1020 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE VA A PESCAL’ESPOSIZIONE CREATIVACOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27063

¡La ciencia no puede explicar esto!

Pues la cuestión es que la cencia no lo sabe al cien por cien.

Simona Forti: Menzogne istituzionalizzate

L’istituzionalizzazione della menzogna nei regimi totalitari è strumento di manipolazione che, alterando la memoria collettiva e coercendo le coscienze individuali, conduce alla distruzione dei criteri stessi di verità?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Marcel Schwob scrittore francese

Marcel Schwob scrittore francese

questo animale mangia la pelle!

Le Cecilie sono un gruppo di anfibi davvero affascinante, poco studiato e quindi poco noto. Alcune hanno recentemente rivelato i loro misteri, e si è visto che la mamma di certe specie ha un modo veramente singolare di nutrire i piccoli.

Visita: bit.ly

Los números anticapicúas

Hoy vamos a hablar de una curiosidad matemática: ¡Hay números que huyen de ser capicúas! ¿Habías oído hablar de los números de Lychrel? ¿No? ¡Pues no puedes perderte este vídeo!

Marina D'Amato - Futura Festival 2014

Biologia e spazio - con UNICAM

Alimenti per lo spazio
A cura di Elena Vittadini, Professoressa di Scienze e Tecnologie Alimentari Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria, Università di Camerino
Il primo uomo a mangiare nello spazio è stato John Glenn, nel 1962, una “purea di mele”. Questa semplice azione ha dimostrato che l’uomo poteva mangiare e bere in assenza di gravità e da allora la comunità spaziale ha sviluppato una gamma di alimenti destinati agli astronauti. La prossima sfida consisterà nello sviluppo di alimenti da produrre sulla Luna o su Marte quando l’essere umano ... continua

Visita: galassica.it

Sono sessista? Un'obiezione interessante

Big Bang! In viaggio nello spazio con Margherita Hack - Il Sole

L'astrofisica spiegata ai bambini! Federico Taddia e l'astrofisica Margherita Hack ci parlano del Sole, delle sue caratteristiche e delle differenze con le altre stelle.

Big Bang! In viaggio nello spazio con Margherita Hack - Gli asteroidi

L'astrofisica spiegata ai bambini! Federico Taddia ci porta alla scoperta dello spazio con l'astrofisica Margherita Hack. In questa puntata ci parleranno degli asteroidi.