220 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!IL MAIALECOSIMOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24989

Otra Vuelta de Tuerka: Pablo Iglesias con Gregorio Morán

581- Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1905-1910 LXXXVII Parte

I 5 macabri natali di Auschwitz

Il grande albero

I due Ataru - L'incubo di Ataru

Dopo aver mangiato un lecca-lecca preparato da Lamù ed un dolce magico creato da Sakurambo Ataru si ritrova sdoppiato. Le due copie di Ataru sono opposte come carattere: una è come lo conosciamo, l'altra è un ragazzo giudizioso e con tanta voglia di studiare. Pare la situazione adatta per risolvere il "conflitto" tra Shinobu e Lamù per chi delle due stia con Ataru, ma un imprevisto complicherà la situazione.
Dopo una notte in bianco Ataru approfitta della lezione autogestita per dormire in classe. Nei suoi sogni è presente uno strano personaggio che, come il ... continua

Dracula, B. Stoker

Dracula è un romanzo epistolare scritto dall'irlandese Bram Stoker nel 1897, ispirato alla figura di Vlad III, principe di Valacchia, ed è uno degli ultimi esempi di romanzi gotici. Riprendendo il mito del vampiro aristocratico, distante dall'immagine del vampiro presente nel folklore, lanciato nella letteratura da John William Polidori, Stoker realizza un romanzo dalle atmosfere cupe, in cui il terrore e la minaccia assillano i protagonisti, in un crescendo di emozioni che conduce alla scoperta dell'orrore rappresentato dal tetro vampiro.

Biennale Democrazia 2017 - Dibattiti - L'impresa culturale

Torino - Accademia delle Scienze - Sala dei mappamondi
1 aprile 2017 - ore 18.00
Partecipanti: Luca Asvisio, Roberto Coda, Mario Montalcini, Luca Dal Pozzolo
Le politiche di sviluppo guardano oggi al comparto culturale alimentando speranze di forti crescite occupazionali ed economiche. L’ultima risoluzione dell’Unione europea traccia un perimetro largo delle imprese culturali e creative, includendo istituzioni ed enti assai differenziati: dai musei ai media, ai videogame, allo spettacolo. Se il tenere insieme soggetti così diversi mostra la rilevanza di un ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Il giorno in cui Thor servì le ​​sue capre per cena - Le avventure di Thor - #1

Il Giorno in cui Thor servì le ​​sue Capre per Cena - Le Avventure di Thor - #1 - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Robert Johnson - Il chitarrista del diavolo

Robert Johnson, l'uomo che avrebbe venduto l'anima al diavolo in cambio di un'innata abilità nel suonare la chitarra?

En la barra brava japonesa que vive el partido como en Argentina ( ¡Mismas canciones! ¡locura!)

Tuve la posibilidad de visitar la cancha del YOKOHAMA MARINOS, un club japonés donde cantan las mismas canciones que en los estadios ARGENTINOS. Una locura haber vivido esta pasión! Gracias Yokohama.