277 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZICOSA FANNO LE BAMBINE?I MINIMINIMUSSENZALIMITINELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26635

El Y2K bug o efecto 2000 (o problema del año 2000)

En este capítulo de #PerdonCentennials​ vamos a revivir el Y2K bug, o problema del año 2000 (o efecto 2000, o error del milenio, tiene mil nombres) Qué se pensaba que iba a pasar, por qué, y qué pasó al final. Spoiler: el mundo no se acabó y estamos vivos. Bah, si estás leyendo esto lo estás. Espero.

Directo #DudasNutrición​ 4: Comedores escolares y menú infantil

Visita: goo.gl

Parliamo di bufale e cambiamento climatico! Con Luca Perri e Serena Giacomin

Visita: bit.ly

Il vecchio e il mare, Hemingway

"Il vecchio e il mare", di Ernest Hemingway. La storia epica dello scontro di un vecchio pescatore consumato dalla vita e dalla malattia contro un pesce. Uno scontro che è simbolo della lotta dell'uomo contro la natura ma anche di un legame intimo e indissolubile, crudele ma vero. Le parole di Hemingway sono incisioni indelebili nella mente e nell'animo dei lettori, privarsene sarebbe un crimine.

Barbero 2020: Il Sogno nella letteratura medievale

La voglia dei c**i e altri fabliaux medievali Voce fuori campo: Michele Bogarelli

Come funziona l'RTG di Perseverance - L'effetto Seebeck

Perseverance "ammarta" stasera. Ma come fa ad alimentare i suoi circuiti? Su Marte il sole è debole. Serve una carica di Plutonio! Ma come sfruttarlo? Con un RTG e l'effetto Seebeck.

Le ultime scoperte sulle esperienze pre-morte

Si può ritornare in vita dopo la morte? E come decidiamo quando una persona è morta? Tra stranezze e curiosità la questione che tiene in sospeso chiunque riguarda la coscienza. Abbiamo consapevolezza di cosa accade nelle esperienze pre-morte ò è tutto un artefatto creato dal nostro cervello? La scienza ha cercato di dare una risposta. Conoscete qualcuno che ha vissuto un’esperienza pre-morte? Se sì, come l’ha vissuta?

Jeffrey Schnapp: Umanoidi

Diversamente dall’etimo della parola robot, possono i robot avere una loro autonomia ed essere pensati al di là del servizio e della funzionalità per l’essere umano?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Sotto il radioso dominio di Dio

Domenica 27 settembre Palazzo delle Arti Beltrani con Giorgio Zanchini e Enrica Simonetti Tra realtà e finzione, tra ossessioni private e accurate ricostruzioni storiche l’indagine su un passato scomodo e ingombrante.

Ariel Dello Strologo, Francesco Fassoni, Maurizio Ferraris, Marina Migliaccio: Il tempo

Ariel Dello Strologo, Francesco Fassoni, Maurizio Ferraris, Marina Migliaccio – il tempo: realtà o illusione?
martedì 23 marzo 2021
I rintocchi delle campane che segnano il trascorrere delle ore, gli schermi di computer che ci tengono aggiornati su ogni minuto che passa. La misurazione del tempo è onnipresente nelle nostre vite: se ci viene chiesto che ore sono probabilmente sappiamo rispondere, ma se ci viene chiesto che cosa sia il tempo è altrettanto probabile che ci troveremmo in difficoltà a darne una definizione. Saremmo persino incerti sul genere di ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it