1019 utenti


Libri.itIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE E IL SUO GIARDINOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27063

Il cavallino magico

Massimo Recalcati: Seminari di Jacques Lacan

In una lezione sul Seminario di Lacan, Massimo Recalcati discute la forse più influente prospettiva novecentesca sulla trascendenza del desiderio.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Historia De La Humanidad 07: Las Legiones Romanas

La Lucertola campestre

Uno dei sauri più comuni e diffusi dalle nostre parti, è un tassello essenziale della nostra biodiversità al pari di tutte le altre lucertole. Amante del sole e dei prati, piccola ma affascinante e meravigliosamente primordiale. Scopriamo insieme la lucertola campestre. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

Campesinos colombianos cambian plantaciones de coca por café

Entre mares y mares de plantaciones de coca, una empresa llamada COSURCA lucha por un cambio en la región de Cauca, Colombia. Promoviendo la cultura y concienciando a los campesinos, dan la opción de cambiar los cultivos ilícitos por siembras de café. En un lugar peligroso, donde se confrontan ejército, paramilitares y guerrilla (un municipio llamado Argelia), ofrecen esperanza a las familias. Colombia no es solo droga, y aquí se demuestra el cambio.

Jan Assmann: Il ritorno del rimosso

Jan Assmann descrive il funzionamento del ricordo collettivo, in particolare nella forma di un ritorno del rimosso. Emblematico il caso della ripresa mosaica del culto monoteistico, promosso originariamente dal faraone Akhenaton, ma poi cancellato dalla memoria egizia.

Visita: www.festivalfilosofia.it

La storia della bicicletta

Ricardo Lagos Escobar: Globalización y crisis

Ricardo Lagos Escobar. Presidente de la República de Chile entre marzo de 2000 y marzo de 2006. Abogado, economista, académico, investigador y político. Fue enviado especial de la ONU sobre el cambio climático.

Visita: congresofuturo.cl

2003: la Sars a Hong-Kong

Interviene Christine Loh, politica e attivista L’eroico lavoro dei sanitari, le ricerche pionieristiche degli scienziati, le ambiguità comunicative della Cina e i primi resoconti globali: sono alcuni degli elementi della ricostruzione e testimonianza di Christine Loh, dedicata ai mesi cruciali attraversati da Hong-Kong sotto la minaccia della Sars, una lezione per molti versi attuale anche oggi.

¿De qué está lleno el vacío?

El vacío está lleno de Cuarentaycosas.