199 utenti


Libri.itN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIATILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMALA PESTE SCARLATTALA REGINA DELLE NIAGARA FALLSCIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 15631

He-Man 1x37 - Non e colpa mia

He-Man, insieme ai suoi amici “dominatori” (difensori di Eternia), tiene a bada le forze oscure del perfido Skeletor, intenzionato a conquistare il Castello di Grayskull, Eternia e l'universo intero con l'aiuto dei suoi malvagi scagnozzi Evil-Lyn, Beast Man, Mer-Man e Tri-Klops.

La Canadiense, el nacimiento de un sueño

El documental narra la historia de Barcelona Traction, fundada por el norteamericano Pearson. A causa de este orígen se la denominó "la canadiense", la 1ª gran multinacional establecida en territorio español que inició un proyecto de aprovechamiento hidroeléctrico en el Pre-pirineo.

Visita: www.rtve.es

Comandante Arian

Tras sufrir cinco heridas de bala, la comandante Arian vive en sus propias carnes el sacrificio de la guerra mientras se ve obligada a redefinir su papel en la lucha por la libertad de las mujeres.

Visita: www.rtve.es

En camino - Jorge Fuentealba

Nuove cittadinanze (pt.6) - Val di Cembra. Ertan Brando

NUOVE CITTADINANZE puntata 6 ERTAN BRANDO Ertan, fuggito alla guerra del Kosovo: lavora in Val di Cembra, e fa volontariato presso la Croce Rossa di Lavis. Nuove cittadinanze è un programma che racconta la storia dell'immigrazione nelle valli del Trentino. A cura di Victor Campero, Hugo Muñoz, Novella Benedetti, Veronica Pancheri, Carlo Cristoforetti, Marco Benvenuti, Giovanni Formilan.

Visita: www.museostorico.it

Bolzano - Federica Cacciola - Uno, nessuno e centomila. La recitazione al tempo del web

20.09.2019 - Bolzano - Federica Cacciola - Uno, nessuno e centomila. La recitazione al tempo del web

Mondofuturo S01E03 - Emilio Cozzi e gli eSport

Continua giovedì 2 luglio alle 18.00 con Emilio Cozzi M O N D O F U T U R O, serie di interviste web organizzata dal Trieste Science+Fiction Festival per parlare del mondo di domani con scienziati, scrittori, filmmakers, artisti visuali, comunicatori ed esperti di new media.
Il lockdown ha lanciato definitivamente l’eSport come la nuova frontiera dell’intrattenimento sportivo?
Emilio Cozzi, giornalista e divulgatore di cultura videoludica, spazio e innovazione tecnologica dialogherà sulla pagina Facebook del Trieste Science+Fiction Festival con Francesco ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

Mondofuturo TS+FF - Maratona Science - Luca Parmitano

La fantascienza è il neorealismo del futuro. Scrivevano così, sessant’anni fa, alcuni critici dei «Cahiers du cinéma», in piena era atomica e agli esordi dell’avventura umana nello spazio. Affermazione che oggi, agli inizi del Terzo millennio, sembra più vera che mai. Perché nella fantascienza ci viviamo dentro: tra algoritmi razzisti, epidemie, crisi climatica e altre catastrofi la realtà rispecchia gli scenari più dispotici della fiction.
Un cortocircuito che il Trieste Science+Fiction Festival continua a indagare, dentro e fuori lo schermo, esplorando ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

Perché possedere un'automobile è un pessimo investimento per i cittadini

Paolo Pinzuti ci parla di soldi: un futuro senz'auto è economicamente sostenibile?

Visita: mobilitars.eu

Angnès Mateus y Quim Tarrida presentan en Francia ‘Rebota, rebota y en tu cara explota’

La actriz catalana Agnes Mateus y el artista Quim Tarrida presentan este fin de semana su espectáculo ‘Rebota, rebota y en tu cara explota’ en el Teatro 95 de Cergy Pontoise en el marco del Festival Artes y Humanidades. Pero antes han estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.