401 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?PILOURSINE E IL SUO GIARDINOABBECEDARIO STRAVAGANTELINETTE – LA NUVOLETTAEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25075

Umberto Curi: Straniero

Su uno sfondo che risale fino alla cultura dell’antica Grecia, Umberto Curi ricostruisce in questa lezione la figura dello straniero e la sua traiettoria nel pensiero occidentale.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Accenti a Festivaletteratura 2015: La cognizione del dolore (David Le Breton)

Festivaletteratura 2015 - Mantova

Festival della Mente 2017: B. Fantini, T. Pievani, S. Pimpinelli, F. Rufo

Il codice della vita

Massimo Cacciari: Philo-sophia

Come si intende il tratto erotico che connota la “philo-sophia” fin dalle origini? Attraverso nuove riflessioni, Massimo Cacciari cerca di comprendere che tipo di amore essa sia e per quale tipo di sapere.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Oscenità del decoro

Visita: it.tipeee.com

«El penal más largo del mundo», de Osvaldo Soriano

Este es el trigésimo segundo relato del ciclo «Cuentos inolvidables» que se emite por Telefé. Cada medianoche Hernán Casciari reversiona cuentos que alguna vez leyó y nunca pudo olvidar.

Visita: www.hernancasciari.com

Esto que estás viviendo no es el presente

A lo mejor nunca lo habías pensado, pero la capacidad de percibir la realidad integra un montón de procesos que requieren tiempo, y ello impone una cosa: que siempre vives unos milisegundos en el pasado. Percibir el presente absoluto es imposible. ¿Y esto no es peligroso? Toca comentar uno de los mejores trucos del cerebro.

Gli Squali Bianchi nel Mediterraneo stanno sparendo?

Oggi parliamo di uno studio che mi ha fatto un po' preoccupare: stiamo perdendo la popolazione di squali nel Mediterraneo?

Visita: www.patreon.com

¡Nos están manipulando!: redes sociales - polarización y adicción

Restiamo nei limiti: Lo sviluppo sostenibile entro i confini planetari

Le attività umane stanno alterando alcuni processi bio-geo-chimici planetari. Gli effetti di queste alterazioni, quali i cambiamenti climatici, la perdita di biodiversità e l’inquinamento da azoto e fosforo, stanno guidando il sistema terrestre oltre i confini planetari e al di fuori dello spazio operativo sicuro, dove si può innescare una cascata di effetti sulla vita umana e selvatica. Viceversa, restando entro questi confini, la vita può andare avanti e le civiltà possono vivere bene e prosperare.
a cura di ISPRA
Lorenzo Ciccarese Responsabile area per la ... continua