226 utenti


Libri.itCOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LUPOJEAN-BLAISE SI INNAMORAMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25045

Non chiedermi come sei nata, Annarita Briganti

Non chiedermi come sei nata, Annarita Briganti, Cairo, p. 199 (13 euro)
Il racconto di un anno di vita che comincia con una perdita --un aborto-- e finisce il 24 dicembre con una speranza --una fecondazione. A sperimentare i tormenti medici ed emotivi di questo percorso è Gioia Lieve. Sulla soglia dei quaranta, giornalista freelance (ovvero precaria part time) fidanzata con Uto. Per lui si è trasferita a Milano da Roma, anche se i due vivono in case separate (lui in un loft che non accenna a lasciare). Gioia non sa di aspettare un figlio fino quando non lo perde e ... continua

Più chiudono tutto, più la gente si incazza!

E perché i politici non si tagliano lo stipendio? Riflessioni di Matteo Gracis sul corona virus e sulla gestione della pandemia.

Alessandro Bergonzoni: Vastità

Per tutti i nati con la camicia (di forza), Alessandro Bergonzoni insegue la fortuna nei suoi paradossi linguistici più eloquenti e avventurosi, chiedendo «a tutti i nati con la camicia di forza di tornare innati, di puntare tutto sul tutto, di giocare senza sapere a cosa. Perché solo coi dadi tondi, le salite e le discese, si capirà se perdiamo o se le nostre guarnizioni tengono, a noi e al mondo».

Visita: www.festivalfilosofia.it

Massimo Pivetti: Ricchezza

Come distribuire le ricchezze, ossia come compensare mediante apposite politiche la diseguaglianza delle fortune determinata dalla “lotteria del capitalismo”, è il tema di questa lezione.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Choquehuanca: la recuperación democrática

NUESTRAS VOCES.- En conferencia realizada el 14 de diciembre, el Vicepresidente del Estado Plurinacional de Bolivia, David Choquehuanca señaló que "Nos indigna que en nombre de la vida destruyan la vida, que en nombre de los derechos humanos los violen, que en nombre de la libertad nos la coarten, que en nombre de la democracia nos impongan un gobierno de facto". El poder, como la energía, debe fluir, circular, democratizarse, para que se fortalezca el poder popular, la democracia de todas y todos.

Visita: www.surysur.net

Alberto Diaspro, Giovanni Caprara

Ospiti il Direttore di nanofisica all'ITT e Professore Ordinario di fisica applicata al Dipartimento di fisica dell'Università di Genova, Alberto Diaspro dialoga con l'Editorialista Scientifico del "Corriere della Sera" e docente di Storia dell'esplorazione spaziale al Politecnico di Milano Giovanni Caprara Presentazione del libro “Quello che gli occhi non vedono - il Microscopio: storia di un pezzo di vetro e dell'arcobaleno” (Microscopi Hoepli)

Damiyr - sings Asaf Avidan! Watch what happens!

Festival della Mente 2018: Mario Cucinella

L' architettura come azione politica e strumento di rilancio dei territori

Hubertus Knabe: Gli oscuri segreti di uno stato di sorveglianza

Visita il mondo oscuro e profondo dell'agenzia di sicurezza statale della Germania orientale nota come Stasi. Straordinariamente potente nello spiare i suoi cittadini, fino alla caduta del muro di Berlino nel 1989 la Stasi ha ideato un sistema di sorveglianza e pressione psicologica che ha tenuto il paese sotto controllo per decenni. Hubertus Knabe studia la Stasi ed è stato spiato da loro. Condivide dettagli sbalorditivi dalla caduta di uno stato di sorveglianza e mostra quanto fosse facile per il vicino accenderlo.

E se E.T. non avesse le dita?

Nell’immaginario comune e nella fantascienza gli alieni possono a volte essere mostruosi, ma sono quasi sempre antropomorfi. È sensato immaginarli così? Davvero la forma bipede, con gambe e braccia, è una forma universalmente vincente? In realtà tutto dipende dal pianeta che potrebbe ospitarli. E contrariamente a quello che starete pensando, di questi pianeti ce ne sono moltissimi!
Scopriamolo insieme all’autore della “Guida Zoologica alla Galassia”, il Dottor Arik Kershenbaum e Roberto Ragazzoni, direttore dell'Osservatorio Astronomico di Padova, in ... continua