263 utenti


Libri.itSENZALIMITIABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!EDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25032

10 trucchi per stare bene

Presentación del documental: León Felipe. El poeta peregrino

Agustín Remesal, director del documental "León Felipe. El poeta peregrino", nos presenta este largometraje y nos habla de los vínculos del poeta León Felipe con el mundo judío.

Visita: www.casasefarad-israel.es

Victor Nunzi intervista: La regalità degli Dei

In questa intervista a Victor Nunzi che ha pubblicato il suo libro recentemente oltre a parlare di una nuova datazione del diluvio e del momento in cui i cosiddetti Dei decisero di fare l’Adamo che lavorasse al loro posto, lanciamo una ricerca che a me sta a cuore: chi di questi cosiddetti Dei potrebbe ancora manovrare gli eventi odierni? Che entità, che famiglie, che Dei rivali stanno causando i cambiamenti di cui siamo ora protagonisti? A questa domanda chi altri può rispondere se non chi ha da tempo affrontato la ricerca in questo campo e conosce vita morte e ... continua

Il Senso del Ridicolo 2019: Anna Bonaiuto con Stefano Bartezzaghi

"La moglie di Socrate, la guercia del Tasso e altre donne sotto il tallone d'Achille (Campanile)"
Achille Campanile rivelò il suo vero talento quando, giovanissimo redattore di un quotidiano, pubblicò la notiziola di una vedova che visitava la tomba del marito tutti i giorni e proprio lì era spirata, dandole come titolo: "Tanto va la gatta al lardo". Da allora la donna è per Campanile l'altra campana: il contrappunto polemico e la logica eversiva, lo zimbello e il detonatore delle convenzioni borghesi. Letture e conversazioni con Anna Bonaiuto e Stefano ... continua

Visita: ilsensodelridicolo.it

'Mio figlio è incel perché brutto': lo sfogo di una madre su Medicitalia

Visita: www.paypal.me

Kratos: Esisteva davvero nella Mitologia Greca? - Curiosità Mitologiche - God of war

Filosofar, viajar, pensar. Crítica de la razón turística - Rodrigo Castro Orellana

La exposición monográfica sobre Hergé y su célebre personaje de Tintín, un referente del “viajero” en el imaginario popular gracias a sus aventuras por todo el mundo, constituye un pretexto adecuado para reflexionar sobre el trasfondo filosófico de la idea del viaje en la cultura occidental.
El ciclo 'Filosofía y viaje' trata de explicitar los puntos fundamentales de este sentido filosófico de la experiencia del viaje, desde la estructura mítica de la travesía de Odiseo, pasando por la relación entre el tiempo y la memoria, hasta llegar a los aspectos ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Dracula, B. Stoker

Dracula è un romanzo epistolare scritto dall'irlandese Bram Stoker nel 1897, ispirato alla figura di Vlad III, principe di Valacchia, ed è uno degli ultimi esempi di romanzi gotici. Riprendendo il mito del vampiro aristocratico, distante dall'immagine del vampiro presente nel folklore, lanciato nella letteratura da John William Polidori, Stoker realizza un romanzo dalle atmosfere cupe, in cui il terrore e la minaccia assillano i protagonisti, in un crescendo di emozioni che conduce alla scoperta dell'orrore rappresentato dal tetro vampiro.

Le armi segrete del Terzo Reich - Wunderwaffen con @StoriedallaStoria

Racconto di FEDERICO BETTUZZI e GIANLUCA PACOR

All'interno del più grande slum di Asia - Il formicaio di Mumbai

A #mumbai esiste uno slum unico al mondo, quello di “Dharavi”, o come viene spesso soprannominato: “il formicaio umano di Mumbai”. A #dharavi vivono circa 2 milioni di persone in un'area molto piccola, e ciò che le distingue è che la maggior parte sono piccoli imprenditori. Qui nessuno chiede l'elemosina, qui ci si guadagna da vivere trovando o inventandosi un lavoro. Sono entrato in questa baraccopoli per documentarne i forti contrasti, ma soprattutto, come in ogni missione, per scoprire cosa rende felici le persone che ci vivono.

Visita: progettohappiness.com