149 utenti


Libri.itLUISENELLJEAN-BLAISE SI INNAMORALA LIBELLULAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24806

Massimo Arcangeli - Le nuove parole dell'italiano lungo un millennio

Professore Ordinario di Linguistica italiana presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell'Università degli Studi di Cagliari. Linguista, sociologo della comunicazione, Garante per l'italianistica nella Republica Slovacca. Ha pubblicato, tra gli altri, per Castelvecchi Breve storia di Twitter e All'alba di un nuovo Medioevo. Comunicazione e informazione al tempo di internet.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Smash-up: The story of a woman

Submarine alert (1943) is an American film directed by Frank McDonald (director), produced by Pine-Thomas Productions and released by Paramount Pictures. The film was the last in a series of three Pine-Thomas adventure films that included Forced Landing (film) (1941) and Flying Blind (film) (1941). The film stars Richard Arlen, Wendy Barrie, Nils Asther, Roger Pryor, Marc Lawrence and Ralph Sanford.

Visita del jefe de Hamás a Irán en medio del recrudecimiento de la guerra de Israel contra Gaza

El jefe del buró político de Hamás, Ismail Haniya, llegó a Irán por segunda vez desde el inicio de la más reciente guerra genocida de Israel contra Gaza. Una visita que se produce en medio del incumplimiento de Israel al alto el fuego exigido por el Consejo de Seguridad de la ONU para las dos semanas que restan del ramadán y con miras a una tregua duradera.
Haniya se reunió con el Líder de Irán, allí el ayatolá Seyed Ali Jamenei elogió la postura de los gazatíes ante las agresiones sionistas.
Más temprano y tras la reunión con el canciller iraní, El ... continua

Visita: www.hispantv.com

¡El misterio del "Astronauta de Palenque" revela conexiones OVNI en la civilización maya!

¡Viajemos al corazón del antiguo misterio maya! En este video, exploramos la intrigante figura esculpida del rey Pakal, también conocida como el "Astronauta de Palenque", y destapamos las fascinantes conexiones con los OVNIs en la cultura maya. ¿Fueron los mayas testigos de encuentros con seres de otros mundos? ¡Las señales están esculpidas en la historia y te las mostramos aquí!
Desentrañamos los secretos detrás de la tumba de Pakal y su enigmática representación. ¿Es realmente un rey maya o una representación simbólica de un viaje cósmico? Expertos ... continua

Luigi Lo Cascio 'Storielle per granchi e per scorpioni'

Sabato 20 maggio, alle ore 18:30, Luigi Lo Cascio leggerà e racconterà, in sei facili tappe nel Bosco dei Pensieri, il suo ultimo romanzo di racconti “Storielle per granchi e scorpioni”, da poco uscito per Feltrinelli.
“Abbiamo intorno un mondo per salvarci, ma raramente ci facciamo caso”.
Guardando attentamente, le storie da raccontare non si esauriscono con le persone: lo sa bene Lo Cascio, che torna alla scrittura aprendo il campo a tutti i regni, come dichiara programmaticamente nel secondo racconto di questo suo nuovo libro. Troviamo allora ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

El rapto de Ganimedes por Zeus - Mitología griega

Alec Trenta - Finalmente domenica

La storia del percorso di affermazione di genere di Ale inizia dall’infanzia. Quando da piccolo lo chiamavano Lisa, lui non si voltava e continuava ad allontanarsi: non era il suo nome, inutile rispondere. La sua è la storia di un ragazzo che nasce in un corpo di sesso femminile e vuole riaccordare questa disarmonia, come la musica. Una storia costellata da ostacoli difficili, ma anche da luminosi traguardi.
Il percorso di Ale è pieno di domande: sarò sempre io? Il mio cane continuerà a riconoscermi? Smetterò di essere un paguro sensibile e diventerò una ... continua

Lázara Herrera - Las formas del libro - Episodio 39

El cine documental político en Nuestra América tiene en Santiago Álvarez a uno de sus referentes. Lázara Herrera “y González, porque tengo madre”, precisa en Las formas del libro, da un panorama sobre pasado y presente de este género cinematográfico en Cuba.

Visita: lasformasdellibro.com

Space economy, la frontiera del nostro futuro

Asteroidi ricchi di metalli, megacostellazioni di satelliti, gite “fuori atmosfera” e città marziane abitabili. Fantascienza? No, economia. Oggi la space economy vale circa 470 miliardi di dollari, con previsioni di crescita percentuale a due cifre entro il 2040. In futuro la specie umana diventerà multiplanetaria? O la ricerca spaziale ci aiuterà a salvare il nostro attuale pianeta? Grazie allo spazio, ci stiamo esercitando per costruire un futuro migliore. Interviene: Simonetta Di Pippo, Università Bocconi Modera: Ilaria Zilioli, Associazione BergamoScienza

Visita: www.bergamoscienza.it

Uomini e Boschi (pt.15) - Le marocche di Dro e il Pino nero

Le marocche di Dro sono un biotopo di particolare interesse perché in questa grande landa sassosa originata da una delle più grandi frane delle Alpi, si può osservare l’evoluzione della vegetazione che la colonizza.
In passato sono stati fatti rimboschimenti di pino nero d’Austria, una specie che riesce ad attecchire anche in zone aride e prive di fertilità. Questi rimboschimenti avevano due motivazioni: produrre legname e creare un po’ di terreno, ma una seconda importante motivazione era quella di dar lavoro ai moltissimi disoccupati che vi erano in ... continua

Visita: museostorico.it