346 utenti


Libri.itNELLSENZALIMITIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAJEAN-BLAISE SI INNAMORAAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25070

#CPIT1 MainStage 21.07.17 Federico Faggin: The Nature of Consciousness

Rotocalco n. 7 del 16 febbraio 2022

Nasce la Francigena e le vie del gusto in Tuscia, la via candidata bene Unesco tra borghi, cammini e biodiversità. Un ritorno alle origini per la laguna di Venezia. Il mercato del coliving tra reti di amici e nuove culture. Ford, si rafforza il processo di elettrificazione sia per uso privato che commerciale

Lajme - Notiziario n. 19 da Kamastra e sportelli linguistici del Molise

Eleonora Duse: la diva che amò Gabriele D’Annunzio

Sull’amore e altre cose di Mostafa Mastur

Premiato Circo Volante del Barone Rosso 12° puntata 2022 4.4.22

Dodicesima puntata dell'edizione 2022 del Premiato Circo Volante del Barone Rosso con NICOLETTA MAFFINI di MIELIZIA CONAPI, PAOLO VALLESI, CORRADO MALANGA, ANDREA RA, CHRISTIAN DELORD. Puntata del 4 aprile 2022. Condividi sempre queste dirette, anche se vedi il video registrato. Aiutaci a diffondere la buona Musica e i racconti di Verità.

Encuentro con la gente: un año trabajando por los derechos sociales y el desarrollo sostenible

El próximo 8 de abril tiene lugar el acto "Encuentro con la gente: un año trabajando por los derechos sociales y el desarrollo sostenible".
Este acto será a partir de las 18h en el Circulo de Bellas Artes de Madrid y contará con la participación de la ministra de Derechos Sociales y Agenda 2030 Ione Belarra, con el secretario de Estado de Derechos Sociales, Ignacio Álvarez, con el secretario de Estado de Agenda 2030, Enrique Santiago, con la Directora General del Instituto de la Juventud, María Teresa Pérez y el Director General de Derechos Animales, Sergio ... continua

Visita: www.mdsocialesa2030.gob.es

Storia dell’infanzia

La lectio magistralis di Colin Heywood tenuta il 22 maggio a Gorizia, in occasione del festival èStoria 2015, dedicato al tema “Giovani”. Cos’ha significato essere giovani nei secoli? Com’è stata vissuta e percepita l’infanzia nella storia? Perché è importante studiare la storia dei giovani? Heywood ripercorre la storia dei bambini nei mutevoli contesti sociali e culturali, invitando a concentrare la nostra attenzione su un tema fino a pochi decenni fa del tutto trascurato dagli storici. Un’analisi che ci porta a guardare il mondo dalla prospettiva, ... continua

Bravissimo

Un maestro di scuola scopre in uno dei suoi piccoli allievi una potentissima voce da baritono e cerca di avviarlo ad una carriera nella musica.

Hiroshima mon amour - Note per un capolavoro

Identificazione per una lezione di cinema. Concetto di innovazione in rapporto al concetto di Nouvelle Vague. Mettiamo qualche puntino sulle "i" e facciamo una prima analisi di un'opera ricchissima di spunti e foriera di ispirazioni a venire