255 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIEDMONDO VA AL MARELA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24945

El trauma en Nagorno Karabaj, la herida abierta de los armenios

En septiembre de 2020, Azerbaiyán lanzó un ataque sobre la región del Nagorno Karabaj, un espacio sin reconocimiento internacional y bajo dominio armenio desde 1994, reviviendo un conflicto con Armenia que había permanecido en calma por 26 años. En un período de seis semanas, la guerra dejó unos 6.000 muertos y culminó tras un alto al fuego, monitoreado por Rusia, con un triunfo de las fuerzas azerbaiyanas.

Diciembre: Lili. Parte 02 - Doce casas

Doce historias ancladas en los años ochenta, en una ciudad chica o un pueblo grande del interior, donde una estatua de virgen va pasando por distintas casas dejando entrever las historias que ocurren al interior de las mismas. La relación con la fe y las formas que adoptan la creencia, la devoción y los vínculos de amor.
Un grupo de cuatro amigas y la muerte de una. Las reuniones continúan en la casa de Lili, la amiga que ya no está. Todas rondan los cincuenta. Una es soltera y no se le conoce novio; las otras dos son casadas, con vidas no muy plenas. La ... continua

Visita: www.tvpublica.com.ar

Historias Propias - Reque Newsome

Ep. 85 - Memento mori con Davide Sisto

Nato nel 1979, insegna presso il Master «Death Studies & the End of Life» dell’Università di Padova e tiene laboratori di cultura cyborg e realtà aumentata presso l’Università di Torino. Nei suoi ultimi saggi si è occupato dei rapporti tra il vivente e il non vivente, tra il ricordo e l'impossibilità di dimenticare nella nostra vita 'digitale', ed è vincitore di numerosi premi letterari e riconoscimenti accademici.

Visita: www.instagram.com

626 - The last duel di Ridley Scott, un film veramente storico?

Errore : Le carrouges è morto durante la battaglia di Nicopoli, non di Varna

Visita: www.patreon.com

612- Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 19202 XCI Parte

Daily Show for December 13 2022 Democracy Now

L'uomo di Flores esiste ancora?

L'uomo di Flores (Homo floresiensis), una specie di ominido vissuto in Indonesia 54.000 anni fa, è stata tra le più impressionanti scoperte paleoantropologiche della storia. Queste creature, il cui aspetto era molto simile a quello degli australopitechi, sono più riconducibili a Homo habilis che non a Homo erectus e si ipotizza che i loro antenati migrarono dall'Africa ben *** anni fa.
I loro resti, ritrovati sull'isola di Flores, sono associati a leggende locali riguardanti piccole creature bipedi chiamate dai nativi "ebu gogo" e "Lai Ho'a", la cui origine ... continua

Visita: www.criptozoo.com

Una vipera sulle Alpi: il marasso

Il serpente simbolo delle brughiere di alta quota, il marasso! Avete mai incontrato, camminando lungo sentieri e prati alpini, una vipera lungo un sentiero? Nel caso avrete visto, con buona probabilità proprio questa specie! Ma sapete che non è l'unica presente in Italia? Il suo morso è pericoloso, addirittura mortale come si racconta? Sono animali aggressivi e mordaci? Per rispondere a queste ed atlre domande non vi resta che accompagnarmi in questa risalita verso i ghiacciai alpini ascoltando interessanti curiosità raccontate da un erpetologo professionista, il ... continua

Visita: www.instagram.com

Intrappolati nel ghiaccio

La ricercatrice italiana Roberta Pirazzini era a bordo della nave rompighiaccio Polarstern rimasta incastrata nella banchisa per oltre un'anno il più grande esperimento mai realizzato al polo Nord: la missione Mosaic. Pirazzini ci racconta le curiosità di questa epica spedizione e di come questa fondamentale raccolta di informazioni, dati e campioni aiuterà gli studi in molti campi diversi. Una sfida nella sfida per contrastare il cambiamento climatico.
Roberta Pirazzini è ospite di Aspettando Focus Live, una serie di incontri in streaming che preparano Focus ... continua

Visita: www.focus.it