528 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE È IN PARTENZADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…COSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24996

Rumbo al abismo del control total: Desentrañando el futuro oscuro global

¡Toda la comida callejera de Uzbekistán! Tour gastronómico definitivo @jvamos

Estamos en Tashkent, en Uzbekistán. Hoy mostraremos los increíbles secretos de la cocina uzbeka. Viajaremos por Uzbekistán para probar algo que te hará agua a la boca. Le diremos qué es común entre la comida uzbeka y las bellas mujeres uzbekas. Le mostraremos qué Uzbekistán no es solo plov. En general, si aún no tienes hambre, prepárate.

La forza mentale dello sport - Il Giardino di Albert - RSI Info

Forte come un campione. Non solo nel fisico, ma anche nella mente e nella gestione delle emozioni. Oggi l'importanza della preparazione mentale di un atleta di alto livello è sempre più riconosciuta e indagata scientificamente. Non solo per quanto riguarda il singolo sportivo, impegnato ad affermarsi in una competizione individuale, ma anche per l'atleta inserito in una squadra.
Mickaël Campo a Digione, in Francia, sta sviluppando particolari tecniche che gli allenatori potrebbero utilizzare con i giocatori di rugby: lo schema di pensiero cambia radicalmente se ... continua

Visita: www.rsi.ch

Daniele Silvestri 'Siamo fatti di storie'

Venerdì 21 aprile, alle ore 19, il teatro della Fondazione Mirafiore ospiterà il cantautore romano Daniele Silvestri con una lezione dal titolo: “Siamo fatti di storie”.
Figlio di uno sceneggiatore e autore televisivo, Daniele Silvestri debutta nel mondo della musica nel 1994 con il suo primo album “Daniele Silvestri” che gli vale il premio Tenco come miglior disco d’esordio.
L’anno successivo è sul palco dell’Ariston con “L’uomo col megafono” e, come spesso succede a Sanremo, l’ultimo posto in classifica sarà sinonimo di successo ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Il sacrificio della 132° divisione corazzata Ariete

"Divisione accerchiata. Carri Ariete combattono": sono le ultime parole diffuse via radio dal generale Francesco Antonio Arena nel primo pomeriggio del 4 novembre 1942. La 132esima divisione corazzata "Ariete" si sta sacrificando fino all'ultimo carro, fino all'ultimo uomo, per coprire la ritirata dell'armata italo-tedesca dopo la disfatta di el-Alamein. Ripercorriamo la storia della grande unità che fu compagna d'arme fedele di Rommel nel deserto e che sarebbe rinata ancora, per difendere Roma e per conservare un nome divenuto leggenda.

Pequeños milagros / Argentina

Rosalía es una joven introvertida que sufre por el abandono de su padre mientras trabaja como cajera en un supermercado. Ella se cree un hada que vino a cumplir una misión y quedó atrapada en este mundo. Un día descubre que puede mover objetos con su mente y hacer realidad sus deseos. Sueña con amar y ser amada por un hombre. Conoce a Santiago, un físico solitario. Un milagro la espera. (FILMAFFINITY)
Año 1998
País: Argentina
Dirección: Eliseo Subiela
Guion: Eliseo Subiela, Aldo Romero
Música: Osvaldo Montes
Fotografía: Daniel Rodríguez ... continua

N - Nereide (Abecedario astronomico)

Ceuta y Melilla: dos ciudades españolas en África

Después de tantos siglos de agitada historia, Ceuta y Melilla dos ciudades españolas ubicadas en África que nunca fueron colonias, ni enclaves, ni presidios son dos pequeñas urbes especialmente dinámicas con un prometedor futuro por delante. Guion de Fernando Díaz Villanueva

Zeus y el mito de la hospitalidad: Filemón y Baucis - Mitología griega

Luca Peyronel - Narrazioni cuneiformi, da Ebla a Kanesh

Luca Peyronel - Narrazioni cuneiformi, da Ebla a Kanesh. Commercio e globalizzazione nel Vicino Oriente antico, incontro nell'ambito della tredicesima edizione della storia in piazza, libro e libertà.
Ebla, Siria, migliaia di tavolette dagli Archivi Reali di Stato nel Palazzo Reale del 2.400 a.C., risultato di una burocrazia e di una amministrazione centralizzata. Kanesh, Turchia, oltre 23.000 tavolette cuneiformi scritte da mercanti assiri per scambiarsi informazioni sulle loro attività commerciali in Cappadocia, agli inizi del II millennio a.C.
Quale era il ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it