556 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOCUZZ Ì CVA?PILOURSINE VA A PESCASENZALIMITICOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27131

Napoleone Bonaparte conquista l'Europa - Parte 4/5 - Grandi Personalità della Storia

¿Declive de la monarquía británica tras muerte de Isabel II? - Detrás de la Razón

Aunque no es la primera vez que suenan, las voces que gritan “Abolid la monarquía”, se escuchan con más fuerza estos días tras la muerte de la Reina Isabel II, quien llevaba 70 años en el trono.
Pero mientras ese deseo de los antimonárquicos se consolida, la jefatura de Estado recae ahora en Carlos III, el hijo y heredero por línea sucesoria de Isabel II.
El recién estrenado Rey, representa un punto de inflexión dentro del sistema del Reino, no sólo porque pareciera ser muy diferente de carácter y personalidad en comparación a su madre, sino por los ... continua

Visita: www.hispantv.com

Guglielmo Willie Pep Papaleo

In questa puntata, insieme al nostro Iacopo, parleremo di uno dei più grandi pugili dei peso piuma e non solo. Stiamo parlando del grande Guglielmo Papaleo, detto "Willie Pep", nato a MIddletown il 19 settembre 1922. Caratterizzato da un forte gioco di gambe e la padronanza del suo corpo Pep riuscirà a vincere e mantenere il titolo del campione dei pesi piuma per quasi 8 anni consecutivi, dominando così incontrastato dal periodo del 1942 al 1950 circa.

Visita: www.instagram.com

Chisciotte, la maschera della follia

“Un Chisciotte reinventato e scaraventato nel nostro tempo, partecipato e sentito fino all’incarnazione. Una cosa esagerata, disarmata, di quelle che si fanno con incoscienza e abbandono, in cui c’è da ridere e da piangere, come nella vita”. Dalle note di copertina del libro di Antonio Moresco. Conversano Antonio Moresco e Antonella Sbuelz

Guerre e spaesamenti nelle fonti psichiatriche di Trieste e Lubiana

La prima e la seconda guerra mondiale sono stati due eventi profondamente laceranti per la popolazione giuliana e non soltanto per la recrudescenza della violenza ma anche per lo spaesamento creato dai cambiamenti geopolitici conseguenti ai due conflitti. Le fonti psichiatriche, conservate a Trieste e a Lubiana, ci permettono di comprendere la profondità dei traumi causati dalla guerra ma anche i percorsi di cura nel dopoguerra che spesso venivano attuati superando logiche ideologiche e confini nazionali.
Intervengono Paolo Fonda, Gloria Nemec e Marta ... continua

L'importanza del fattore umano: la guerra in Ucraina attraverso le foto di Alfredo Bosco

Viaggio per immagini attraverso la guerra. La resistenza ucraina si sta rivelando decisiva nel conflitto. Il fattore umano è centrale, sia nell'analisi geopolitica sia nelle foto di Alfredo Bosco, in collegamento dall'Ucraina con Alfonso Desiderio.

Visita: www.limesonline.com

Il secondo giorno del #FoodScience2021

Ore 10, Palazzo della Ragione
Dai mangimi al formaggio: una filiera orientata alla massima sostenibilità
Con Daniele Rama, direttore dell'Alta Scuola di Economia Agroalimentare SMEA Università Cattolica del S. Cuore, Cremona
Luigi Bertocchi
Sebastiano Bergamaschi, direttore Marketing Ruminanti Purina
A cura di Purina e Gruppo Bianchini
Ore 11.15, Piazza Leon Battista Alberti
Cimice asiatica, un problema per l’agricoltura
Con Alberto Pozzebon, ricercatore del DAFNAE (Dipartimento di Agronomia, Animali, Alimenti, Risorse Naturali e Ambiente) ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

Por qué la gente es tan mala en Internet y cómo lidiar con el cyberbullying

Tener millones de admiradores en las redes sociales es algo a lo que muchas personas aspiran, y es que la fama en la web trae consigo muchas ventajas. Pero no es oro todo lo que reluce: los grandes blogueros y gurús de Internet también tienen sus detractores, y no son pocos. El ciberacoso es hoy en día una práctica más común de lo que nos gustaría, pero ¿qué lleva a una persona, escondida tras el anonimato que ofrece la red, a manifestar su odio contra alguien a quien ni siquiera conoce?

Vita da Capriolo

Una valle sperduta e abbandonata dall'uomo è un luogo ideale per osservare animali selvatici: in questo filmato vi porterò alla scoperta del CAPRIOLO percorrendo antiche mulattiere oggi battute dai lupi, suggestive foreste di noccioli e campi di grano divenuti pascoli per ungulati...seguitemi!

Visita: www.instagram.com

La drammatica storia dell'uomo che ispirò Robinson Crusoe