501 utenti


Libri.itNELLSENZALIMITIEDMONDO VA AL MARECOSIMOCOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24919

Il film di Pupi Avati su Dante

Sono andata a vedere il nuovo film su Dante! Riuscite a immaginare di che natura sarà la mia recensione?

La storia come romanzo - Silvana La Spina

Messina, 1479; Palermo, 1783; Catania, giorni nostri... la Sicilia è terra letteraria per eccellenza, le sue storie, i forti contrasti, le vicende di cronaca, antiche o contemporanee, la rendono terreno fertile per romanzi gialli e storici. Silvana La Spina (L'uomo che veniva da Messina, La continentale) conosce bene quest'isola – nata al Nord e trasferitasi a Ramacca in giovane età – e con L'uomo del Viceré ci racconta di indagini in cui, tra baroni e velenosi malumori della nobiltà locale, il pensiero illuminista di un avvocato-detective cercherà di portare ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Il ritorno di Kikyo e la domatrice di Shikigami

Sango e Miroku raggiungono il tempietto di Tsubaki, che è però protetto da una barriera. Intanto anche Kikyo raggiunge il luogo e riconosce la sua ex rivale; infatti Tsubaki cinquanta anni prima tentò di impossessarsi della sfera lanciandole una maledizione, ma Kikyo gliela respinse indietro con il solo movimento dell'arco. Kagome raggiunge il luogo e distrugge la barriera; Inuyasha però è costretto a combattere con un altro demone.

Oligarcas y millonarios: el negocio de los yates de lujo

Desde la invasión de Ucrania, se han incautado muchos yates de lujo de oligarcas rusos. Algunos trasladaron sus palacios flotantes a Turquía para evitar sanciones. Sin embargo, la construcción y el negocio de los yates siguen prosperando.
Los superyates vinculados a los oligarcas desaparecieron repentinamente; sus sistemas de identificación automática estaban deshabilitados. Los yates, que llegan a estar valorados en 600 millones de euros, siempre han sido el máximo símbolo de estatus, codiciados y despreciados en igual medida. La diseñadora de interiores ... continua

Historias Propias - Nano Folle

Uomini e Boschi (pt.14) - Il paesaggio PostVaia

Alessandro de Bertolini, ricercatore presso la Fondazione Museo storico del Trentino ci spiega come il paesaggio sia una realtà complessa che non può essere compresa solo in termini naturali, ma anche come un fenomeno storico e culturale. Infatti, il paesaggio viene modellato dalle azioni dell'uomo nel tempo, dalle sue attività economiche, sociali e culturali, dalla tecnologia, dalle pratiche agricole e industriali, dalle infrastrutture e dalle politiche territoriali.
In sintesi, il paesaggio come fenomeno storico ci permette di comprendere la complessità della ... continua

Visita: museostorico.it

Biumor 2022 - Nostalgia del buono che fu, con Carlo Cambi

L’intervento di Carlo Cambi su “NOSTALGIA DEL BUONO CHE FU: da Monsignor Della Casa alla cucina di casa”, all'interno di Biumor 2022 "La Nostalgia" a Tolentino.

Visita: popsophia.com

Gianna Schelotto e Riccardo Rossi, Il dubbio e la scelta - Resistere 2019

Resistere 2019, domenica 16 giugno, Chiostro del museo
Bassano del Grappa
Gianna Schelotto
Riccardo Rossi
Lina Palmerini

Il dubbio e la scelta
Capita di trovarci indecisi di fronte a una scelta da fare, ma a volte il dubbio diventa così forte da bloccarci e si trasforma in patologia. La psicologa Gianna Schelotto ha studiato questo fenomeno e ne parla con Riccardo Rossi, attore e autore cinematografico e televisivo. Coordina l’incontro la giornalista Lina Palmerini.
Gianna Schelotto è psicoterapeuta, saggista, scrive tra l’altro per il Corriere della ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Guadalupe Nettel - La vita altrove

Guadalupe Nettel - La vita altrove, nell'ambito di Genova Capitale Italiana del Libro 2023
Guadalupe Nettel è oggi una delle più note scrittrici messicane. Ha conseguito un dottorato di ricerca in Scienze linguistiche presso l’EHESS di Parigi, e ha collaborato, tra le altre, con riviste e testate come Granta, The White Review, El País, The New York Times, Il Corriere della Sera, La Repubblica, La Stampa. È direttrice della Rivista dell’Università del Messico dell’Università nazionale autonoma del Messico (UNAM). Nella sua carriera ha ricevuto diversi ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Laboratorio di Resistenza - Leoluca Orlando

La tradizione -Il giardino planetario

Visita: www.fondazionemirafiore.it