853 utenti


Libri.itCOSIMOI DINOSAURI A FUMETTIIL MAIALEL’ESPOSIZIONE CREATIVAEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26782

Historiografía y género

Vida salvaje y mística en el mar mediterráneo

Los contornos del Mediterráneo han cambiado a lo largo de su historia. Cerca de Gibraltar, África estaba unida al continente europeo. Cuando el puente terrestre de Gibraltar se derrumbó, la cuenca mediterránea volvió a llenarse. El Canal de Suez está hoy conectado con el Mar Rojo. Esta ruta permite a los animales llegar al Mediterráneo, donde causan problemas.

Il museo delle cere

Giorgio Manzi: Storie di antenati in una penisola chiamata Italia

Facciamo un tuffo nell'archivio della storia prima della storia, perché conoscere il passato ci aiuta a capire chi siamo e quale sia il nostro posto nella Natura, per affrontare meglio le grandi sfide dell'umanità di oggi. La Scienza è in grado di ricostruire e interpretare il nostro percorso nel tempo profondo: lo faremo attraverso il racconto di remote umanità che popolarono la nostra penisola, come quelle rappresentate dall'uomo di Ceprano o dai Neanderthal del Circeo e di Altamura.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

The sadist

This is believed to be the first feature film based on real life serial killers Charles Starkweather and Caril Fugate. Mainstream Hollywood would not produce films inspired by the pair until a decade after this one. A number of films were inspired by the duo (some very loosely) and included such major examples as Terrence Malick's Badlands (1973) and Oliver Stone's Natural Born Killers (1994)

Two plus fours

A Campus Comedies short film by Pathé with Bing Crosby, Harry Barris, Al Rinker (The Rhythm Boys), Nat Carr, Thelma Hill, Ed Dearing, Spec O'Donnell

Curse of Bigfoot

Original film was called "Teenagers battle the thing" made in 1958. Approximately 59 minutes

His new profession

An oddly enjoyable comedy full of violence & nasty behavior

Pool Sharks

Two romantic rivals play a game of pool for the hand of their lady love.

Carlo Vecce e Giuditta Cirnigliaro - Scienza e natura nelle Favole di Leonardo

Ph.D. in Italian Studies, Rutgers University, New Jersey, USA Le Favole di Leonardo da Vinci sono una straordinaria testimonianza del suo rapporto con la scienza e con la natura. Nella forma del racconto breve, Leonardo introduce come personaggi gli animali, le piante, i fenomeni e gli elementi naturali, che prendono magicamente vita. In effetti, le favole gli servono per esprimere un'interpretazione profonda della realtà, parallela ai percorsi della sua ricerca scientifica.

Visita: www.festascienzafilosofia.it