493 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?LA LIBELLULAJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27061

Orquesta de Cámara de la Habana: Guajira / Cuba

Estreno del Video Clip Guaijira, de Daiana García y a Orquesta de Cámara de La Habana Orquesta dirigida por Daiana García Video de Leandro de la Rosa Publicado por: CREART: Ministerio de Cultura de Cuba #música #cuba #clásica

Liliana Parodi en Cada noche

Liliana Parodi es periodista, productora integral de televisión y locutora nacional. Hace 30 años que trabaja en el Grupo América. Participó de la creación del primer canal de noticias de la Argentina: CVN. En 2007 recibió el Konex a la “Producción periodística” y en 2017, a la “Dirección periodística”.

Visita: www.tvpublica.com.ar

Inaugurazione Mostra Contagio

CONTAGIO Le carte della peste e la pandemia mostra a cura di Matteo Melchiorre dal 16 febbraio al 27 giugno 2021 Museo Casa Giorgione, Castelfranco Veneto Inaugurazione, lunedì 15 febbraio ore 20.45 introduzione a cura di Matteo Melchiorre - Direttore museo, biblioteca e archivio storico con Roberta Garbuio - Assessore alla Cultura di Castelfranco Veneto, Giuliana Zanella - Architetto, Giulio Favotto - Fotografo, Diamante Beghetto - Illustratrice, Simone Derai - Regista, Marco Menegoni - Attore e molti contenuti visuali.

Vai al carrello

Una breve preghiera per salvare i propri risparmi dai must-have che si vendono online ma bisogna sbrigarsi perchè la promo termina tra ventiquattr'ore.

Quanto è lungo il tuo libbberale? Ep.2 con Costantino De Blasi

Letizia e Umberto conducono una nuova puntata di "Quanto è lungo il tuo libbberale?"

Visita: www.liberioltreleillusioni.it

10 curiosidades de la batalla de Culloden (Outlander)

Feti nei vaccini

Imparare a vedere dentro le opere di arte contemporanea: II° ciclo - prof. Poli Lezione 2

Impare a vedere – dentro le opere di arte contemporanea è un progetto didattico nato nel 2015 fortemente voluto e interamente sostenuto dalla Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT.
Anche il secondo ciclo di conferenze, avente come tema centrale la scultura nell'arte contemporanea, nasce dalla volontà di contribuire a far crescere le curiosità e la comprensione dell’arte contemporanea.
Le lezioni sono state tenute dal Professor Francesco Poli, curatore e critico d’arte di fama internazionale nonché docente nelle università di Parigi, Brera e ... continua

Carlo Ginzburg riceve il Premio è Storia 2019

Il pensiero storiografico italiano annovera, nel tempo, nomi tra i più illustri della cultura internazionale. Carlo Ginzburg, attivo
a partire dagli anni Sessanta del Novecento, si colloca idealmente ai vertici di questa tradizione. Si è imposto nel panorama culturale grazie alla scrittura di due capolavori storiografici (I benandanti, 1966; Il formaggio e i vermi, 1976) che hanno le loro radici proprio nel nostro territorio e sono oggi tradotti in una trentina di lingue nel mondo. Alle prime fondamentali opere si sono poi aggiunti testi che hanno spaziato tra ... continua

Lo que no te han contado sobre los liquidadores de Chernobyl

¿Qué fue el accidente de Chernobyl? ¿Quienes fueron los liquidadores de Chernobyl? ¿Cuántos murieron? Esta es la verdad sobre la historia de cientos de miles de hombres valientes que sacrificaron sus vidas para parar el infierno radioactivo.

Visita: www.patreon.com