320 utenti


Libri.itTILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀEDMONDO E LA SUA CUCCIATILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMAPAPÀ HA PERSO LA TESTALA PESTE SCARLATTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 15041

A Christmas Carol

A Christmas Carol, is a 1910 silent film directed by J. Searle Dawley for Edison Studios. It runs 10 minutes and is one of the earliest film adaptations of Charles Dickens' famous A Christmas Carol. It featured Marc McDermott as Ebenezer Scrooge and Charles Stanton Ogle as Bob Cratchit.

La Primera Vez y El Guapo

Dos jóvenes de un pueblo de campo reciben la visita de una habanerita que viene a pasar unas vacaciones,los dos se enamoran de ella y tratan de conquistarla para hacerle el amor pero ninguno de los dos tiene la experiencia.

Lajme, Notiziario n. 53 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

Congreso - Rocanrol de los Misterios (Video oficial) / Chile

Congreso - Rocanrol de los Misterios (Video oficial) / Chile Sergio Tilo González – Francisco Sazo Dirección y edición video: Sergio Tilo González Dirección de fotografía: Camila Sherman Cruz/Fernando Mecklenburg Grabado en Espacio Checoslovaquia. Noviembre 2021, Santiago de Chile Pubicado por: Grupo Congreso el 26 noviembre 2021

Gli angeli custodi: chi sono e che cosa fanno? (Mt 18, 10)

Carlo Ruta. La Carta del diritto alla Storia e dei diritti della Storia 2 gennaio 2022

Carta transnazionale del diritto alla storia e dei diritti della storia
I firmatari della Carta affermano che:
1. la storia costituisce l’orizzonte temporale entro cui si svolge la vita sociale degli esseri umani, materiale e culturale. La conoscenza storica, al cospetto delle complessità del mondo attuale, assume perciò un rilievo fondamentale nei percorsi delle comunità, nel comporsi del senso comune e dei processi ideativi, nella formazione dell’immagine del mondo, nell’elaborazione dei modelli di vita, sociali e individuali, e nel contatto con le ... continua

Carlo Ruta. Il Medioevo d'Europa come età strutturalmente logica. Lezione all'Università di Siena

Carlo Ruta. Il Medioevo d'Europa come età strutturalmente logica. Lezione didattica tenuta all'Università di Siena il 22 maggio 2023.

Biennale Democrazia 2013 - Dibattiti - Africa del futuro, tra democrazia e sviluppo

Torino - Teatro Carignano
11 Aprile 2013 - ore 18.00
Partecipanti: Piero Fassino, Bienvenu Okiemy, Romano Prodi, Giuseppe Recchi, Alberto Vaquina, Pietro Veronese, Manuel Vicente
Negli ultimi dieci anni il continente africano – in particolare l’Africa sub-sahariana - ha subìto una profonda evoluzione economica, politica e sociale: per lungo tempo ai margini della comunità internazionale, il continente sta diventando oggi carrefour fondamentale delle politiche di globalizzazione e interdipendenza. Assieme allo sviluppo politico ed economico, si è assistito a ... continua

Biennale Democrazia 2017 - Dibattiti - Cultura digitale, arte e attivismo in rete (tradotto)

Torino - Auditorium Vivaldi
30 marzo 2017 - ore 18
Partecipanti: Gabriella Coleman, Les Liens Invisibles, Simona Lodi
Sabotaggi culturali, prank, identità collettive, furti d’immagine al limite della legalità. Un’analisi dei fenomeni che mescolano arte e attivismo politico traccia il percorso straordinario che connette cultura digitale, arte e attivismo in rete. Un dibattito sulle strategie utilizzate dagli artisti-attivisti partendo dalla descrizione di pratiche di net art e media art interventiste, che agiscono per una visione critica dell’ordine politico ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Leonera

Pablo Trapero. Argentina - 2008 Sobre la maternidad en las cárceles. A través de la historia de una joven interna muestra la vida en contexto de encierro: la soledad y la angustia, pero también la ternura y la solidaridad. Rodada en cárceles reales refleja la lucha cotidiana por mantenerse enteros y no perder la dignidad.

Visita: www.cinelatinotrieste.org