste profondità insondabili degli oceani, sono uno degli ultimi grandi misteri del nostro pianeta. Situati a più di 2.000 metri sotto la superficie, rappresentano un mondo sconosciuto e affascinante, dove regnano la totale oscurità, temperature gelide e una pressione così intensa da schiacciare istantaneamente un essere umano non protetto. Nonostante queste condizioni estreme, gli abissi sono pieni di vita e ospitano creature che sfidano le leggi della biologia e dell'evoluzione. È un mondo in cui ogni scoperta sconvolge la nostra comprensione della ... continua

Nurarihyon - Lo strano capo degli Yokai - Mitologia giapponese

Nurarihyon è una figura mitica del folklore giapponese, descritto come il capo degli yokai. Appare come un anziano con una testa allungata. Nurarihyon entra nelle case delle persone, comportandosi come se fosse il proprietario, ed è noto per la sua capacità di mimetizzarsi con gli umani. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo